Piccozza Corsa Nanotech: mini test sulla rivista tedesca ‘Alpin’.

Un eccellente pezzo di sicurezza e bellezza secondo la rivista tedesca Alpin
La rivista tedesca "Alpin" ha pubblicato nel suo numero di ottobre un mini test sulla piccozza Corsa Nanotech; qui di seguito si può leggere il risultato integrale del test:

“La prima impressione è che sia un bell'esempio di High Tech.
Poi la seconda impressione, in montagna, è proprio convincente: durante un tour in quota con tratti innevati, la piccozza ha offerto nei punti critici - pochi metri di ghiaccio vivo - la sicurezza che era necessaria. L'alternativa sarebbero stati ramponi e bastoncini ma per non rinunciare alla comodità non li avremmo tolti dallo zaino.
Per un breve utilizzo in situazioni critiche, questi 250 gr (abbiamo controllato il peso) sono l'ideale: manico e testata sono di alluminio ma con punte in acciaio Nanoflex, una lega molto robusta e anche leggera del leggendario fabbricante Sandvik.
Grazie all'ottima lavorazione, non si vorrebbe più lasciarla, considerando come si tengono bene in mano le impugnature ruvide (in foto infatti non si usano i guanti).
Per facili tour in quota con contatto con neve e ghiaccio, oppure per sci alpinismo, è un attrezzo che si porta volentieri con sé.
Nelle lunghezze da 50, 60 o 70 cm.

Conclusione: un eccellente pezzo di sicurezza e bellezza!
Funzione ++, Design ++


Vincitrice di un OutDoor Industry Award nel 2006 e premiata anche con altri riconoscimenti, Corsa Nanotech rappresenta uno dei migliori esempi di "Best of" nelle linee di prodotto CAMP. Attrezzo estremamente tecnico che combina in maniera unica leggerezza, robustezza e prestazioni in ambienti alpini. Grazie all'utilizzo dello speciale acciaio derivato dalle nanotecnologie, Corsa Nanotech riduce il peso in maniera considerevole mantenendo però le stesse caratteristiche di utilizzo di una piccozza più pesante.

Expo / News
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
19/07/2024 - C.A.M.P.
Vie ferrate con CAMP: montagne addomesticate ma da non sottovalutare
Ai “ferratisti” più esigenti CAMP consiglia l’imbragatura Energy CR 4, il set da ferrata Kinetic Gyro Rewind Pro, il casco Titan.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
Una piccozza leggera all’insegna della polivalenza: un trait d’union di alto livello tra gli attrezzi da cascata e quelli più tradizionali.
Set da via ferrata con assorbitore d’energia a lacerazione variabile e moschettoni Echo.
Rampone a 10 punte in acciaio per alpinismo classico.
Moschettone a ghiera per arrampicata e alpinismo.
C.A.M.P. G Crest è un guanto robusto, caldo, sensibile e polivalente per alpinismo invernale.
Vedi i prodotti