Nuit Blanche - Argentière Rive Gauche

Una perla rara per i cascatiti estremi. Questa colata presenta una varietà di difficoltà interessanti: dal muro compatto, ai cavolfiori, alle stalattiti ed alle colonne. Se la cascata è di buona annata, l’uscita riserva anche uno strapiombo da superare.
Arrivando dall'Italia si percorre la Valle d’Aosta sino all’abitato di Courmayeur, ai piedi della grande montagna. Da qui si imbocca il tunnel che attraversa per 11 km sotto il massiccio e sbuca direttamente in Francia, a Chamonix. Si risale la valle principale in direzione della Svizzera fino a raggiungere il paese di Argentiere e la stazione sciistica dei Grands Montets.
AccessoDalla stazione intermedia di Lognan risalire la pista che scende dai Grands Montets. Ad un certo punto si incrocia la strada battuta che porta, verso sinistra, alla stazione dell’EDF (centrale elettrica). Raggiunta la casa di cemento, scendere tra questa ed il pilone verso il salto di rocce. Reperire la serie di calate che porta alla base della cascata (35m, 45m).
DiscesaUna volta risalita la colata, si ritorna per le piste alla stazione intermedia di Lognan.
MaterialeNormale dotazione da cascata. Pala, sonda e Arva
NoteDalla base del muro difficile è possibile fare una terza doppia per raggiungere il ghiacciaio: Neve, nessuna sosta presente! Questo terzo tiro non è sempre formato.