Gli itinerariSci alpinismo

Cima Vacche 



BS
Itinerario molto interessante e panoramico. La discesa diretta consente una sciata sostenuta e veloce.

Cimon di Palantina 



BS
Sciata entusiasmante e panorama mozzafiato contraddistinguono questa bellissima cima.

Col Nudo 



BSA
Itinerario solitario e molto divertente che richiede un buon allenamento. I pendii finali dopo il restringimento richiedono neve assestata. Quando è in condizione è un itinerario da non perdere.

Crep Nudo 



BSA
Itinerario più sostenuto del Col nudo anche se più breve. Percorre valloni di pendenza entusiasmante e necessita di nevi assestate. Il panorama è incomparabile.

Cresta del Dente del Venal 



MS
Itinerario inedito molto piacevole e adatto a neofiti, fattibile anche quando gli altri itinerari non lo permettono; vista l'esposizione la neve rimane più a lungo.

Focella Palantina (bassa) 



MS
La forcella Palantina bassa è assieme al Guslon l'itinerario più frequentato dell'alpago e consente una bella sciata già ad inizio inverno.

Forcella Antander 



BS
Itinerario molto vario che unisce la bellezza del panorama ad una discesa molto veloce.

Forcella Grava Piana 



OS
Questo itinerario percorre un canalone che consente una sciata sostenuta ed entusiasmante.

Monte Cornor da Nord 



BSA
Itinerario divertente che abbina una salita molto varia ad una discesa tecnica ed avventurosa per valloncelli e strettoie. Da effettuarsi solo quando la traccia di salita è esistente data la complessità del terreno.

Monte Cornor da Sud 



BS
La discesa del versante sud del Cornor è quanto mai diretta e veloce. Resta per poco tempo in condizione a causa dell'esposizione, ma si può trovare dell'ottimo firn già in gennaio.

Monte Guslon 



BS
Il Monte Guslon è l'itinerario più frequentato dei monti dell'alpago ed unisce una discesa veloce e divertente ad un panorama ed un ambiente di gran respiro.

Monte Laste 



BSA
Itinerario molto interessante che consente una piacevole sciata nel cuore del gruppo.

Monte Sestrier 



OSA
Questo itinerario analogamente alla Forcella Grava percorre un canalone più continuo e sostenuto. Le 2 discese sono abbinabili in giornata secondo l'ordine Sestrier - Grava Piana partendo all'alba.

Monte Teverone (Cimon de Valars) 



OSA
Itinerario molto sostenuto che percorre un vallone perfettamente spianato fatto apposta per sciare, unico per la bellezza. Richiede nevi perfettamente assestate ma quando è in condizione è l'itinerario più bello della zona.
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Giacca alpinismo uomo Viedma Jacket di Ferrino, con l'innovativa imbottitura PrimaLot Gold insulation Luxe.
Il Patrol Ultralight E2 25, realizzato con tessuti leggeri in Dyneema, è lo zaino da valanga di Scott più leggero di sempre.
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.