C.A.M.P. al Rock Master 2013

Torna il Rock Master e C.A.M.P. sarà ancora una volta ad Arco insieme ai numeri uno dell'arrampicata mondiale. La settimana di grandi appuntamenti sportivi raggiungerà il clou nei prossimi giorni all’interno della fantastica cornice del Climbing Stadium, che ha consacrato negli anni campioni leggendari e dove le stelle di oggi continuano a stupire davanti a un pubblico senza eguali.
1 / 1
Torna il Rock Master e C.A.M.P. sarà ancora una volta ad Arco insieme ai numeri uno dell'arrampicata mondiale. La settimana di grandi appuntamenti sportivi raggiungerà il clou nei prossimi giorni all’interno della fantastica cornice del Climbing Stadium, che ha consacrato negli anni campioni leggendari e dove le stelle di oggi continuano a stupire davanti a un pubblico senza eguali.
Planetmountain
Giovedì 5 e venerdì 6 settembre sono in programma gli open di qualificazione (difficoltà e boulder). Sabato 7 appuntamento con la gara di velocità, inserita nel circuito della Coppa del Mondo, e con la difficoltà (semifinale a vista e finale lavorata). Domenica 8 toccherà infine al boulder e al duello.

C.A.M.P. è un'azienda di persone che hanno fatto della propria passione un lavoro: tecnici praticanti che testano i prodotti in prima persona. Al Rock Master il tifo non sarà soltanto per Stefano Ghisolfi, ma anche per il premanese Andrea Ratti, climber di talento e progettista del nostro centro Ricerca & Sviluppo, giunto nono nell'ultima gara di Coppa Italia Lead e qualificatosi quindi per partecipare all'Open di qualificazione.

Vi invitiamo a non mancare per vivere coi protagonisti il festival dello sport verticale. Come di consueto non mancherà l'ormai famoso concorso “Pensa un numero!” con fantastici premi in palio: passate agli stand C.A.M.P. al Climbing Stadium e al Climbing Village e partecipate numerosi!

Tutto sul Rock Master nel sito ufficiale dell'evento: www.rockmasterfestival.com

Nella foto Andrea Ratti su “Animal House”

Expo / News
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
19/07/2024 - C.A.M.P.
Vie ferrate con CAMP: montagne addomesticate ma da non sottovalutare
Ai “ferratisti” più esigenti CAMP consiglia l’imbragatura Energy CR 4, il set da ferrata Kinetic Gyro Rewind Pro, il casco Titan.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
Una piccozza leggera all’insegna della polivalenza: un trait d’union di alto livello tra gli attrezzi da cascata e quelli più tradizionali.
C.A.M.P. G Crest è un guanto robusto, caldo, sensibile e polivalente per alpinismo invernale.
Imbragatura molto comoda e leggera, ideale per l’arrampicata su roccia a tutti i livelli.
C.A.M.P. Spark Nova è un’imbracatura disegnata specificamente per le donne.
Moschettone a ghiera per arrampicata e alpinismo.
Vedi i prodotti