Dalla vetta del K2 a Cortina: il leggendario alpinista Nirmal Purja racconta per la prima volta al pubblico la sua storica impresa
Dalla vetta del K2 a Cortina: il leggendario alpinista Nirmal Purja racconta per la prima volta al pubblico la sua storica impresa invernale.

Dalla vetta del K2 a Cortina: il leggendario alpinista Nirmal Purja racconta per la prima volta al pubblico la sua storica impresa invernale.
Nirmal Purja, il primo uomo nella storia ad aver scalato il K2 nei mesi invernali, sarà a Cortina d’Ampezzo per raccontare la straordinaria impresa che lo ha visto protagonista a gennaio insieme a un team di altri nove compagni nepalesi.
A portare il grande alpinista nella Regina delle Dolomiti è SCARPA, azienda italiana leader nella produzione di calzature da montagna e per le attività outdoor, che lo ha accompagnato sul tetto del mondo: lo scalatore per arrivare in cima al K2 ha utilizzato infatti il Phantom 8000 HD, uno scarpone completamente made in Italy estremamente tecnico e studiato appositamente per l’alta quota, tra i prodotti di punta del brand di Asolo.
L’evento, in programma a Cortina il 27 agosto alle ore 18.15 in Piazza Angelo Dibona, rappresenta la prima uscita pubblica di Nirmal Purja dopo aver raggiunto la seconda vetta più alta del mondo. Nel corso del talk il grande atleta nepalese, oltre a raccontare dettagli inediti della sua impresa, ripercorrerà i momenti salienti della sua carriera, iniziata nel 2012 e che lo ha visto scalare tutte le quattordici montagne di 8000 metri nel tempo record di 189 giorni, nell’ambito del “Project Possible 14x7”.
La scelta di svolgere questo evento speciale proprio a Cortina non è casuale: la nota località veneta diede infatti i natali nel 1925 a Lino Lacedelli, uno dei più grandi alpinisti di sempre, che insieme ad Achille Compagnoni fu il primo uomo a conquistare il K2 nel 1954.
“Le grandi spedizioni alpinistiche fanno parte della nostra storia – sottolinea il Presidente di SCARPA Sandro Parisotto - e il K2, con i suoi 8609 metri, rappresenta una delle cime più leggendarie. Passione, amore per la montagna e lavoro di squadra sono i valori che la nostra azienda porta avanti da sempre, condividendoli con i più importanti scalatori. Aver contribuito all’epica impresa di Nirmal Purja e del suo team è fonte di immensa soddisfazione per SCARPA e siamo altrettanto felici che questo straordinario atleta possa ora portare la sua testimonianza a Cortina”.
L’evento del 27 agosto è patrocinato dal Comune di Cortina d'Ampezzo.
Info: www.scarpa.net
Expo / News

21/01/2025 - SCARPA
A Cortina tornano gli 'Ice Days' di SCARPA Dal 24 e 25 gennaio a Cortina d'Ampezzo i più importanti nomi dell’outdoor saranno protagonisti degli 'SCARPA Ice Days', un weekend all'insegna delle attività come scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Sulle Dolomiti anche gli ambassador dell’azienda Hervè Barmasse, Nikolai...

27/11/2024 - SCARPA
Scarpa presenta lo scarpone da sci alpinismo F1 SE F1 SE è dedicato allo sci alpinismo agile e porta con se i punti di forza del classico F1 ma li reinterpreta con un occhio di riguardo all’ambiente, impiegando materiali plastici, capaci di ridurre l’emissione di CO2 fino al 28%.

18/11/2024 - SCARPA
Scarpa presenta il nuovo scarpone da telemark TX PRO Scarpa presenta il TX PRO, lo scarpone da Telemark più innovativo, leggero ed efficiente del segmento, dedicato agli amanti della disciplina, tele sciatori esigenti alla ricerca di un prodotto che migliori la loro esperienza sulla neve.

11/11/2024 - SCARPA
SCARPA presenta in anteprima il nuovo scarpone TX PRO all’evento del Telemark Club Milano Il 14 Novembre, presso Dameno Sport a Milano, un aperitivo montano per scoprire il TX PRO, lo scarpone da Telemark più innovativo, leggero ed efficiente del segmento, dedicato agli amanti della disciplina, tele sciatori esigenti alla ricerca di un prodotto...
SCARPA è un’azienda specializzata nella produzione di calzature outdoor per alpinismo, arrampicata, trail running, trekking, hiking, urban outdoor, sci alpinismo, telemark. Fondata nel 1938 ad Asolo, nel trevigiano, come Società Calzaturieri Asolani Riuniti Pedemontana Anonima (da cui l’acronimo S.C.A.R.P.A.). Oggi SCARPA ha sedi in Germania, negli Usa e in Cina e stabilimenti in Romania e Serbia, pur mantenendo il 60% della produzione in Italia, nel cuore del distretto calzaturiero veneto.
Expo / Prodotti
Scarpa trail running, un modello dedicato ai terreni off-road più facili misti.