Ferrino per l’Emergenza
Ferrino, da sempre al fianco di chi opera nelle situazioni di emergenza, è attualmente impegnata nella realizzazione di ospedali da campo.

Ferrino, da sempre al fianco di chi opera nelle situazioni di emergenza, è attualmente impegnata nella realizzazione di ospedali da campo.
Ferrino è principalmente conosciuta per le attrezzature Outdoor destinate agli appassionati di montagna ed alpinismo, compagna di piccole e grandi imprese in ogni angolo della terra.
Ma vogliamo raccontarvi con questo comunicato una parte meno conosciuta della nostra attività, della quale andiamo particolarmente fieri perché ci permette di raggiungere un risultato importantissimo, affiancare chi opera in prima linea nel pronto intervento, contribuendo a salvare vite umane, fornendo assistenza e riparo alle popolazioni colpite da eventi disastrosi.
UNA LUNGA STORIA DI COLLABORAZIONI
Nei 150 anni di attività, Ferrino ha sviluppato un grande know how nel progettare e produrre tende e prodotti per l’emergenza.
Sono molte le organizzazioni umanitarie nazionali ed internazionali con le quali collaboriamo e che impiegano i nostri prodotti nelle operazioni di soccorso, dal Ministero degli Interni alla Protezione Civile Italiana, passando per alcune agenzie importanti delle Nazioni Unite come Unicef, Unhcr, World Food Program, fino alla Croce Rossa ed alcune importanti ONG come Medecins sans Frontieres e Save the Children solo per citarne alcune. Ma per tutti coloro che hanno il compito di intervenire in situazioni di emergenza e pericolo è fondamentale poter contare su attrezzature affidabili.
Abbiamo un catalogo, ma nella maggior parte dei casi preferiamo creare progetti ad hoc, che rispondano alle richieste di chi opera sul campo, analizzando scrupolosamente le loro esigenze, facendo tesoro delle precedenti esperienze, in un processo che coinvolge i nostri tecnici e progettisti ed il team del nostro cliente. Questo collaudato metodo, abbinato a un attento servizio di assistenza e manutenzione, ci consente di rispondere puntualmente alle loro sfide e di puntare ad una evoluzione continua, per vincere tutti insieme la sfida più importante: quella della solidarietà.
COVID-19
In questa tragica fase di pandemia tutti i nostri sforzi sono quindi concentrati su questo settore cercando di rispondere in modo rapido e puntuale alle richieste che ci arrivano dalle organizzazioni impegnate nell’emergenza e sulla produzione interna che sta lavorando alla confezione delle tende che vengono attualmente impiegate all’esterno degli ospedali per effettuare un primo screening sui pazienti che arrivano al Pronto Soccorso, così da poterli incanalare nei giusti flussi prima di farli accedere alla struttura ospedaliera.
In questo periodo di emergenza globale stiamo realizzando un ospedale da campo destinato all’unità di crisi dell’ASL di Cuneo che normalmente lo impiega in scenari internazionali: 18 tende con percorsi di collegamento protetti, dotate di teli ombra e impianti elettrici, progettate per riprodurre un’intera struttura ospedaliera: triage, sala attesa, camera pre-operatoria ed operatoria, sala per nascite, laboratorio RX, camera mortuaria, oltre a dormitori con camere interne con posti letto, bagni e docce. Il suo gemello è attualmente operativo in Mozambico.
UNICEF
Abbiamo recentemente sviluppato due importanti progetti per l’Unicef. La nuova Staff Accomodation con modulo living ed office completamente equipaggiati e la nuova tenda Unicef High Performance Tent, della quale siamo particolarmente orgogliosi, frutto di una fase di studio e test sul campo lunga e impegnativa. Una stimolante co-progettazione dalla quale è nata una nuova tipologia di tenda realizzata in 3 dimensioni da 24, 48 e 72 m2 che Unicef utilizzerà principalmente come tenda scuola, ma anche per altri usi di emergenza, quale ad esempio tenda ospedale. La tenda è stata progettata e provata sul campo per superare alcuni limiti delle tende esistenti sia dal punto di vista funzionale con una grande abitabilità e luminosità, sia dal punto di vista climatico con soluzioni modulari adatte a climi caldi, freddi o particolarmente ventosi in qualsiasi parte del mondo. È stata ottimizzata anche nella facilità di trasporto con i componenti suddivisi in unità rigide anche aviotrasportabili ma al cui interno il contenuto è sistemato in borse movibili a mano da 2 persone del peso fino a 50 kg.
L’intero progetto è documentato nel video sotto.
https://youtu.be/IPMt16JyLDM
WEB: www.ferrino.it
Expo / News

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide

28/11/2024 - Ferrino
Ferrino: novità per l'alpinismo nella nuova collezione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale 2025 dedicati all’alpinismo.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Pantalone softshell unisex appositamente studiato per l'alpinismo invernale.
Tenda 2 posti studiata per il backpacking con caratteristiche di estrema robustezza e abitabilità.