Pragelato Natural Terrain con Ferrino
È nato questo inverno 2014/15 un progetto ambizioso nella località sciistica di Pragelato con l’intento di creare un luogo a misura d’uomo a pochi passi da Torino dove poter praticare tutte le attività sulla neve (freeride, sci alpinismo, sci nordico, running e ciaspolate): è il Pragelato Natural Terrain.

È nato questo inverno 2014/15 un progetto ambizioso nella località sciistica di Pragelato con l’intento di creare un luogo a misura d’uomo a pochi passi da Torino dove poter praticare tutte le attività sulla neve (freeride, sci alpinismo, sci nordico, running e ciaspolate): è il Pragelato Natural Terrain.
È nato questo inverno 2014/15 un progetto ambizioso nella località sciistica di Pragelato con l’intento di creare un luogo a misura d’uomo a pochi passi da Torino dove poter praticare tutte le attività sulla neve (freeride, sci alpinismo, sci nordico, running e ciaspolate): è il Pragelato Natural Terrain.
Ferrino ha sin da subito voluto sostenere questo innovativo progetto, un nuovo modo di vivere la montagna in totale libertà: due impianti di risalita, nessuna pista da sci battuta dai gatti delle nevi e numerosi percorsi escursionistici ben segnalati fruibili sia da scialpinisti che da ciaspolatori.
A 2.100 mt di quota, presso il ristoro Refugium, Ferrino ha allestito un vero e proprio Campo Base costituito da tende di diverse dimensioni e caratteristiche tecniche dove è possibile vivere l’indimenticabile esperienza di passare una notte in tenda sulla neve, circondati solo dalla maestosità delle montagne della Val Chisone e della Val Troncea (TO).
Il weekend del 21/22 Febbraio 2015 si terrà il Pragelato Natural Freeride Festival per promuovere tutte le attività che si possono praticare in questo comprensorio sciistico a ridotto impatto ambientale: un’occasione per scoprire questo territorio e le attività che in esso possono essere praticate tutto l’inverno.
Pragelato e Ferrino vi aspettano!
Per maggiori informazioni:
www.pragelatonaturalterrain.it
facebook.com/NaturalTerrain
info@pragelatonaturalterrain.it
[gallery link="file" ids="8754,8756,8758,8760,8762,8764"]
Expo / News

17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Tenda 2 posti studiata per il backpacking con caratteristiche di estrema robustezza e abitabilità.
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.