Grand Bleu - Argentière Rive Droite

E’ il muro più ampio della parete che lascia spazio all’ispirazione del ghiacciatore per creare la sua linea ideale. Le soste vengono effettuate tutte su ghiaccio. Solo all’estrema sinistra della colata si potranno trovare delle soste su roccia. Se si sceglie questa linea, portare qualche chiodo e cordino per sostituire eventualmente le vecchie soste.
Arrivando dall’Italia si percorre la Valle d’Aosta sino all’abitato di Courmayeur, ai piedi della grande montagna. Da qui si imbocca il tunnel che attraversa per 11 km sotto il massiccio e sbuca direttamente in Francia, a Chamonix. Si risale la valle principale in direzione della Svizzera fino a raggiungere il paese di Argentiere e la stazione sciistica dei Grands Montets.
AccessoDalla stazione superiore della funivia scendere il fuoripista classico che scende sul piano del ghiacciaio d’Argentiere (sci indispensabili). Traversarlo fino ad incrociare le tracce che salgono al Col Passon, seguirle fino in cima alla morena. Scendere in direzione del bordo del ghiacciaio fino a reperire il primo pino isolato. Da qui parte la prima calata (45m), cordino e maillon intorno alla pianta. Si raggiunge così una sosta a spit in mezzo ad una placca. Da questa 60m giusti (occhio alle corde!!!) portano alla base della parete. Si traversa quindi a sinistra per raggiungere la base della colata.
DiscesaIl rientro è lungo, in quanto ritornati sui pendii nevosi (che devono essere affrontati solo con temperature basse e dotati di ARVA e pala!!!) si deve risalire con le pelli fino alla cima della morena e tornare più in basso sul plateau glaciale. Traversarlo e scendere seguendo la sinistra orografica del ghiacciaio fino ad incrociare la pista battuta che porta ad Argentiere.
MaterialeNormale dotazione da cascata. Pala, sonda e Arva