Ferrino HIGHLAB al Rifugio Quintino Sella e TREKLAB al Rifugio Toesca

Ferrino HIGHLAB al Rifugio Quintino Sella e TREKLAB al Rifugio Toesca
1 / 1
Ferrino HIGHLAB al Rifugio Quintino Sella e TREKLAB al Rifugio Toesca
Planetmountain
Dopo due anni di stop dovuti all'emergenza Covid, l'estate 2022 vede il grande ritorno dell'esclusivo programma ideato da Ferrino per il test delle proprie attrezzature da montagna più performanti con il coinvolgimento diretto di appassionati e utilizzatori finali. Nelle scorse settimane è stato completato l'allestimento del campo presso il rifugio Quintino Sella, situato al Colle Felik del Monte Rosa, a 3585 metri di quota. È lì che, dal 1994, si effettuano le prove tecniche in ambiente dei prototipi di tende, sacchi piuma, materassini, zaini e altri materiali d'alta quota ideati dal team di ricerca e sviluppo guidato dal product manager Marco Chiaberge e inseriti nella linea HighLab, di cui fanno parte i prodotti Ferrino con le performance più elevate, destinati all'alpinismo e adatti a resistere alle condizioni più estreme. “Dopo due anni di interruzione forzata, siamo entusiasti di riprendere la collaborazione con Ferrino e contribuire così, insieme agli alpinisti che ci visitano, allo sviluppo di materiale sempre più performante per le avventure outdoor degli amanti della natura e dello sport”, afferma Corinne Favre, responsabile di Ferrino HighLab presso il rifugio Quintino Sella. È proprio presso il rifugio Quintino Sella che gli appassionati di alpinismo hanno la possibilità di dare il loro contributo allo sviluppo e al costante miglioramento delle attrezzature della linea HighLab, attraverso la prova gratuita direttamente sul campo e la segnalazione dei propri feedback. “I riscontri degli utilizzatori, a partire da quest'anno – spiega Marco Chiaberge, product manager Ferrino - verranno raccolti attraverso un pratico e semplice format caricato su appositi device digitali, che consentirà di elaborare e confrontare i dati incrociandoli con le informazioni sulle condizioni meteorologiche e ambientali in cui sono avvenuti i test”. Oltre al campo di alta quota, è attivo quest’estate anche il campo test presso il rifugio Toesca, situato a 1.710 metri nello splendido contesto ambientale di media montagna della Val di Susa, un luogo ideale per i test dei prodotti Ferrino destinati agli appassionati di trekking, hiking e biking. Anche qui sarà possibile pernottare nelle migliori tende Ferrino 3 e 4 stagioni e provare i prodotti della linea Lite. Oltre che nei mesi estivi, il campo sarà attivo anche nella prossima stagione invernale, per la prova in condizioni invernali dei prodotti HighLab. I programmi HighLab e TrekLab non sono solo un progetto di sviluppo e ricerca, ma anche un'opportunità per promuovere il territorio montano e le strutture ricettive che ospitano i campi, nonché presentare al pubblico il lavoro che si nasconde dietro a un prodotto di qualità, regalando agli utilizzatori finali una grande esperienza outdoor che potranno condividere con gli amici e appassionati di montagna postando sui social i ricordi della propria partecipazione ai laboratori di Ferrino con gli hashtag #Ferrino e #FerrinoOutdoor. Una volta completato il processo di feedback da parte del cliente finale, tutti coloro che avranno provato l'esperienza HighLab riceveranno inoltre una patch personalizzata "HighLab Member" da apporre sul proprio zaino preferito ed entreranno in un mondo esclusivo dedicato alla community dei tester Ferrino, con il quale avranno diritto a sconti riservati e ad anteprime dedicate. I CAMPI ATTIVI QUEST'ANNO HIGHLAB Sede: Rifugio Quintino Sella (3585 m) - Colle Felik - Monte Rosa - Valle di Gressoney Contatti: rifugioquintinosella@gmail.com - 0125 366113 - 348 8107793 Quando: Il campo HighLab Ferrino presso il Quintino Sella è esclusivamente estivo, normalmente attivo nei mesi di luglio e agosto. Richiesta prenotazione. Quali materiali si possono testare: Potete testare le migliori tende HighLab, ripari d'alta quota capaci di resistere anche alle condizioni estreme, insieme ai top di gamma della collezione Sacchiletto e Materassini. Da quest’anno sarà a disposizione anche una selezione di zaini da alpinismo e tutta la gamma dei prodotti Ferrino in Dyneema, tra cui gli zaini ultraleggeri Instinct e la neonata tenda Blizzard 2, dal peso minimo di 1,5 kg. Tutto il materiale HighLab rappresenta il massimo della ricerca e dello sviluppo Ferrino e viene dato in dotazione ad alpinisti, guide ed esploratori professionisti. TREKLAB Sede: Rifugio Toesca (1710 m) - Pian del Roc - Val di Susa (Bussoleno TO) Contatti: rifugiotoesca@gmail.com - 346 2247806 Quando: Il campo Ferrino presso il rifugio Toesca è sia estivo che invernale. In estate è possibile pernottare in tenda da giugno a settembre, mentre nella stagione invernale il campo è attivo da novembre a marzo. Richiesta prenotazione. Quali materiali si possono testare: Durante il periodo estivo si possono testare le migliori tende Ferrino 3 stagioni e Lite, oltre a una selezione di Materassini e Sacchiletto appositamente pensati per i trekker e adatti al bivacco a media quota. Disponibili anche bastoncini e zaini dedicati al trekking e all’hiking, tra cui i modelli unisex e femminile del Finisterre, zaino icona Ferrino oggetto di recente restyling, volto ad offrire un prodotto costruito con materiali riciclati e un design più funzionale e confortevole. In inverno è possibile testare i modelli della linea Highlab. Info: www.ferrino.it

Expo / News
30/05/2024 - Ferrino
Ferrino Pachamama, lo zaino pensato per i viaggi on the road
Ferrino e WeRoad lanciano Pachamama, lo zaino pensato per i viaggi on the road.
17/04/2024 - Ferrino
Ferrino & The Glitch Camp di IED per la Milano Design Week
Ferrino per The Glitch Camp di IED: ospitalità per i giovani designer durante la Milano Design Week.
04/04/2024 - Ferrino
Le novità Ferrino Primavera-Estate 2024
Zaini, tende, abbigliamento per la montagna: scopri le novità Ferrino Primavera Estate 2024
08/03/2024 - Ferrino
Ferrino insieme a Mountain Wilderness per un corso di montagna al femminile dedicato a ragazze pakistane
Ferrino, azienda leader nel settore dell'equipaggiamento outdoor, è lieta di annunciare la partnership con il corso di montagna al femminile nella regione dello Swat, in Pakistan, promosso dall'Asian Desk di Mountain Wilderness insieme al Club Alpino Accademico Italiano (CAAI) e...
08/02/2024 - Ferrino
Ferrino Meet & Greet: Omar Di Felice a Torino il 13 febbraio
Ferrino Meet & Greet: il 13 febbraio una serata di avventure in Antartide con Omar Di Felice a Torino
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Materassino gonfiabile superleggero da campeggio
Saccoletto in piuma adatto al trekking multistagionale.
Zaino da hiking icona di Ferrino con tessuti 100% recycled.
Leggera tenda 3 stagioni.
New entry nella collezione Ultra Light Adventure di Ferrino è la tenda a tunnel PIUMA con un incredibile peso di 1,30 kg per la versione da 2 posti.
Vedi i prodotti