News CAMP – Pizzo Badile: Rossano Libera in solitaria su Memento mori
Rossano Libera e il Pizzo Badile: la storia continua. E il nuovo capitolo si chiama Memento mori (Ricordati che devi morire): la via più allucinante sulla lavagna della Bondasca, quella che la solca nel mezzo, la direttissima tracciata dal 24 al 26 agosto 1980 dai cecoslovacchi Josef Rybicka, Jan Simon e Ladislav Skalda.

Rossano Libera e il Pizzo Badile: la storia continua. E il nuovo capitolo si chiama Memento mori (Ricordati che devi morire): la via più allucinante sulla lavagna della Bondasca, quella che la solca nel mezzo, la direttissima tracciata dal 24 al 26 agosto 1980 dai cecoslovacchi Josef Rybicka, Jan Simon e Ladislav Skalda.
Un viaggio prima tra enormi strapiombi, da cui la ritirata diventa presto impossibile, e poi verso il catino sommitale della Nordest, dove alle difficoltà si aggiunge la minaccia delle scariche. Rossano è passato lassù da solo, tra il 17 e il 18 luglio 2012: il primo giorno salendo soltanto poche lunghezze, in complicata scalata artificiale (A3), e il secondo puntando decisamente alla vetta per realizzare un sogno a cui, in verità, pensava da venticinque anni.
«Mai fatto niente di simile» racconta ancora preso dall'emozione. «Su quella via la tensione è costante, dal primo metro all'ultimo: la roccia è cattiva, si sfalda e poi dall'alto arriva di tutto. In un paio di occasioni mi sono visto davvero male.... Tentare d'inverno, quando il gelo blocca le rocce? Di sicuro un'avventura ma non la stessa cosa: perché Memento mori è tale soltanto d'estate, mettendosi nelle medesime condizioni dei primi salitori. Dopo la solitaria invernale della Cassin, dopo tutti quei tentativi e bivacchi, ho provato una sorta di repulsione nei confronti del Badile. Ultimamente però, grazie al lavoro di guida, mi sono riconciliato con la grande montagna e pochi giorni fa ho sentito di nuovo il richiamo... Ecco, pensatela come volete, ma il Badile mi chiamava ed ero sicuro che mi avrebbe lasciato passare».
Per la cronaca, la solitaria di Libera è soltanto la seconda ripetizione assoluta di Memento mori dopo quella invernale firmata nel 1982 dai cecoslovacchi Frantisek Bauer e Jan Doubal. C.A.M.P. è orgogliosa di poter annoverare tra i propri testimonial Rossano Libera, a cui vanno i più grandi complimenti per questa salita!
Nelle foto:
- La parete e il tracciato della via Memento Mori, ripetuta in solitaria da Rossano Libera
- Primo piano di Rossano Libera
Expo / News

09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....

20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025 I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.

29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P. Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.

21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.

20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.
La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
C.A.M.P. Geko Grip sono guanti estremamente robusti, ideali per le manovre di corda in arrampicata e alpinsmo.