Ferrino in Aconcagua con Nico Valsesia
Atleta piemontese polivalente Nico Valsesia è ora impegnato sul progetto Aconcagua 7.000: percorrere in un’unica tratta - parte in bicicletta e parte a piedi - la distanza che separa la cittadina cilena di Viña del Mar, sulle coste dell’Oceano Pacifico, alla cima dell’Aconcagua (Argentina), per un totale di 255 km e 7.000 metri di dislivello positivo.
Sulla scia del precedente record mondiale da lui sostenuto che l’ha visto impegnato da Genova alla vetta del Monte Bianco per un tempo record di 16 h 35 minuti, Nico sta attualmente preparandosi alla sfida “ACONCAGUA 7000” per tentare di stabilire il record mondiale assoluto di dislivello positivo.
Ferrino è con il team in Argentina durante tutta la fase di acclimatamento. Sacchi a pelo, tende, zaini e accessori supporteranno la spedizione che li vedrà impegnati dal mare alla montagna, dall’Oceano alle Ande, da 0 a 6.962 metri.
Il percorso è l’unico luogo al mondo a consentire un dislivello di circa 7.000 metri su uno sviluppo di soli 250 chilometri di lunghezza e in grado di raggiungere il record mondiale nel percorso no stop di maggior dislivello positivo sul minor numero di chilometri.
Il tentativo di record, oltre a rappresentare un’impresa sportiva di grande importanza, diventa anche l’occasione per un viaggio alla scoperta di Paesi, panorami e culture ricchi di interesse nellarea del Parco Nazionale dell’Aconcagua.
Nico sarà seguito da un team affiatato di esperti: oltre allo staff medico ed organizzativo al suo fianco ci sarà anche il noto attore Giovanni Storti del trio Aldo Giovanni.
In tempo reale ci saranno aggiornamenti sul blog di Nico Valsesia www.nicovalsesia.com e sulla pagina Facebook www.facebook.com/nico.valsesia
Expo / News

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide

28/11/2024 - Ferrino
Ferrino: novità per l'alpinismo nella nuova collezione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale 2025 dedicati all’alpinismo.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Saccoletto per lunghi viaggi avventura, ultra trail in autonomia, trekking impegnativi.
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente