Goulotte del Pioda - Monte Pioda - Val di Mello

La linea di salita, divertente e dalle difficoltà contenute, è ben visibile dalla Val di Mello e si presenta generalmente in buone condizioni nel periodo primaverile. La sezione più significativa dell’ascensione è quella iniziale, formatasi una ventina d’anni fa quando il ritirarsi del sottostante Ghiacciaio di Pioda ha scoperto una fascia granitica compatta isolando gli scivoli superiori.
Due possibilità:
1) da Preda Rossa 1950 m salire al Passo Cecilia 3210 m e scendere in Val Cameraccio contornando il Monte Pioda fino all’attacco, situato a quota 3000m, così come hanno fatto i primi salitori (4-5 ore);
2) percorrere la Val di Mello e la Val Cameraccio oltrepassando il Bivacco Kima 2680 m (possibilità di pernottamento) fino all’attacco (5-6 ore).
Muretto a 75°, ghiaccio sottile, protezioni a sinsitra, sosta su spuntoni, 50m
Neve a 50°, 50m
Goulotte fino a 65°, 100m
Neve a 50°, 200m
Terreno misto con neve a 60°, 100m
Cresta facile, 80m
La discesa avviene seguendo la cresta est della montagna fino alla Sella di Pioda 3387 m per proseguire lungo il Ghiacciaio di Preda Rossa.