Snow Leopard Project: Cala insieme a Ferrino verso il primo Snow Leopard italiano
Ultimi giorni di preparativi per lo sci alpinista e Ambassador Ferrino Carlalberto “Cala” Cimenti prima
Ultimi giorni di preparativi per lo sci alpinista e Ambassador Ferrino Carlalberto “Cala” Cimenti prima della partenza per il Kirghizistan, fissata per il 10 luglio 2014. Il progetto Snow Leopard prevede la conquista di tutte e cinque le vette sopra i settemila metri dell’ex Urss.
La spedizione riprende il progetto Snow Leopard, interrotto lo scorso anno, cominciando con la scalata del Monte Pobeda, altitudine 7,439 metri, per poi proseguire con il Communism Peak in Tajikistan, 7,495 metri di altezza. Il progetto Snow Leopard prevede la conquista di tutte e cinque le vette sopra i settemila metri dell’ex Urss. Dal 1981 ad oggi l’onorificenza è stata assegnata a soli 567 scalatori. Nella lista nessun nome italiano. L’anno scorso Cala, 39 anni, ha già raggiunto le vette del Khan Tengri, del Lenin Peak e del Peak Korzhenevskaya. All’appello mancano il Pobeda e il Communism Peak. La preparazione atletica lo ha visto impegnato in alcuni trail di questo inizio stagione, alternati a lunghe sessioni in mountain bike e a soggiorni in alta quota, testando il materiale tecnico Ferrino che lo accompagnerà durante la sua avventura. Tra questi materiali Cala sta collaudando anche uno zaino prototipo RADICAL 80+10 sviluppato appositamente dall’azienda torinese per questa spedizione. Ferrino ha sempre sostenuto i propri Ambassador supportandoli con passione nelle loro imprese, credendo fermamente che un prodotto di valore debba nascere da una vera avventura. Il progetto sportivo di Cala non si concluderà però con la spedizione Snow Leopard. Una volta rientrato in Italia, Cala parteciperà il 7 settembre ad un rinomato endurance trail di 330 chilometri, il “Tor des Géants”, che si snoderà lungo tutto il perimetro della Val d’Aosta. Per maggiori informazioni su Carlalberto “Cala” Cimenti visitate la pagina dedicata agli Ambassador Ferrino: www.ferrino.it/experience/ambassadorLe avventure Snow Leopard di Cala potranno essere seguite in tempo reale su Facebook: SNOW LEOPARD SKI PROJECT FERRINO OUTDOOR: https://www.facebook.com/FerrinoOutdoor
Expo / News

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide

28/11/2024 - Ferrino
Ferrino: novità per l'alpinismo nella nuova collezione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale 2025 dedicati all’alpinismo.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Giacca ultraleggera traspirante e impermeabile.
Pantalone softshell unisex appositamente studiato per l'alpinismo invernale.