Così parlò Zarathustra (Una via per tutti e nessuno) - Trono di Osiride

Così parlò Zarathustra (Una via per tutti e nessuno): Il trono di Osiride con il diedro di Zarathurstra © Maurizio Oviglia
Bellezza
Primi salitori
Daniele Caneparo, Isidoro Meneghin 1983. Prima libera: Jacopo Larcher, Paolo Marazzi 28/07/2017
Autore scheda
Planetmountain.com
Lunghezza dislivello
230 m
Difficoltà
7c
Bella via che supera l’evidente diedro sul Trono di Osiride, aperta con l'uso dell'artificiale nel 1983 da Daniele Caneparo, Isidoro Meneghin. Dimenticato per molti anni, è stata liberata dopo tre giorni di lavoro il 28 luglio 2017 da Jacopo Larcher e Paolo Marazzi con difficoltà max 7c.
Racconta Larcher "tutti i tiri sono incredibilmente belli da scalare; darei 5 stelle a ciascuno!"
Itinerario
L1: 6b+
L2: 7b
L3: 7a+
L4: 6c
L5: 7c
L6: 7a+
L7: 6c
L8: 6a
Ancora nessun commento...
Bellezza
Primi salitori
Daniele Caneparo, Isidoro Meneghin 1983. Prima libera: Jacopo Larcher, Paolo Marazzi 28/07/2017
Autore scheda
Planetmountain.com
Lunghezza dislivello
230 m
Difficoltà
7c
Itinerari nello stesso gruppo montuoso
Mostra altri in Vallone di Sea
News correlate