Con Ferrino una notte sotto le stelle in Campo Base
Con Ferrino è possibile vivere un’esperienza unica sulle Alpi trascorrendo una notte sotto le stelle in tenda in alta quota.

Con Ferrino è possibile vivere un’esperienza unica sulle Alpi trascorrendo una notte sotto le stelle in tenda in alta quota.
Cresce il progetto “Campi Base Ferrino” con nuovi campi test dislocati sull’arco alpino a diverse quote per raccogliere importanti feedback sui prodotti da parte dei consumatori. Ad affiancare lo storico campo base Ferrino High Lab al Rifugio Quintino Sella sul Monte Rosa, quest’estate ci sono anche nel cuneese il Rifugio Quintino Sella al Monviso e il Rifugio Toesca mentre in Friuli troviamo il Rifugio Celso Gilberti.
Questo progetto è nato nel lontano 1994 con la costituzione di un laboratorio di ricerca con sede permanente sul Monte Rosa presso il Rifugio Quintino Sella al Felik (3.585), fondato sull’idea che l’esperienza degli alpinisti è fondamentale per lo sviluppo di prodotti di alta qualità. Il risultato è una gamma di prodotti che risponde ai più elevati standard funzionali e qualitativi garantendo alte prestazioni in ogni condizione climatica.
Provare i prodotti Ferrino dormendo in tenda in quota è un’occasione unica e da provare in completa sicurezza: il campo è infatti allestito da professionisti della montagna e situato nelle vicinanze di un rifugio in ambiente alpino. Un’esperienza indimenticabile sia per chi ne è protagonista sia per chi ne raccoglie i risultati, trasformando le opinioni di un pubblico vario e appassionato in produzioni sempre più
performanti. Proprio per questo motivo è nato il concetto di campo test che ogni anno allarga i propri orizzonti coinvolgendo nuovi rifugi e sempre più appassionati di montagna e di alpinismo.
DOVE SI TROVANO I CAMPI BASE?
Rifugio Quintino Sella (3.585 m ) – Monte Rosa (AO) - Valle D’Aosta - Italia
Il campo HighLab presso il rifugio Quintino Sella al Felik, attivo nei mesi di luglio e agosto, si trova sul versante italiano del massiccio del Monte Rosa e rappresenta il punto di partenza per ascensioni a famose cime oltre i 4mila metri, tra cui il Castore e i Lyskamm Occidentale e Orientale. L'ascensione al rifugio è su sentiero attrezzato e prevede 3 o 4 ore di cammino per alpinisti mediamente allenati.
www.rifugioquintinosella.com | info@rifugioquintinosella.com |Telefono: +39 0125 366113
Rifugio Quintino Sella al Monviso (2.640 m) – Alpi Cozie (CN) - Piemonte - Italia
Il Rifugio si trova in un ambiente mozzafiato, in una conca sotto la parete est del Monviso. Costruito nel 1905 su un promontorio roccioso posto sopra il Lago Grande di Viso, ospita il Campo Base Ferrino High Lab nei mesi di luglio, agosto e settembre.
www.rifugiosella.it | info@rifugiosella.it | Telefono: +39 0175 94943
Rifugio Celso Gilberti (1.850 m) – Sella Nevea (UD) - Friuli Venezia Giulia - Italia
Situato nel cuore delle Alpi Giulie alle pendici del Monte Canin, il Rifugio si raggiunge partendo da Sella Nevea, comune di Chiusaforte (UD).
www.facebook.com/irenepittino/ | Telefono: 0433 54015
Rifugio Toesca (1710 m) – Val Susa (CN) - Piemonte - Italia
Il campo Ferrino presso il rifugio Toesca è sia estivo che invernale. Si trova in Piemonte nella Val di Susa, comune di San Giorio e l'ascensione al rifugio è alla portata di tutti, su facile sentiero in mezzo al bosco.
A differenza degli altri campi qui si possono testare anche gli zaini e i bastoni da trekking dell’ultima collezione Ferrino.
www.rifugiotoesca.com | rifugiotoesca@gmail.com | Telefono: 346 2247806
TESTARE I PRODOTTI FERRINO
Dopo aver passato la notte in tenda, viene chiesto agli alpinisti di compilare un questionario. Questo permetterà a Ferrino di avere un feedback diretto dei consumatori sui propri prodotti e di raccogliere importanti informazioni sul campo che andranno poi direttamente al reparto R&D di Ferrino.
Come evidenzia Anna Ferrino, AD Ferrino, si tratta di una questione molto seria per l’azienda: “Obiettivo è quello di continuare a migliorare e essere un partner di fiducia, che offre prodotti che siano durevoli, di alta qualità, sicuri, facili da usare e con notevoli benefici per i consumatori. Le informazioni raccolte dal test, daranno importanti stimoli anche a lungo termine per il lancio dei nuovi prodotti. Inoltre questa pratica dà anche la possibilità agli alpinisti di testare i prodotti prima di acquistarli“.
QUALI PRODOTTI SI POSSONO TESTARE?
I nostri campi sono molto diversi l’uno dall’altro, sia come ambiente che come quota. Ogni Campo avrà le tende della collezione Ferrino adatte al tipo di clima e territorio.
Al Campo Base del Rifugio Toesca (1.710 m) si avrà la possibilità di testare ad esempio una tenda modello Lightent, mentre ad alta quota come al Quintino Sella al Felik troverete la tenda modello Pilier 2 mentre al Quintino Sella al Monviso l’ideale è una tenda 3 stagioni come la Svalbard 3.0.
Per ulteriori informazioni pratiche su come raggiungere i rifugi visita il sito www.ferrino.it
Per conoscere la storia dei Campi base Ferrino High Lab guarda questo video
https://youtu.be/VN_YvWWf1Jk
Expo / News

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide

28/11/2024 - Ferrino
Ferrino: novità per l'alpinismo nella nuova collezione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale 2025 dedicati all’alpinismo.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Saccoletto ideale per lunghi viaggi avventura "zaino in spalla", t
Pantalone softshell unisex appositamente studiato per l'alpinismo invernale.
Un secondo strato tecnico in tessuto a costruzione grid interna
Tenda da 2 posti 4 stagioni adatta a tutti coloro che richiedono dimensioni, pesi minimi, facilità di montaggio e massime prestazioni.