Freeride in Alta Badia, Dolomiti

Una breve panoramica di sette itinerari di freeride in Alta Badia, Dolomiti, presentata dalla Guida Alpina Francesco Tremolada.
1 / 3
Valscura - Sassongher
Francesco Tremolada
In questa piccola rassegna vengono presentati sette itinerari dell’Alta Badia, di cui cinque tratti dal libro “Freeride in Dolomiti” di Francesco Tremolada, a cui si aggiungono altri due inediti; uno spunto per una bella settimana sulle nevi delle Dolomiti.

Itinerario
Difficoltà
Discesa
Bellezza
Val Chedul
Facile
850m
Un itinerario scialpinistico ad anello, facile e frequentato sia per la bellezza dell’ambiente e dei panorami che per la comodità di accesso e di rientro utilizzando gli impianti.

Forcella de Ciampei
Media
750m
Un’interessante traversata scialpinistica, meno frequentata della Val Chedul, che con un bel canale (val Culea) si immette nella parte alta della Vallunga.

Valscura - Sassongher
Molto difficile
1000m
Un canale dall’estetica perfetta incide rettilineo le pareti del Sassongher e, visto di fronte, appare veramente troppo stretto e verticale per poter essere sceso. In realtà questa affacinante “linea” è una discesa ripida ed impegnativa, ma mai estrema.

Prati di Camera
Molto facile
600m
Un percorso facile in ambiente affascinante, che riserva spesso una bella neve ed è ideale per chi inizia a conoscere il fuoripista.

Forcella Salares
Media
700m
Scendendo in Val Badia lungo la strada del passo Valparola non può non saltare all’occhio la bella linea del canale sud di forcella Salares (o forcella Stores).

Sass d’lacia – Canale ovest
Media
700m
Interessante discesa, che percorre il canale/pendio ben visibile a destra della parte ovest del Sass d’lacia. Accesso dalla pista del Lagazuoi, con breve salita in prossimità della cresta che collega forcella Salares al Sass d’lacia.

Piccolo Lagazuoi Couloir Forte Tre Sassi
Molto Difficile
650m
Un bellissimo canale, ripido ed impegnativo, ma molto sciabile, che incide la parete ovest del Piccolo Lagazuoi, a sinistra del Trapezio, scendendo direttamente al Forte Tre Sassi.

Per maggiori informazioni potete consultare anche:
Ufficio turismo Alta Badia: www.altabadia.org
Alta Badia guides, scuola di alpinismo, Corvara: www.altabadiaguides.com
Francesco Tremolada website: www.proguide.it




Ultime news


Expo / News


Expo / Prodotti
Kit da via ferrata Eashook
Kit da via ferrata con longe, casco e imbracatura
Climbing Technology imbracatura arrampicata Avista
Nuova imbracatura tecnica mono-fibbia per l’arrampicata sportiva di alto livello e le competizioni.
Scarpe da tempo libero Nativa Canvas
Scarpe da tempo libero AKU Nativa Canvas
Giacca da montagna Explorair Light Dryo 2.5
Giacca da montagna leggera minimalista
Mammut Crag Sender Helmet - casco arrampicata alpinismo
Casco Mammut a basso profilo per arrampicata e alpinismo.
Karpos Rock Evo Pants – pantaloni arrampicata
Karpos Rock Evo Pants, pantaloni perfetti per tutte le attività outdoor estive.
Vedi i prodotti