CAMP: Denis Urubko si aggiudica l’Asian Piolet d’Or
Ennesimo successo per Denis Urubko che il 7 novembre si è aggiudicato a Seoul la
Ennesimo successo per Denis Urubko che il 7 novembre si è aggiudicato a Seoul la quarta edizione dellAsian Piolet dOr, versione orientale del celebre premio alpinistico internazionale che premia i migliori alpinisti asiatici che hanno compiuto le imprese alpinistiche maggiormente degne di nota.
Denis è stato premiato per leccezionale impresa compiuta lo scorso maggio sul Cho Oyu (8201 m) con il compagno di cordata Boris Dedeshko, salendo lungo una nuova via sulla parete sud-est della montagna. Lascesa del Cho Oyu è stata effettuata in perfetto stile alpino, che solo un ristretto numero di alpinisti nel mondo avrebbe potuto osare: Denis e Boris sono giunti in vetta 4 giorni dopo essere partiti dal campo base, al quale hanno fatto ritorno tre giorni più tardi dopo unestenuante discesa condizionata dal mal tempo e dal cibo ormai finito.
Una doppia soddisfazione per Denis, che con il Cho Oyu ha messo la firma sul suo 14° ottomila scalato senza ossigeno.
Urubko aveva già vinto la prima edizione dellAsian Piolet dOr nel 2006 per la nuova via aperta sul Manaslu con Serguey Samoilov; anche lo scorso anno ricevette una nomination per la salita dell'Eigth Women Climbers Peak, montagna di 6.110 metri nella severa regione del Tien Shan.
Insomma un successo dopo laltro per Denis, considerato uno dei migliori alpinisti al mondo: C.A.M.P. è orgogliosa di poter annoverare tra i suoi testimonial un personaggio di tali capacità.
Appuntamento alla prossima salita di Denis!
Denis è stato premiato per leccezionale impresa compiuta lo scorso maggio sul Cho Oyu (8201 m) con il compagno di cordata Boris Dedeshko, salendo lungo una nuova via sulla parete sud-est della montagna. Lascesa del Cho Oyu è stata effettuata in perfetto stile alpino, che solo un ristretto numero di alpinisti nel mondo avrebbe potuto osare: Denis e Boris sono giunti in vetta 4 giorni dopo essere partiti dal campo base, al quale hanno fatto ritorno tre giorni più tardi dopo unestenuante discesa condizionata dal mal tempo e dal cibo ormai finito.
Una doppia soddisfazione per Denis, che con il Cho Oyu ha messo la firma sul suo 14° ottomila scalato senza ossigeno.
Urubko aveva già vinto la prima edizione dellAsian Piolet dOr nel 2006 per la nuova via aperta sul Manaslu con Serguey Samoilov; anche lo scorso anno ricevette una nomination per la salita dell'Eigth Women Climbers Peak, montagna di 6.110 metri nella severa regione del Tien Shan.
Insomma un successo dopo laltro per Denis, considerato uno dei migliori alpinisti al mondo: C.A.M.P. è orgogliosa di poter annoverare tra i suoi testimonial un personaggio di tali capacità.
Appuntamento alla prossima salita di Denis!
Expo / News
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P. Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
19/07/2024 - C.A.M.P.
Vie ferrate con CAMP: montagne addomesticate ma da non sottovalutare Ai “ferratisti” più esigenti CAMP consiglia l’imbragatura Energy CR 4, il set da ferrata Kinetic Gyro Rewind Pro, il casco Titan.
21/06/2024 - C.A.M.P.
Arrampicata: le proposte CAMP per lo sport del momento Una volta era un’attività per pochi, considerata uno “sport estremo”, ma da qualche anno l’arrampicata ha cambiato volto: è diventata di moda, con praticanti di ogni età in tutto il mondo.
Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.
La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.
Expo / Prodotti