
Moon Hill è sicuramente una delle falesie più interessanti, ma rappresenta anche uno scenario naturale d’incredibile bellezza, non a caso questa è stata la prima falesia chiodata nel 1990 da Todd Skinner, inaugurando così l’arrampicata sportiva nello Yangshuo. Arrivati all’arco potete continuare la vostra passeggiata e finire il warm-up raggiungendo la cima salendo il sentiero segnato di blu, che vi porterà all’esclusivo viewpoit.
Per accedere al parco bisogna pagare un biglietto d’entrata che al momento è di 25 yuan (circa 2.5 €). Il parco, chiamato appunto “Moon Hill Scenic Area”, offre molte escursioni lungo sentieri che si diramano in un enorme zona ricca di colline e punti di osservazione elevati. Il panorama offre un’infinità di caratteristiche montagne dalla forma conica e distese di risaie coltivate ancora in modo tradizionale.
Per raggiungere la falesia bisogna seguire il sentiero che punta diretto verso il grande arco, dall’entrata del parco ci vogliono circa 30 minuti e sicuramente rappresentano un buon riscaldamento iniziale. Attualmente in Yangshuo ci sono attriti tra i gestori di strutture turistico commerciali e i contadini. I primi ovviamente beneficiano direttamente del crescente turismo, mentre i secondi ne vengono favoriti solo in parte e rivendicano una adeguata distribuzione delle entrate. Lungo il percorso incrocerete molti venditori di bibite che per pochi yuan vi offrono i loro prodotti, cercate di sostenerli.
PeriodoYangshuo si trova nella provincia del Guanxi ed ha un clima Subtropicale, quindi le stagioni consigliabili per organizzare una visita sono la primavera e l'autunno, in ogni caso è possibile arrampicare tutto l'anno. In generale i mesi migliori risultano essere settembre, ottobre, novembre, marzo ed aprile.
ArrampicataL’arrampicata a Moon Hill si presenta con varie tipologie, passando dalle vie tecniche verticali su prese piccole e svasi, fino ad arrivare a lunghe vie di resistenza su canne e strapiombi.
La conformazione della falesia permette di scalare anche nei giorni di pioggia e date le varie esposizione si riesce ad arrampicare durante tutto l’arco della giornata.
Tutte le vie sono equipaggiate con buone protezioni (fate attenzione su qualche via che attraversa l’arco), ma non tutte le vie hanno moschettoni di calata in sosta.
Dato che si sono verificati incidenti causati da pezzi di pietra caduti sui turisti che passavano sotto l’arco, vi chiediamo di fare molta attenzione se volete scalare vie che attraversano la volta.
Scaricate la introduzione dell guida “Yangshuo, Rock Climbing” di Paul Collis.
BibliografiaYangshuo, Rock Climbing di Paul Collis.

N° | Nome | Altezza | Bellezza | Difficoltà |
---|---|---|---|---|
1 | New Moon | 6c (5.11b) | ||
2 | Moonstruck | 6b+ (5.11a), 6a (5.10b) | ||
3 | Heavenly Body | 6c+ (5.11c) | ||
4 | Moonshot | 7b (5.12b) | ||
4 | 9m | 2 | ||
5 | Luna Nascente | 6a (5.10b), 7a (5.11c/d) | ||
6 | The Dark Side of the Moon | 6b (5.10d), 7c (5.12d) | ||
7 | Artemis | 6b+ (5.11a) | ||
8 | Apollo | 7a (5.12a) | ||
9 | Eclipse | 6c+ (5.11d) | ||
10 | New Moon | 6a (5.10b) | ||
11 | Emission Control | 5+ (5.9), 7c (5.12c/d) | ||
12 | Proud Sky | 7a+ (5.12a/b) | ||
13 | Pegasus | 6c (5.11b) | ||
14 | Over the Moon | 7b+ (5.12c) | ||
15 | Apogee | (project) | ||
16 | Lunar Tick | 8a (5.13b) | ||
17 | Moon Walker | 7c (5.12d) | ||
18 | Terminal Trajectory | 7b+ (5.12b) | ||
19 | Red Dragon | 7b+ (5.12c), 8a+/8b (5.13d) | ||
20 | No name | 6c+ (5.11c) | ||
21 | Lepotica | 6b+ (5.11a) | ||
22 | Muca | 6b+ (5.11a) | ||
23 | Mateja | 6b+/6c (5.11b) | ||
195 | Sea of Tranquility | 8b+ (5.14a) |