OutDoor Industry Award al rampone CASSIN Blade Runner
Il rampone CASSIN Blade Runner ha vinto l'OutDoor Industry Award 2013, categoria Mountain climbing equipment.

Il rampone CASSIN Blade Runner ha vinto l'OutDoor Industry Award 2013, categoria Mountain climbing equipment.
Il prestigioso riconoscimento, organizzato dall'iF Industrie Forum Design di Hannover in concomitanza con la fiera OutDoor di Friedrichshafen, sottolinea ancora una volta la qualità e l'innovazione dei prodotti che C.A.M.P. è orgogliosa di presentare. «Con il Blade Runner sapevamo di aver realizzato qualcosa di veramente nuovo spiega Eddy Codega, presidente di C.A.M.P. e questo premio, per noi motivo di grande soddisfazione, è una chiara conferma dell'alto livello del nostro lavoro».
Dalla prima edizione nel 2006 l'OutDoor Industry Award rappresenta un chiaro ed inequivocabile segno distintivo internazionale, assegnato da una giuria di esperti ai prodotti che spiccano per il loro design innovativo e l'assoluta qualità. «L'OutDoor Industry Award spiegano gli organizzatori assume una funzione di orientamento per i consumatori e informa su quali prodotti sono funzionali e innovativi, ovvero a lunga durata e sostenibili».
Il rampone Blade Runner non poteva quindi passare inosservato, visto che col suo rivoluzionario design e l'impiego dello speciale acciaio Sandvik Nanoflex® unisce la stabilità e l'efficacia dei ramponi a struttura verticale con la precisione, la versatilità e la facilità di regolazione di quelli a struttura orizzontale. Grazie alla slitta di regolazione solidale col tacco, senza alcuna articolazione, e allo speciale gradino, il Blade Runner diventa un tutt'uno con lo scarpone per la massima resa in battuta. Le punte anteriori di differente disegno, facilmente intercambiabili, insieme alla possibilità di passare dall'allacciatura automatica alla semiautomatica, fanno del Blade Runner il campione assoluto della polivalenza.
Ricordiamo che C.A.M.P. è sempre stata protagonista dell'OutDoor Industry Award, con riconoscimenti alla piccozza Corsa Nanotech (2006), alla carrucola Wing (2009), all'imbracatura Stratos (2009), al set da ferrata Matrix Gyro Rewind (2010) e al rampone Tour Nanotech Automatic (2011). Il premio al rampone Blade Runner ribadisce quindi il ruolo leader di C.A.M.P. nel settore degli attrezzi da ghiaccio e conferma il suo primato nell'innovazione, a partire dalla prima piccozza con testa modulare (la Hummingbird, 1972) fino alla recente adozione delle nanotecnologie in prodotti come la Corsa Nanotech, il Tour Nanotech e il Blade Runner.
Per saperne di più: www.outdoor-show.com/od-en/programme/industry-award.php
Dalla prima edizione nel 2006 l'OutDoor Industry Award rappresenta un chiaro ed inequivocabile segno distintivo internazionale, assegnato da una giuria di esperti ai prodotti che spiccano per il loro design innovativo e l'assoluta qualità. «L'OutDoor Industry Award spiegano gli organizzatori assume una funzione di orientamento per i consumatori e informa su quali prodotti sono funzionali e innovativi, ovvero a lunga durata e sostenibili».
Il rampone Blade Runner non poteva quindi passare inosservato, visto che col suo rivoluzionario design e l'impiego dello speciale acciaio Sandvik Nanoflex® unisce la stabilità e l'efficacia dei ramponi a struttura verticale con la precisione, la versatilità e la facilità di regolazione di quelli a struttura orizzontale. Grazie alla slitta di regolazione solidale col tacco, senza alcuna articolazione, e allo speciale gradino, il Blade Runner diventa un tutt'uno con lo scarpone per la massima resa in battuta. Le punte anteriori di differente disegno, facilmente intercambiabili, insieme alla possibilità di passare dall'allacciatura automatica alla semiautomatica, fanno del Blade Runner il campione assoluto della polivalenza.
Ricordiamo che C.A.M.P. è sempre stata protagonista dell'OutDoor Industry Award, con riconoscimenti alla piccozza Corsa Nanotech (2006), alla carrucola Wing (2009), all'imbracatura Stratos (2009), al set da ferrata Matrix Gyro Rewind (2010) e al rampone Tour Nanotech Automatic (2011). Il premio al rampone Blade Runner ribadisce quindi il ruolo leader di C.A.M.P. nel settore degli attrezzi da ghiaccio e conferma il suo primato nell'innovazione, a partire dalla prima piccozza con testa modulare (la Hummingbird, 1972) fino alla recente adozione delle nanotecnologie in prodotti come la Corsa Nanotech, il Tour Nanotech e il Blade Runner.
Per saperne di più: www.outdoor-show.com/od-en/programme/industry-award.php
Expo / News

09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....

20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025 I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.

29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P. Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.

21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.

20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.
La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Megasonic Plus è un bastoncino polivalente che combina la praticità e la compattezza dei modelli pieghevoli con la resistenza di quelli telescopici.
C.A.M.P. G Crest è un guanto robusto, caldo, sensibile e polivalente per alpinismo invernale.
Imbragatura molto comoda e leggera, ideale per l’arrampicata su roccia a tutti i livelli.