Coppa del Mondo Boulder 2012: Gelmanov e Markovic vincono a Log-Dragomer
La seconda tappa della Coppa del mondo Boulder 2012 è stata vinta oggi a Log-Dragomer in Slovenia da Rustam Gelmanov e Mina Markovic.
1 / 3
Rustam Gelmanov durante il Campionato del Mondo 2011 ad Arco.
Anna Piunova
La pioggia in Slovenia ha forse creato qualche problema alla trasmissione live su internet, ma certamente non ha dato troppo fastidio agli atleti in gara alla seconda tappa della Coppa del Mondo Boulder a Log Dragomer, vinta dalla fortissima atleta di casa Mina Markovic e dal russo Rustam Gelmanov.
Ogni volta che scende in campo la Markovic impressiona sempre di più e adesso la vincitrice della Coppa del Mondo Lead 2011 si è aggiudicata questa gara boulder con quattro top, ben due in più della inglese Shauna Coxsey e dell'austriaca Anna Stöhr che si sono piazzate rispettivamente seconda e terza, separate da soltanto un tentativo per raggiungere il top. A seguire le due giapponesi, Momoka Oda e Akiyo Noguchi (vincitrice in Cina una settimana fa) e poi la francese Melissa Le Neve con nessun boulder chiuso, a dimostrazione del fatto che la finale non era per niente facile e che la Markovic ha un livello davvero strepitoso che la vede seconda in classifica generale dietro alla Noguchi.
Nella gara maschile invece non c'è stato un dominio assoluto bensì un'intensa battaglia fino all'ultimo top: Gelmanov ha vinto con tre boulder in 4 tentativi, mentre l'austriaco Kilian Fischhuber ha impiegato 6 tentativi per i tre boulder e il giovane tedesco Thomas Tauporn ne ha impiegati 9. Il secondo russo in finale, il campione del mondo Dmitrii Sharafutdinov, si è piazzato quarto con due boulder, come d'altronde la promessa francese Guillame Glairon Mondet che proprio qui l'anno scorso aveva vinta la tappa. A completare la lista di finalisti c'è ancora una volta lui, il vincitore della Coppa del Mondo Lead 2011 nonché vincitore della tappa cinese di una settimana fa, l'austriaco Jakob Schubert che non si è lasciato questa occasione per prendere altri punti preziosi per la classifica generale che vede Gelmanov in prima posizone grazie a questa vittoria e un terzo posto, seguito proprio da Schubert e Guillame Glairon Mondet.
Per quanto riguarda gli italiani in gara, segnaliamo il 18° posto di Lucas Preti, il 29° posto per Stefan Scarperi, 49° per Christian Core e 59° per Francesco Vettorata, mentre Jenny Lavarda si è piazzata 25°.
La prossima tappa sarà a Vienna il 27-28 aprile.
Ogni volta che scende in campo la Markovic impressiona sempre di più e adesso la vincitrice della Coppa del Mondo Lead 2011 si è aggiudicata questa gara boulder con quattro top, ben due in più della inglese Shauna Coxsey e dell'austriaca Anna Stöhr che si sono piazzate rispettivamente seconda e terza, separate da soltanto un tentativo per raggiungere il top. A seguire le due giapponesi, Momoka Oda e Akiyo Noguchi (vincitrice in Cina una settimana fa) e poi la francese Melissa Le Neve con nessun boulder chiuso, a dimostrazione del fatto che la finale non era per niente facile e che la Markovic ha un livello davvero strepitoso che la vede seconda in classifica generale dietro alla Noguchi.
Nella gara maschile invece non c'è stato un dominio assoluto bensì un'intensa battaglia fino all'ultimo top: Gelmanov ha vinto con tre boulder in 4 tentativi, mentre l'austriaco Kilian Fischhuber ha impiegato 6 tentativi per i tre boulder e il giovane tedesco Thomas Tauporn ne ha impiegati 9. Il secondo russo in finale, il campione del mondo Dmitrii Sharafutdinov, si è piazzato quarto con due boulder, come d'altronde la promessa francese Guillame Glairon Mondet che proprio qui l'anno scorso aveva vinta la tappa. A completare la lista di finalisti c'è ancora una volta lui, il vincitore della Coppa del Mondo Lead 2011 nonché vincitore della tappa cinese di una settimana fa, l'austriaco Jakob Schubert che non si è lasciato questa occasione per prendere altri punti preziosi per la classifica generale che vede Gelmanov in prima posizone grazie a questa vittoria e un terzo posto, seguito proprio da Schubert e Guillame Glairon Mondet.
Per quanto riguarda gli italiani in gara, segnaliamo il 18° posto di Lucas Preti, il 29° posto per Stefan Scarperi, 49° per Christian Core e 59° per Francesco Vettorata, mentre Jenny Lavarda si è piazzata 25°.
La prossima tappa sarà a Vienna il 27-28 aprile.
IFSC World Cup 2012 - Log Dragomer, Slovenia | |||||
Boulder maschile | |||||
1 | Rustam | Gelmanov | 1987 | RUS | 3t4 4b5 |
2 | Kilian | Fischhuber | 1983 | AUT | 3t6 4b7 |
3 | Thomas | Tauporn | 1991 | GER | 3t9 4b7 |
4 | Dmitrii | Sharafutdinov | 1986 | RUS | 2t2 4b4 |
5 | Guillaume | Glairon Mondet | 1986 | FRA | 2t4 4b5 |
6 | Jakob | Schubert | 1990 | AUT | 2t6 3b7 |
Boulder femminile |
|||||
1 | Mina | Markovic | 1987 | SLO | 4t8 4b7 |
2 | Shauna | Coxsey | 1993 | GBR | 2t2 4b4 |
3 | Anna | Stöhr | 1988 | AUT | 2t3 4b4 |
4 | Momoka | Oda | 1994 | JPN | 2t3 4b7 |
5 | Akiyo | Noguchi | 1989 | JPN | 1t1 4b7 |
6 | Melissa | Le Neve | 1989 | FRA | 0t 3b7 |
Note:
Planetmountain | |
Coppa del Mondo Boulder 2012: Noguchi e Schubert vincono a Chongqing | |
Coppa del Mondo Boulder 2012, tutte le tappe | |
www | |
www.ifsc-climbing.org |
Ultime news
Expo / News
Expo / Prodotti
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Chiodo da ghiaccio di alto livello, ideale sia per alpinismo sia per cascate.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Impermeabile grazie alla tecnologia HDry e ramponabile, Dynafit WP Elevation rappresenta la scarpa da alpinismo più leggera sul mercato ed è la scelta ideale per tour veloci in alta montagna.
Il guscio definitivo per ogni uscita invernale.
Scarpe da trekking ideali per escursioni come Alte Vie e trekking di stampo nordico