Ad Alessandro Baù il Pelmo d’Oro 2012

Sabato 28 luglio, a Pieve di Cadore, il “Pelmo d'Oro” 2012 per l'alpinismo in attività è stato assegnato all'alpinista padovano Alessandro Baù, testimonial C.A.M.P.
1 / 1
Sabato 28 luglio, a Pieve di Cadore, il “Pelmo d'Oro” 2012 per l'alpinismo in attività è stato assegnato all'alpinista padovano Alessandro Baù, testimonial C.A.M.P.
Planetmountain
Un'attività di altissimo livello come quella di Alessandro Baù, fatta di prime ascensioni, prime ripetizioni, prime invernali e prime solitarie sulla “Parete delle pareti” non poteva passare inosservata.

Così sabato 28 luglio, a Pieve di Cadore, il “Pelmo d'Oro” 2012 per l'alpinismo in attività è stato assegnato al giovane fuoriclasse padovano, testimonial C.A.M.P., il cui «legame con la potente parete nordovest della Civetta – come si legge nella motivazione della giuria – sta segnando la storia di quella montagna attraverso un grande alpinismo pulito e gioioso».

La Civetta è la montagna di Baù: l'ha messa in cima ai suoi sogni e, sulla parete nordovest, si è fatto notare nel 2005 con la prima ripetizione di Viva Mexico Cabrones. Nel 2007 sono arrivate le prime ripetizioni di Nuvole barocche, Eliana e Terapia d'urto al Guanaco e nel 2008 la prima ascensione di Chimera verticale. 2009: ancora su Chimera verticale (prima salita in libera), terza ripetizione di Kein Rest von Sehnsucht e prima solitaria (seconda ripetizione assoluta) di Capitan Sky-hook. Nel 2010 e 2012, infine, due prime invernali: Capitan Sky-hook e Kein Rest von Sehnsucht.

C.A.M.P. è orgogliosa di poter annoverare tra i propri atleti un personaggio come Alessandro, a cui vanno i complimenti per questo meritato riconoscimento.

Expo / News
09/04/2025 - C.A.M.P.
Janja Garnbret e C.A.M.P. svelano l’esclusiva collezione di attrezzatura di arrampicata
C.A.M.P., leader mondiale nella realizzazione di attrezzatura tecnica per le attività outdoor, è orgogliosa di annunciare il lancio dell’attesissima Janja Collection: una linea esclusiva di prodotti per l’arrampicata progettata in collaborazione con Janja Garnbret, l’incontrastata numero uno dell’arrampicata sportiva femminile....
20/03/2025 - C.A.M.P.
I caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova premiati con l'iF Design Award 2025
I nuovi caschi C.A.M.P. Ikon e Ikon Nova hanno ottenuto il prestigioso iF Design Award 2025.
29/01/2025 - C.A.M.P.
Nicolas Favresse entra nel team atleti C.A.M.P.
Nico Favresse, indiscusso protagonista sulle big wall del mondo, da oggi è un atleta C.A.M.P.
21/10/2024 - C.A.M.P.
Janja Garnbret visita la sede di C.A.M.P. a Premana
Nei giorni scorsi la top climber Janja Garnbret ha visitato la sede di C.A.M.P. a Premana.
20/08/2024 - C.A.M.P.
Alpinismo sui ghiacciai dei pionieri, con CAMP alla scoperta delle grandi cime alpine
Escursionismo su neve e ghiacciai: non più alpenstock, scarpe chiodate e abiti scomodi e pesanti ma strumenti come la piccozza Corsa Nanotech, il rampone Ascent e il guanto G Air Hot Dry: una triade C.A.M.P. all’insegna dell’innovazione, in cui leggerezza...
Vedi le news

Passione, lavoro e semplicità sono alcune delle parole chiave che da sempre hanno contraddistinto il modo di essere di C.A.M.P.

La passione è quella per la montagna e per i prodotti che aiutano a realizzare i sogni ed i progetti di tutti coloro che la frequentano; il lavoro è quello tramandato da oltre 115 anni in quattro distinte generazioni succedutesi alla guida dell’azienda e la semplicità è quella che contraddistingue un modo di essere e relazionarsi basato sulla serietà e lealtà.


Expo / Prodotti
Rampone a 10 punte in acciaio per alpinismo classico.
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
C.A.M.P. Geko Grip sono guanti estremamente robusti, ideali per le manovre di corda in arrampicata e alpinsmo.
Rinvio per l'arrampicata polivalente.
Una piccozza leggera all’insegna della polivalenza: un trait d’union di alto livello tra gli attrezzi da cascata e quelli più tradizionali.
Vedi i prodotti