Skyghez, successo per la prima edizione sponsorizzata Ferrino
Grande successo per prima edizione di Skyghez, la spettacolare gara di trail running sponsorizzata Ferrino sulla Cima Ghez, Brenta meridionale.

Grande successo per prima edizione di Skyghez, la spettacolare gara di trail running sponsorizzata Ferrino sulla Cima Ghez, Brenta meridionale.
Il nostro terzo appuntamento del 2017 dopo la Vertical Valandro Race e la Comano Ursus Extreme Trail svoltesi nel mese di luglio. 20 km e 2200 m d+ per una Skyrace da urlo con partenza e arrivo a San Lorenzo in Banale, uno dei Borghi più belli d’Italia. Strade acciottolate, ripidi e verdi pendii e una cresta mozzafiato per raggiungere la Cima Ghez, una delle vette più alte del Brenta meridionale.
Skyghez = Skyrace da urlo
A farla da padroni da subito sono Luca Carrara, Gil Pintarelli, Luca Miori e Mauro Rasom. In località Prada i primi concorrenti per una svista proseguono sulla forestale che porta verso la Val Dorè. Dopo alcune centinaia di metri, richiamati dal presidente Marco Gera, rientrano tutti sul tracciato di gara tranne Luca Carrara che beneficia di un taglio più agevole guadagnando così qualche minuto sui diretti avversari.La corsa in salita
In salita le posizioni non cambiano e in cima al Ghez transita per primo l’atleta del Team Mammut Luca Carrara tallonato da Gil Pintarelli (Team Crazy/Scarpa). Un po’ più arretrati Luca Miori (Team Noene Italia) e l’atleta della Bela Ladinia Mauro Rasom, mentre fra le donne prima sulla cima è Paola Gelpi seguita da Anna Pedevilla (Team La Sportiva).La discesa
Inizia così la discesa verso Malga Ben. Giù a capofitto tra roccette e ghiaioni ed è proprio in questo tratto che la frizzante Anna Pedevilla riesce a superare Paola Gelpi. Single track e boschi secolari accompagnano poi gli atleti fino al traguardo. Il dritto fuori programma è costato a Luca Carrara due minuti di penalizzazione che lo ha visto retrocedere in seconda posizione davanti a Luca Miori, giunto a San Lorenzo con il tempo di 2h 43’ 18’’.I Vincitori della corsa in montagna
Il vincitore della prima edizione della SkyGhez è quindi Gil Pintarelli che ha chiuso la gara col tempo di 2h 35’ 32’’. In campo femminile la vittoria va ad Anna Pedevilla che ha fermato il cronometro a 3h 03’ 53’’. Seconda classificata Paola Gelpi (3h 04’ 30’’), mentre in terza posizione giunge l’atleta del Team Valetudo Skyrunning Italia Racer Wiktoria Piejak con il tempo di 3h 08’ 50’’. Poco dopo le 15 e 30 tutti e 64 gli atleti portano a termine questa prima edizione, una sana competizione come quella dimostrata dai primi due atleti. Abbiamo voluto alzare l’asticella delle Skyrace e sembra che ci siamo riusciti. Info: www.comanomountainrunners.it [gallery link="file" ids="22611,22614,22616,22618,22620,22622,22624,22626,22628,22630,22605,22607"]Expo / News

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide

28/11/2024 - Ferrino
Ferrino: novità per l'alpinismo nella nuova collezione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale 2025 dedicati all’alpinismo.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Zaino da freeride e skitouring, equipaggiato con 2 device di sicurezza in caso di valanga: Sistema Airbag Alpride E2 e Riflettore RECCO
Pantalone tecnico traspirante, elasticizzato e ad asciugatura rapida per alpinismo estivo.