Alla scoperta del Sentiero Italia CAI con Ferrino ed i ragazzi di Va’ Sentiero
Ferrino è pronta a ripartire alla scoperta del Sentiero Italia CAI con i ragazzi di Va’ Sentiero Yuri Basilicò, Sara Furlanetto e Giacomo Riccobono

Ferrino è pronta a ripartire alla scoperta del Sentiero Italia CAI con i ragazzi di Va’ Sentiero Yuri Basilicò, Sara Furlanetto e Giacomo Riccobono
Sarebbero dovuti ripartire con l’arrivo della primavera Yuri Basilicò, Sara Furlanetto e Giacomo Riccobono, i ragazzi che hanno fondato il progetto Va’ Sentiero. A cambiare i loro piani la pandemia di Coronavirus che ha messo in lockdown il Paese, ma adesso è tempo di allacciare gli scarponi, regolare gli spallacci e ricominciare il cammino lungo il Sentiero Italia, percorso di 6000 chilometri che attraversa Alpi, Appennini e isole maggiori in un ideale itinerario che abbraccia l’Italia intera.
“È un piacere continuare a essere al fianco dei ragazzi in questa ripartenza” ha dichiarato Anna Ferrino, CEO. “Oggi più che mai il loro lungo cammino alla scoperta del nostro Paese, per raccontarne e valorizzarne le bellezze paesaggistiche e le aree interne meno conosciute, assume un significato di rinascita”.
Sentiero Italia
Partiti il 27 aprile 2019 da Trieste i ragazzi di Va’ Sentiero hanno percorso le Alpi, l’Appennino settentrionale e parte di quello centrale raggiungendo Visso, ai piedi dei Monti Sibillini, dopo 7 mesi e 3500 chilometri di sentiero. Da questo piccolo centro in provincia di Macerata riprenderanno il loro viaggio il prossimo 30 agosto. Quest’anno affronteranno un percorso di 80 giorni che li porterà attraverso Marche, Abruzzo, Molise e Puglia. Territori dal grande fascino naturalistico e ricchi di storia, ma purtroppo spesso poco conosciuti e valorizzati. “Per questi luoghi il Sentiero Italia è davvero un’opportunità” confidano i ragazzi. L’ultima parte del lungo cammino, Appennino meridionale e isole, lo affronteranno invece nel 2021. Una spedizione aperta a tutti Come già per la prima parte del cammino, anche in questa seconda parte chi vorrà potrà unirsi a Va’ Sentiero per camminare insieme una, due o più tappe. Farlo è semplicissimo, basta seguire la pagina Facebook del progetto per conoscere la posizione dei ragazzi e avere informazioni su dove e quando è possibile unirsi a loro. Un bel modo per andare alla scoperta del Bel Paese in compagnia. La filosofia Non si tratta di un’impresa sportiva, quanto più di un’iniziativa sociale, basata sull'idea di condivisione: un’avventura raccontata attraverso la rete e i social, un’esperienza che vuole essere una finestra sulle terre alte italiane: i paesaggi, i volti, le tradizioni, i piatti, i mestieri, i dialetti. Chiunque potrà aggregarsi alla spedizione per un breve tratto, testimoniando in prima persona la centralità della montagna e l’importanza di un approccio sostenibile all’ambiente. Un’esperienza collettiva, nel rispetto dei luoghi per rilanciare il patrimonio naturalistico ed ambientale inestimabile del nostro Paese: “grazie al nostro viaggio, vogliamo far conoscere il Sentiero Italia soprattutto ai nostri coetanei, in tutto il mondo, e dare voce alle terre alte, luoghi meravigliosi eppure spesso dimenticati, spopolati, abbandonati a se stessi” ha dichiarato Yuri Basilicò, ideatore di Va’ Sentiero. L’attrezzatura Ferrino come partner ufficiale fornirà i nostri trekker dell’attrezzatura necessaria per affrontare questo lungo viaggio su e giù per le terre alte. Info: www.vasentiero.orgExpo / News

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide

28/11/2024 - Ferrino
Ferrino: novità per l'alpinismo nella nuova collezione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale 2025 dedicati all’alpinismo.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Si rinnova la linea di zaini da alpinismo leggeri ed essenziali della linea Ferrino Triolet con nuove varianti colore.
Un secondo strato tecnico in tessuto a costruzione grid interna