Eccesso di montagna: tutto da leggere il nuovo libro di Denis Urubko

Al fenomeno kazako e testimonial C.A.M.P., in Italia per una serie di conferenze, anche il Piolet d'Or Asia alla carriera!
1 / 1
Al fenomeno kazako e testimonial C.A.M.P., in Italia per una serie di conferenze, anche il Piolet d'Or Asia alla carriera!
Planetmountain
Scalare e poi raccontare: per Denis Urubko, testimonial C.A.M.P., piccozza e penna vanno da sempre a braccetto. Così, dopo il successo di Colpevole d'alpinismo, vincitore del prestigioso premio ITAS, il fenomenale alpinista kazako torna in libreria in queste settimane con Eccesso di montagna: un volume tutto da leggere pubblicato da Priuli & Verlucca come il precedente.

«Questo libro – spiega Denis – è una raccolta di articoli, racconti e annotazioni scritti in anni disparati. I testi non sono stati modificati rispetto alla stesura originale: tra i primi e i più recenti si nota così un'enorme differenza stilistica. L'idea di base è che grazie ad essi, riuniti in un volume, si produca uno spaccato complessivo del concetto di alpinismo: uno sguardo soggettivo, cronologico, su punti per me significativi. In Eccesso di montagna tutto è legato alle scalate: l'alpinismo è il filo conduttore degli eventi. Spero che ai lettori italiani non risulti indifferente questo sguardo sulle cose attraverso il prisma delle montagne».

Salitore di tutti i quattordici Ottomila senza ossigeno supplementare, autore di incredibili prime ascensioni sul Broad Peak, sul Manaslu e sul Cho Oyu e delle prime invernali, insieme a Simone Moro, del Makalu e del Gasherbrum II, senza dimenticare le sue innumerevoli scalate sui colossi dell'ex Unione Sovietica tra cui una grandiosa via nuova sul Pik Pobeda, Denis Urubko ha ricevuto nei giorni scorsi a Seoul (Corea del Sud) il Piolet d'Or Asia alla carriera: l'ennesimo premio per una bacheca già piena, in cui figura anche il Piolet d'Or 2010 per l'impresa sulla parete sudest del Cho Oyu.

Da non perdere, quindi, le conferenze che Denis terrà in Italia ad inizio anno: lo potrete incontrare venerdì 4 gennaio 2013, rispettivamente alle 18 e alle 21, a Bardonecchia e a Sauze d'Oulx (TO).

Per restare aggiornato sulle imprese di Denis Urubko, visita il suo sito: www.urubko.blogspot.it

Expo / News
09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata
C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
C.A.M.P. G Crest è un guanto robusto, caldo, sensibile e polivalente per alpinismo invernale.
Tenda leggera 2 posti da trekking e alpinismo.
Una piccozza leggera all’insegna della polivalenza: un trait d’union di alto livello tra gli attrezzi da cascata e quelli più tradizionali.
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
C.A.M.P. Zenith, una piccozza polivalente di nuova generazione che unisce leggerezza e tecnicità per l’alpinismo a 360 gradi.
Vedi i prodotti