159 News trovate

23/12/2011 - Interviste
Johnny Dawes Intervista a Johnny Dawes, uno dei climber più talentuosi e influenti della Gran Bretagna.

29/11/2011 - Arrampicata
Daniel Woods, Entlinge 8B+/C flash Il climber statunitense Daniel Woods è salito in stile flash il boulder Entlinge 8B+/C nella Murgtal in Svizzera.

14/11/2011 - Arrampicata
Joy Division sul Qualido, prima ripetizione per james pearson Il 12 e 13 ottobre 2011 james pearson è riuscito nell'ambita prima ripetizione di Joy Division (800m, 8b) il concatenamento aperto e liberato da Simone Pedeferri sul Qualido, in Val di Mello, che rappresenta una delle più difficili vie di...

20/09/2011 - Libri-stampa
Emilio Previtali, The STORY.teller Un racconto inedito di Emilio Previtali per presentare il suo ultimo progetto: il The North Face STORY.teller yearbook, un libro che sarà distribuito da The North Face e che racconta le storie, i pensieri e le avventure dei sui compagni...

23/05/2011 - Arrampicata
Caroline Ciavaldini sale un E8 a Pembroke La francese Caroline Ciavaldini ha ripetuto Point Blank E8 a Stennis Ford, Pembroke, Galles.

14/05/2011 - Arrampicata
james pearson, il video dell'arrampicata trad in Pembroke, Galles Il video di james pearson durante l'apertura di Do you know where your children are? e la ripetizione di Muy Caliente! a Stennis Ford nel Pembroke, Galles.

11/05/2011 - Arrampicata
james pearson ripete Quello che non c’è al Sasso Remenno Il 9 maggio 2011, nel dopo Melloblocco, james pearson ha centrato la prima ripetizione di "Quello che non c’è" 8c+ sul Sasso Remenno in Val Masino.

09/05/2011 - Eventi
Melloblocco 2011 e la grande tribù del boulder Il Melloblocco, la Val di Mello, la tribù dei boulderisti e il più grande meeting dell'arrampicata boulder.

08/05/2011 - Eventi
Melloblocco 2011 – record per il bouldering e la Val Masino Grande successo e record assoluto di partecipanti in Val Masino – Val di Mello (SO) per l'ottava edizione del Melloblocco, il più grande raduno di bouldering e arrampicata del mondo. 2600 gli iscritti partecipanti provenienti da 22 nazioni diverse, con...

07/05/2011 - Eventi
Melloblocco day two – è già record! Con 2500 partecipanti iscritti già al secondo giorno della manifestazione l'ottava edizione del Melloblocco , il raduno mondiale del boulder e dell'arrampicata, ha superato tutti i record di partecipanti. E domani nell'ultima giornata il numero crescerà ancora.

29/04/2011 - Arrampicata
james pearson, trad estremo nel Pembroke Nel Pembroke, Galles, james pearson è salito una serie di vie difficile tra cui spicca Muy Caliente E10 6c.

26/04/2011 - Alpinismo
Towers of the Ennedi Il film Towers of the Ennedi che documenta la spedizione di arrampicata in Ciad di james pearson, Mark Synnott, Renan Ozturk e Alex Honnold.

15/03/2011 - Arrampicata
The return of the Jedi per james pearson a Bank Quarry Il climber britannico james pearson ha aggiunto The Return of the Jedi HXS 7a, una difficile vie di gritstone a Bank Quarry, Derbyshire, Inghilterra.

11/02/2011 - Arrampicata
Ciad, arrampicare nel deserto dell' Ennedi Alla fine del 2010 james pearson, Mark Synnott, Renan Ozturk e Alex Honnold hanno aperto delle nuove vie nel deserto dell' Ennedi in Ciad.

04/11/2010 - Arrampicata
Dave Birkett sale importante nuova via a Dyer's Lookout Il climber inglese Dave Birkett ha effettuato la prima salita di Once Upon a Time in the Southwest E9 6c a Dyer's Lookout, Devon, Inghilterra.

27/10/2010 - Arrampicata
Australia climbing adventure - il musical Il primo musical dell'arrampicata Australia climbing adventure, di Cedar Wright...
Expo / News
Expo / Prodotti
C.A.M.P. ED Evo Line: sacchi a pelo in piuma d’anatra. La migliore combinazione in termini di termicità, leggerezza e volume.
Zaino da arrampicata in falesia con pannello superiore e posteriore, facile accesso allo scomparto principale e tante funzioni interessanti.
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Tenda ultraleggera per due persone per trekking e ciclismo.
Crash pad per arrampicata boulder
Un nuovo standard di calzatura polivalente per alpinismo tecnico e veloce, escursionismo impegnativo e vie ferrate.