Angie Scarth-Johnson in visita a Premana e protagonista al Melloblocco

La giovane climber australiana Angie Scarth-Johnson visita la sede di C.A.M.P. a Premana prima di fare tappa al Melloblocco in Val di Mello.
1 / 1
La giovane climber australiana Angie Scarth-Johnson visita la sede di C.A.M.P. a Premana prima di fare tappa al Melloblocco in Val di Mello.
Planetmountain
Angie Scarth-Johnson è una bimba australiana di nove anni, simpaticissima e sempre in movimento. Le piace tantissimo arrampicare e gira il mondo coi suoi genitori, che non avendo mai scalato hanno dovuto imparare a farle sicura. Un piccolo impegno che Angie ha ampiamente ripagato, visto che il 6 novembre scorso è riuscita a chiudere Swingline a Red River Gorge, nel Kentucky, diventando la più giovane climber (ragazzi compresi) ad aver salito un 8b. E poche settimane fa, a dimostrazione di un talento davvero fuori dal comune, Angie ha fatto il bis sulle rocce di Margalef salendo Zona 30, altro splendido 8b.

Angie si è quindi spostata in Italia e ha colto l'occasione per visitare la sede di C.A.M.P. a Premana dove Ottavio e Liz, dalle cui abili mani escono le imbracature più leggere e innovative, le hanno preparato una Supernova speciale: unica e bellissima, realizzata su misura e personalizzata con il suo nome. Angie è arrivata con mamma e papà e ha subito conquistato tutti: sempre sorridente, piena di vita e...pronta ad arrampicarsi su ogni cosa! La piccola Angie, che fa parte del team di atleti di Climbing Anchors, distributore di C.A.M.P. in Australia, ha visto come nascono e vengono testati i suoi moschettoni e rinvii, si è divertita un mondo con gli scatenati baby climber dell'AS Premana e due giorni dopo ha rivisto i suoi nuovi amici al Melloblocco.

Lì Angie ha passato un'intera mattinata insieme ad Andrea Ratti del Centro R&D di C.A.M.P., ha provato un paio di blocchi lasciando tutti a bocca aperta; nel primo pomeriggio, con il crash pad Domino passato dalle sue piccole spalle a quelle ben più massicce di papà, è venuta a salutarci allo stand CASSIN al Centro Polifunzionale della montagna. «È bello qui – ci ha detto – e spero di venire anche l'anno prossimo. Ma adesso devo tornare a casa, in Australia: abbiamo l'aereo tra poche ore e se non ci sbrighiamo rischiamo di perderlo!».

Val Masino, Lecco e via fino alla Malpensa: in tempo per il volo, naturalmente, ma anche per un'ultima foto subito pubblicata su Facebook, con tanto di ringraziamenti «a tutti i nuovi amici conosciuti in Spagna e in Italia, per aver condiviso con me questo stupendo viaggio!».

Segui Angie su facebook

Info: www.camp.it


Expo / News
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
19/07/2024 - C.A.M.P.
Vie ferrate con CAMP: montagne addomesticate ma da non sottovalutare
Ai “ferratisti” più esigenti CAMP consiglia l’imbragatura Energy CR 4, il set da ferrata Kinetic Gyro Rewind Pro, il casco Titan.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Ikon Nova è un casco di nuova generazione da donna per arrampicata e alpinismo.
C.A.M.P. Megasonic Plus è un bastoncino polivalente che combina la praticità e la compattezza dei modelli pieghevoli con la resistenza di quelli telescopici.
C.A.M.P. Geko Grip sono guanti estremamente robusti, ideali per le manovre di corda in arrampicata e alpinsmo.
Rinvio per l'arrampicata polivalente.
Leggero zaino da alpinismo da 30 litri
Vedi i prodotti