14 Ottomila per Gnaro Mondinelli: in vetta al Broad Peak!

Mondinelli al top del Broad Peak e dei 14 Ottomila: è il secondo italiano dopo Messner ad aver salito tutte le 14 montagne più alte della terra senza uso di ossigeno supplementare. La salita e la discesa sono avvenute in mezzo alla bufera. Sulle sue spalle non potevano mancare i prodotti Ferrino.
Mondinelli al top del Broad Peak e dei 14 Ottomila: è il secondo italiano dopo Messner ad aver salito tutte le 14 montagne più alte della terra senza uso di ossigeno supplementare. La salita e la discesa sono avvenute in mezzo alla bufera. Sulle sue spalle non potevano mancare i prodotti Ferrino.

Ultim'ora: Silvio Mondinelli , alle 12,30 circa locali di oggi, 12 luglio 2007, ha raggiunto la cima del Broad Peak (8047m), l'ultima vetta che ancora gli mancava per chiudere il cerchio delle 14 montagne più alte del mondo.
Va detto subito che anche questa volta l'iron man bresciano, trapiantato ad Alagna Valsesia, è salito senza far uso di ossigeno supplementare diventando perciò il secondo italiano - naturalmente dopo Reinhold Messner - ad aver scalato tutti i 14 Ottomila senza uso di bombole di ossigeno. Un bel traguardo, sicuramente meritato, anche perché la salita non è stata per nulla facile!

Ora Mondinelli con gli altri alpinisti arrivati con lui in vetta - la guida alpina di Maccugnaga Fabio Iacchini al suo 1° Ottomila, l'austriaca Gerlinde Kaltenbrunner (10° Ottomila), gli spagnoli Ivan Vallejo (13° Ottomila) ed Edurne Pasaban (9° Ottomila) e il tedesco Ralf Dujmovits - stanno affrontando una non facile discesa tra la bufera.
Mondinelli, come riportato dal suo sito personale, è partito dai 7.000m del Campo III attorno alla mezzanotte di ieri per raggiungere poi gli 8.047 metri della vetta dopo circa 13 ore di salita. Lo sforzo è stato grande dapprima per battere la traccia sulla neve fresca poi per la tormenta che ha accompagnato gli alpinisti fino in vetta e che ancora è presente con venti fortissimi.

Sulla montagna ancora adesso sono impegnati varie di decine di alpinisti, è possibile che nelle prossime ore si abbiano notizie più dettagliate, certo che la situazione meteo è tra le più difficili... Per chi ha toccato la cima oggi, insieme a Mondinelli, non resta che aspettare il non facile rientro al campo base per festeggiare!

A cura di www.planetmountain.com

Expo / News
17/04/2025 - Ferrino
Ferrino al Trento Film Festival 2025 con due produzioni d'eccellenza: Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis
Due film sostenuti da Ferrino – Transcardus – A BalkanSki Story e Odyssea Borealis – sono stati selezionati per la 73ª edizione del Trento Film Festival.
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia
Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei
Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela
11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili
Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.
03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Lo zaino per freeriders e scialpinisti che non si pongono limiti tecnici o di stile.
Sacco a pelo estremamente leggero, dotato di cappuccio avvolgente
Giacca ultraleggera traspirante e impermeabile.
Saccoletto per lunghi viaggi avventura, ultra trail in autonomia, trekking impegnativi.
Racchette da neve con dimensioni poco ingombranti.
Vedi i prodotti