A Cortina tornano gli 'Ice Days' di SCARPA

Dal 24 e 25 gennaio a Cortina d'Ampezzo i più importanti nomi dell’outdoor saranno protagonisti degli 'SCARPA Ice Days', un weekend all'insegna delle attività come scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Sulle Dolomiti anche gli ambassador dell’azienda Hervè Barmasse, Nikolai Schirmer e Marco Confortola
1 / 7
SCARPA Ice Days a Cortina d'Ampezzo, Dolomiti
SCARPA

Tornano a Cortina il 24 e 25 gennaio gli “SCARPA Ice Days”, l’evento organizzato dall’azienda SCARPA che vede protagonisti i nomi più importanti del panorama mondiale di scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing.

La “due giorni” rappresenta un’occasione unica per gli appassionati, che potranno vivere esperienze outdoor tra le vette delle Dolomiti e partecipare a incontri e workshop insieme a nomi di spicco come Hervé Barmasse, Dani Arnold, Mathieu Maynadier, Kristin Harila, Marco Confortola, Bruno Compagnet, Vivian Bruchez, Mathis Dumas e tantissimi altri atleti. Ci sarà inoltre Nikolai Schirmer, sciatore norvegese noto per le sue eccezionali imprese in montagna, da poco diventato ambassador dell’azienda a livello mondiale.

SCARPA Ice Days 2025
I partecipanti potranno scegliere tra le quattro diverse discipline e, in base alla tipologia di iscrizione, sarà possibile condividere l’esperienza con atleti del Team SCARPA o con gli esperti del gruppo Guide Alpine di Cortina.

“Questo evento rafforza ulteriormente il profondo legame tra la nostra azienda e Cortina - sottolinea il Presidente di SCARPA Sandro Parisotto. Dopo il grande successo dello scorso anno, torniamo con una nuova edizione ancora più ricca e variegata. Gli ‘SCARPA Ice Days’ portano tra le amate Dolomiti non solo l’eccellenza dello scialpinismo e dell’ice climbing, ma anche nuove esperienze outdoor per un pubblico sempre più ampio e appassionato. In questo modo confermiamo il nostro impegno nel promuovere attività dinamiche, sostenibili e rispettose dell’ambiente, offrendo a tutti l’opportunità di vivere la montagna in modo autentico, accanto ai migliori atleti del momento”.

Nel corso dell'evento, Baita Resch diventerà un autentico campo base, un luogo d'incontro da cui prenderanno il via tutte le iniziative diurne, insieme a workshop organizzati dai partner e numerose altre proposte, con la partecipazione di atleti e figure di rilievo del panorama outdoor.

Inoltre, venerdì 24 gennaio è prevista una serata al cinema (presso Alexander Hall), durante la quale i più grandi atleti di SCARPA proietteranno i loro filmati, condivideranno le loro esperienze e dialogheranno con il pubblico.

Per chi si iscriverà, sarà possibile provare l’attrezzatura tecnica fornita da SCARPA e dai brand partner BOA, Recco, H-Dry, Camp, Lyofood, Black Crows e Julbo, oltre ad avere l’opportunità di portare i propri capi danneggiati al truck di Patagonia sempre in Baita Resch, dove potranno essere sistemati e riportati a nuovo.
Tutte le informazioni per le iscrizioni sono disponibili su: scarpaicedays.it


SCARPA
SCARPA è un’azienda specializzata nella produzione di calzature outdoor per alpinismo, arrampicata, trail running, trekking, hiking, urban outdoor, sci alpinismo, telemark. Fondata nel 1938 ad Asolo, nel trevigiano, come Società Calzaturieri Asolani Riuniti Pedemontana Anonima (da cui l’acronimo S.C.A.R.P.A.). Oggi SCARPA ha sede nel cuore del distretto calzaturiero veneto con stabilimenti in Germania, Usa, Cina, Romania e Serbia.


Expo / News
21/01/2025 - SCARPA
A Cortina tornano gli 'Ice Days' di SCARPA
Dal 24 e 25 gennaio a Cortina d'Ampezzo i più importanti nomi dell’outdoor saranno protagonisti degli 'SCARPA Ice Days', un weekend all'insegna delle attività come scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Sulle Dolomiti anche gli ambassador dell’azienda Hervè Barmasse, Nikolai...
27/11/2024 - SCARPA
Scarpa presenta lo scarpone da sci alpinismo F1 SE
F1 SE è dedicato allo sci alpinismo agile e porta con se i punti di forza del classico F1 ma li reinterpreta con un occhio di riguardo all’ambiente, impiegando materiali plastici, capaci di ridurre l’emissione di CO2 fino al 28%.
18/11/2024 - SCARPA
Scarpa presenta il nuovo scarpone da telemark TX PRO
Scarpa presenta il TX PRO, lo scarpone da Telemark più innovativo, leggero ed efficiente del segmento, dedicato agli amanti della disciplina, tele sciatori esigenti alla ricerca di un prodotto che migliori la loro esperienza sulla neve.
11/11/2024 - SCARPA
SCARPA presenta in anteprima il nuovo scarpone TX PRO all’evento del Telemark Club Milano
Il 14 Novembre, presso Dameno Sport a Milano, un aperitivo montano per scoprire il TX PRO, lo scarpone da Telemark più innovativo, leggero ed efficiente del segmento, dedicato agli amanti della disciplina, tele sciatori esigenti alla ricerca di un prodotto...
Vedi le news

SCARPA è un’azienda specializzata nella produzione di calzature outdoor per alpinismo, arrampicata, trail running, trekking, hiking, urban outdoor, sci alpinismo, telemark. Fondata nel 1938 ad Asolo, nel trevigiano, come Società Calzaturieri Asolani Riuniti Pedemontana Anonima (da cui l’acronimo S.C.A.R.P.A.). Oggi SCARPA ha sedi in Germania, negli Usa e in Cina e stabilimenti in Romania e Serbia, pur mantenendo il 60% della produzione in Italia, nel cuore del distretto calzaturiero veneto.


Expo / Prodotti
Uno scarponcino mid ideale per la montagna, con focus su comfort, durata e grip su ogni terreno.
Scarpe da avvicinamento per vie ferrate ed escursioni su sentieri di montagna.
Scarpe approach SCARPA, ieale per percorsi di avvicinamento classici in ambiente alpino
Scarpa studiata per il trail e skyrunning di breve/media distanza.
Scarpe tempo libero che rappresentano il punto di congiunzione fra tempo libero e climbing.
Vedi i prodotti