Secondo posto per Stefano Ghisolfi nel Duello al Rock Master!

Rock Master da incorniciare per Stefano Ghisolfi, settimo nella gara Lead ma soprattutto uno straordinario secondo posto nello spettacolare Duello, con i migliori otto atleti a sfidarsi in un parallelo di velocità su due vie identiche con un tabellone a eliminazione diretta.
1 / 1
Rock Master da incorniciare per Stefano Ghisolfi, settimo nella gara Lead ma soprattutto uno straordinario secondo posto nello spettacolare Duello, con i migliori otto atleti a sfidarsi in un parallelo di velocità su due vie identiche con un tabellone a eliminazione diretta.
Planetmountain
Inizio strepitoso per Stefano che, dopo un fantastico testa a testa, ha battuto per soli 12 centesimi di secondo l'austriaco Jacob Schubert (campione uscente). Netta l'affermazione in semifinale contro il giapponese Sachi Amma e peccato per la finale, dove il talento italiano ha dovuto cedere al canadese Sean McColl partito a razzo. Un moschettonaggio traditore ha rallentato l'atleta C.A.M.P., a cui non è bastato un disperato tentativo di rimonta sotto la grande onda della parete del Climbing Stadium.

Nei due successivi al Rock Master, per mettere la ciliegina sulla torta della sua trasferta ad Arco, Stefano si è scatenato nelle falesie della zona: a Nago ha salito il suo quarto 8b a vista (“Black Tooth Grin”) e lo storico “Mangusta” (8c), mentre a Massone ha fatto suo “Reini's Vibes” (8c/c+).

Tra le ragazze ricordiamo il nono posto nella gara Lead della slovena Maja Vidmar, veterana del Rock Master salita ben due volte sul secondo gradino del podio (2007 e 2008).

Dalle gare al nostro concorso “Pensa un numero” che, come sempre, ha attirato centinaia di partecipanti. I metri di corda contenuti nel tubo di plexiglas erano esattamente 233,60: bravissima quindi J.Albrecht che, avendo mancato la misura esatta per una manciata di centimetri (233,36 la sua stima), si è aggiudicata un crash pad Domino come primo premio. Al secondo posto, con una stima di 234,00 metri, si è invece piazzata C.Calzolari a cui è andata l'imbracatura Laser. Complimenti anche a M. Pandolfi, terzo classificato con 234,06 metri e vincitore di uno zaino Roxback.

Classifiche complete, foto e video del Rock Master 2013 nel sito ufficiale dell'evento: www.rockmasterfestival.it

Nella foto: Stefano Ghisolfi durante il Duello (Ph.© Giulio Malfer / Planetmountain.com)

Expo / News
09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata
C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
Rampone a 10 punte in acciaio per alpinismo classico.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.
Imbragatura molto comoda e leggera, ideale per l’arrampicata su roccia a tutti i livelli.
C.A.M.P. G Crest è un guanto robusto, caldo, sensibile e polivalente per alpinismo invernale.
C.A.M.P. Geko Grip sono guanti estremamente robusti, ideali per le manovre di corda in arrampicata e alpinsmo.
Vedi i prodotti