Gli itinerari

Alpinismo classico, cascate di ghiaccio, misto

274
Itinerari in archivio
IIa Cascata di Linsard
IIa Cascata di Linsard - Linsard
I/3
L'abitato di Linsard è un luogo particolare, relativamente vicino ai grandi centri urbani, ma completamente sconosciuto. L’ambiente è rilassante e nello stesso tempo solitario e suggestivo, le piante che costeggiano quasi tutti gli itinerari permettono, nonostante i dislivelli non proprio...
IIIa Cascata di Linsard
IIIa Cascata di Linsard - Linsard
I/3
L'abitato di Linsard è un luogo particolare, relativamente vicino ai grandi centri urbani, ma completamente sconosciuto. L’ambiente è rilassante e nello stesso tempo solitario e suggestivo, le piante che costeggiano quasi tutti gli itinerari permettono, nonostante i dislivelli non proprio...
Il circo volante
Il circo volante - Gruppo del M.te Rosa
I/5+
Flusso di non frequente formazione che finisce sotto la fascia di strapiombi a destra della candela di Senden.
Il club del Losko
Il club del Losko - Scale del Moncenisio
M7+ WI5+
Interessante via di misto moderno alle Scale del Moncenisio che sale tra Ipertubo dei cavolfiori ed il Candelone Bernardi.
Il Domatore
Il Domatore - Gruppo del M.te Rosa
I/WI6/R/X
Nuovo e impressionante flusso formatosi grazie ad apporti di acqua che sino ad ora erano mancati. Le difficoltà riportate sono da riferirsi alla prima salita e potrebbero sensibilmente cambiare con ulteriore apporto di acqua.
Il nuovo volto del Pianeta
Il nuovo volto del Pianeta - Valle Argentera
WI5+, M6+
Il nuovo volto del Pianeta in Valle Argentera offre una scalata indimenticabile: si viaggia da bolla a bolla per 30 metri, 5 viti e due friend ci portano alla prima sosta, traverso e colonna con volteggio per il secondo tiro...
Il Pianto di Satana
Il Pianto di Satana - Pian della Mussa
III, 5 WI, M7
Esposizione, difficoltà fisica e tecnica…tanti i fattori che fanno di questa via un vero must tra le linee del Pian della Mussa; senza avere difficoltà tecniche estreme l’impegno necessario è notevole: tanti i passaggi in cui ci va decisione ed...
Il ritorno della notte
Il ritorno della notte - Fletschorn
IV/4+
Itinerario di alta montagna situato alla base della seraccata Del ghiacciaio di Rosboden sotto la parete nord del Fletschorn.
Il sentiero dei Troll
Il sentiero dei Troll - Valnontey - Cogne
II/3
il sentiero dei Troll è una cascata con sembianze di una goulotte, salita classicissima nella famosa Valnontey.
Il Vecio
Il Vecio - Grand Flambeau
ED M8
Bella e dura via su nastri di ghiaccio molto esili. Difficoltà elevate e continue su 3 dei 4 tiri
Invergnao
Invergnao
II/3+
L'alta Valle di Bionaz (Valpelline), offre un territorio solitario e speciale per l'arrampicata su ghiaccio,fuori dalle folle grazie alla sua esposizione permette una formazione glaciale molto precoce.Nelle pieghe degli enormi versanti offre enormi possibilità.Il couloid dell'Invergnao, sulla montagna omonima, è...
Ipsilon
Ipsilon
I/2sx, I/3dx
La Val Ferret, a poca distanza da Courmayeur, offre due colate di media difficoltà facilmente accessibili e, soprattutto, inserite in un ambiente straordinario. Si arrampica, infatti, ai piedi del Monte Bianco, proprio in faccia alla straordinaria parete sud delle Grandes...
JagerMaxter
JagerMaxter - Monte Ferra
VI/6
JagerMaxter è un esile candela capovolta… e nel salire lo “stoppino” della candela non credere di piantare, inserire o agganciare gli attrezzi, devi soltanto abbracciare, avvinghiare o arpionare con movimenti felpati e mai violenti l'esile struttura per quei metri che...
Jottnar
Jottnar - Monte Bianco
VIII, 8
Jottnar è una "linea non molto evidente, una tela di diedri e fessure che portano verso l' Arete des Cosmiques": quattro lunghezze che affrontano difficoltà fino all' VIII,8 grado scozzese. Il quarto tiro porta dopo quasi 60m sullo spigolo Cosmiques...
Koala Pirla
Koala Pirla - Grand Flambeau
TD+, M6
Via logica sul Gran Flambeau, di stampo moderno con alcuni passaggi delicati, molto bella.
L'altro volto del pianeta
L'altro volto del pianeta - Valle Argentera
II/5
Bellissima candela posta all'inizio del pianoro, offre un'arrampicata veramente varia ed elegante, grazie alla frangia sospesa in uscita che costringe ad un bel gesto in strapiombo. Nel corso degli anni si è formata quasi sempre diversa da questa condizione, presentandosi...


Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Calza da Sci Alpine Nature Arancia Rossa
Calza da Sci Elbec in Lana Merinos Organica
C.A.M.P. Storm - casco per arrampicata
Un casco al top di gamma, superleggero ed estremamente confortevole
La Sportiva Kilo - scarpone da scialpinismo
Kilo è lo scarpone dedicato agli scialpinisti più esigenti, pensato e sviluppato per garantire la massima leggerezza in salita senza rinunciare alla performance in discesa.
HDry - Ferrino X-Dry 15+3
Ferrino X-Dry 15+3 è uno zaino da trail running. Grazie alla membrana HDry, lo zaino è completamente impermeabile.
Scarponi alpinismo AKU Viaz DFS GTX
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.
Vedi i prodotti