Alpine Line Project: Yann Borgnet e Yoann Joly in visita alla sede di C.A.M.P.

Non soltanto azione: l'Alpine Line Project di Yann Borgnet e Yoann Joly è anche occasione di incontri e conoscenza.
14406 Nei giorni scorsi i due giovani francesi non hanno perso l'occasione di visitare la sede di C.A.M.P. a Premana, per vedere di persona come nascono i loro attrezzi da alpinismo. Yann e Yoann arrivavano dal Pizzo Badile, scalato per la Via dei fiori sulla parete nordest, e dal Pizzo Cengalo, salito per il classico Spigolo Vinci insieme a Marco Gianola, Sales Manager di C.A.M.P. e alpinista.

Borgnet e Joly hanno incontrato il presidente Eddy Codega, hanno voluto sapere tutto sull'ultracentenaria storia dell'azienda e hanno visitato sia il Centro Ricerca & Sviluppo sia l'unità produttiva, vedendo uscire dai macchinari le piccozze, i ramponi e gli altri prodotti messi a dura prova durante la traversata. «Uso i prodotti CAMP da quando sono un ragazzino – ha detto Borgnet – ed è stato veramente emozionante conoscere i tecnici che li progettano, vedere i prototipi uscire dal laboratorio, sentire il calore delle piccozze appena forgiate e osservare chi, con la massima cura e attenzione, si occupa dell'assemblaggio dei Matik!».

Yann e Yoann hanno quindi lasciato Premana per il cuore delle Alpi Retiche dove, nonostante le non perfette condizioni meteorologiche, sono riusciti a completare la splendida traversata Roseg-Scerscen-Bernina: diversi chilometri in cresta, al cospetto del Quattromila più orientale delle Alpi, percorsi integralmente soltanto una manciata di volte. Già entusiasti delle piccozze X-Dream e X-All Mountain, sul Bernina i due atleti CAMP hanno usato per la prima volta la nuova X-Light e il loro commento, dopo un simile test, è stato tanto semplice quanto significativo: «Una super piccozza!».

L'Alpine Line Project si sposta ora a est: prima sulle Dolomiti e poi sulle Alpi Giulie, traguardo finale di una traversata che vi invitiamo a seguire sulla pagina Facebookwww.facebook.com/alpinelineproject.

www.camp.it

Expo / News
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
19/07/2024 - C.A.M.P.
Vie ferrate con CAMP: montagne addomesticate ma da non sottovalutare
Ai “ferratisti” più esigenti CAMP consiglia l’imbragatura Energy CR 4, il set da ferrata Kinetic Gyro Rewind Pro, il casco Titan.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Megasonic Plus è un bastoncino polivalente che combina la praticità e la compattezza dei modelli pieghevoli con la resistenza di quelli telescopici.
Zaino ideale per le uscite light & fast
Moschettone con ghiera di sicurezza per arrampicata.
Set da via ferrata con assorbitore d’energia a lacerazione variabile e moschettoni Echo.
C.A.M.P. Geko Grip sono guanti estremamente robusti, ideali per le manovre di corda in arrampicata e alpinsmo.
Vedi i prodotti