CAMP: Campionati mondiali di sci alpinismo, giovani in evidenza!
a scorsa settimana si sono svolti in Valcellina (PN) i campionati mondiali di sci alpinismo che hanno assegnato i titoli iridati nelle diverse categorie e specialità. Gli atleti del team CAMP si sono distinti conquistando risultati lusinghieri in uno degli appuntamenti fondamentali della stagione.

a scorsa settimana si sono svolti in Valcellina (PN) i campionati mondiali di sci alpinismo che hanno assegnato i titoli iridati nelle diverse categorie e specialità. Gli atleti del team CAMP si sono distinti conquistando risultati lusinghieri in uno degli appuntamenti fondamentali della stagione.
Nella categoria Espoir grandi prestazioni di Michele Boscacci e Robert Antonioli, laureatisi campione e vice campione mondiale nella prova individuale.
Michele, già vincitore della Coppa del Mondo Espoir a inizio febbraio, conquista anche la medaglia di bronzo nella prova vertical, preceduto di pochi secondi da Robert che fa quindi il bis di argenti.
Antonioli conquista poi il gradino più alto nella sprint e nella staffetta, questultima in squadra con Manfred Reichegger che, forte di unesperienza ormai decennale nellambito delle rassegne mondiali, porta a casa anche un argento nella prova a coppie e si posiziona quinto nella prova individuale. Ottimi campionati anche per Manfred ed incetta di medaglie per questi atleti!
Più sfortunato Damiano Lenzi che arriva per ben due volte ai piedi del podio, conquistando il quarto posto sia nella prova vertical che in quella a coppie. Anche Dennis Brunod, solitamente presente sul podio in manifestazioni di un certo calibro, ha dovuto fare i conti con una brutta influenza che ne ha limitato le forze e gli ha permesso di piazzarsi in dodicesima posizione nella prova vertical.
Per quanto riguarda le nostre ragazze, nella categoria Juniores Alessandra Cazzanelli conquista una medaglia dargento sia nella staffetta che nella sprint, oltre a un buon quinto posto nella vertical. Per le Espoir Martina Valmassoi, neo campionessa italiana, è giunta quarta nella prova individuale e quinta nella staffetta.
L'equipe di C.A.M.P. vuole esprimere le più vive congratulazioni a tutti per gli ottimi risultati ottenuti in una manifestazione così competitiva, e naturalmente un grande in bocca al lupo in vista dei prossimi importanti appuntamenti!
Photo courtesy Riccardo Selvatico (info@areaphoto.it)
Michele, già vincitore della Coppa del Mondo Espoir a inizio febbraio, conquista anche la medaglia di bronzo nella prova vertical, preceduto di pochi secondi da Robert che fa quindi il bis di argenti.
Antonioli conquista poi il gradino più alto nella sprint e nella staffetta, questultima in squadra con Manfred Reichegger che, forte di unesperienza ormai decennale nellambito delle rassegne mondiali, porta a casa anche un argento nella prova a coppie e si posiziona quinto nella prova individuale. Ottimi campionati anche per Manfred ed incetta di medaglie per questi atleti!
Più sfortunato Damiano Lenzi che arriva per ben due volte ai piedi del podio, conquistando il quarto posto sia nella prova vertical che in quella a coppie. Anche Dennis Brunod, solitamente presente sul podio in manifestazioni di un certo calibro, ha dovuto fare i conti con una brutta influenza che ne ha limitato le forze e gli ha permesso di piazzarsi in dodicesima posizione nella prova vertical.
Per quanto riguarda le nostre ragazze, nella categoria Juniores Alessandra Cazzanelli conquista una medaglia dargento sia nella staffetta che nella sprint, oltre a un buon quinto posto nella vertical. Per le Espoir Martina Valmassoi, neo campionessa italiana, è giunta quarta nella prova individuale e quinta nella staffetta.
L'equipe di C.A.M.P. vuole esprimere le più vive congratulazioni a tutti per gli ottimi risultati ottenuti in una manifestazione così competitiva, e naturalmente un grande in bocca al lupo in vista dei prossimi importanti appuntamenti!
Photo courtesy Riccardo Selvatico (info@areaphoto.it)
Expo / News

09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....

20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025 I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.

29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P. Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.

21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.

20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.
La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.
Expo / Prodotti
C.A.M.P. Zenith, una piccozza polivalente di nuova generazione che unisce leggerezza e tecnicità per l’alpinismo a 360 gradi.
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
Il C.A.M.P. Sonic Alu W Plus è un bastoncino pieghevole polivalente in alluminio, ideale anche per il trail running.