Alessandro Baù: avventure verticali in Cile e Argentina

Alessandro Baù dalle Dolomiti al Sudamerica: l'atleta CAMP ha allargato gli orizzonti e, dopo un mese di tour tra Cile e Argentina, condensa tutto in una sola parola: «Magnifico!».
1 / 8
Alessandro Baù dalle Dolomiti al Sudamerica: l'atleta CAMP ha allargato gli orizzonti e, dopo un mese di tour tra Cile e Argentina, condensa tutto in una sola parola: «Magnifico!».
Planetmountain
«Arrivati a Santiago abbiamo acquistato un van per il nostro viaggio verso sud – racconta –. Così, dopo aver scaldato le braccia nelle falesie cilene della Mina e della valle del Condor, abbiamo oltrepassato il confine per la regione dei Sette Laghi e il vulcano Lonquimay. Abbiamo quindi raggiunto Bariloche dove la roccia cambia: il rifugio Frey fa da campo base per le salite sulle guglie granitiche della zona, il vento e il freddo non ci hanno impedito di salire delle belle linee sull'Aguja Frey, a Cohete Lunar e alla Tapia». Il viaggio è proseguito verso Piedra Parada: «Ci siamo dedicati all'arrampicata sportiva in un canyon enorme, al cui ingresso si trova questo “masso” di 250 metri d'altezza. La settimana è passata velocemente e la festa dell'ultimo dell'anno è stata in puro stile argentino, con un asado squisito cucinato da Mario, il mitico gestore del campeggio “La Buitrera”. Da lì ancora verso sud, per 600 chilometri di sterrato lungo le vallate magiche della Carretera Austral e altrettanti lungo la famosa Ruta 40 fino a El Chaltén, paradiso di ogni alpinista. Qui abbiamo incontrato parecchia gente, fatto boulder in compagnia e dopo aver pazientato a lungo, in attesa della finestra di bel tempo, siamo riusciti a realizzare un sogno raggiungendo con due bivacchi spaziali la vetta del Fitz Roy!». Info: www.camp.it [gallery ids="8951,8949,8947,8945,8943,8939"]

Expo / News
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
19/07/2024 - C.A.M.P.
Vie ferrate con CAMP: montagne addomesticate ma da non sottovalutare
Ai “ferratisti” più esigenti CAMP consiglia l’imbragatura Energy CR 4, il set da ferrata Kinetic Gyro Rewind Pro, il casco Titan.
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
C.A.M.P. Megasonic Plus è un bastoncino polivalente che combina la praticità e la compattezza dei modelli pieghevoli con la resistenza di quelli telescopici.
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
C.A.M.P. G Crest è un guanto robusto, caldo, sensibile e polivalente per alpinismo invernale.
Tenda leggera 2 posti da trekking e alpinismo.
Rinvio per l'arrampicata polivalente.
Vedi i prodotti