Friendship Everest Skyrace Everest e Lhotse
L’otto dicembre 2007 i sentieri dell’Everest, ma soprattutto le popolazioni della Valle del Khumbu e
L'otto dicembre 2007 i sentieri dell'Everest, ma soprattutto le popolazioni della Valle del Khumbu e della valle di Thame, saranno i protagonisti della terza edizione della Friendship Everest Skyrace, la corsa agonistica ed amatoriale in alta quota, organizzata e promossa dalla ONLUS "Travel for Others", per portare un aiuto alle popolazioni della Valle di Thame, ed in particolare alle scuole di questo straordinario territorio ai confini con il Tibet.
L'iniziativa sportiva e di solidarietà si inserisce tra quelle che Ferrino ha scelto per il suo progetto T.RES, che ha per scopo la comunicazione e la divulgazione di una cultura per un Turismo sempre più responsabile nei confronti sia del viaggiare e dell'approccio alla natura, sia degli incontri con gli uomini e le donne dei territori visitati. In questo contesto Friendship Everest Skyrace, aldilà del suo aspetto agonistico, è importante proprio per il contatto, la conoscenza e la cooperazione che vuole promuovere e stimolare con le popolazioni locali.
Nella prima edizione del novembre 2003, alla gara - intitolata allo snowborder Marco Siffredi scomparso sull'Everest nel 2002 - hanno preso parte circa 170 persone provenienti da tutto il mondo, mentre nel 2005 si sono superati i 300 partecipanti! Tra questi, numerosissimi i concorrenti nepalesi (portatori, studenti, residenti della Vallata del Khumbu) che hanno contribuito a dare un valore speciale alla manifestazione.
Collegato alla Friendship Everest Skyrace, e ad essa finalizzata per acclimatamento, viene proposto un trekking nella Valle di Thame e dintorni. Si tratta di un percorso di più giorni che, percorrendo la famosissima e splendida traversata del Renjo La e Cho La, ha come obiettivo la sosta nel villaggio di Thame per prendere contatto con la realtà locale ed in particolar modo visitare e comprendere la dimensione particolare della sua scuola.
Tutte le info su: www.montagnard.net
L'iniziativa sportiva e di solidarietà si inserisce tra quelle che Ferrino ha scelto per il suo progetto T.RES, che ha per scopo la comunicazione e la divulgazione di una cultura per un Turismo sempre più responsabile nei confronti sia del viaggiare e dell'approccio alla natura, sia degli incontri con gli uomini e le donne dei territori visitati. In questo contesto Friendship Everest Skyrace, aldilà del suo aspetto agonistico, è importante proprio per il contatto, la conoscenza e la cooperazione che vuole promuovere e stimolare con le popolazioni locali.
Nella prima edizione del novembre 2003, alla gara - intitolata allo snowborder Marco Siffredi scomparso sull'Everest nel 2002 - hanno preso parte circa 170 persone provenienti da tutto il mondo, mentre nel 2005 si sono superati i 300 partecipanti! Tra questi, numerosissimi i concorrenti nepalesi (portatori, studenti, residenti della Vallata del Khumbu) che hanno contribuito a dare un valore speciale alla manifestazione.
Collegato alla Friendship Everest Skyrace, e ad essa finalizzata per acclimatamento, viene proposto un trekking nella Valle di Thame e dintorni. Si tratta di un percorso di più giorni che, percorrendo la famosissima e splendida traversata del Renjo La e Cho La, ha come obiettivo la sosta nel villaggio di Thame per prendere contatto con la realtà locale ed in particolar modo visitare e comprendere la dimensione particolare della sua scuola.
Tutte le info su: www.montagnard.net
Expo / News

17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Tenda da 2 posti 4 stagioni adatta a tutti coloro che richiedono dimensioni, pesi minimi, facilità di montaggio e massime prestazioni.
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Giacca ultraleggera traspirante e impermeabile.