Ultra Bolivia Race: Katia Figini parte oggi con il suo team alla conquista del deserto

Il team di runner non professionisti, guidato da Katia Figini, parte oggi alla volta della Bolivia, dove affronterà una gara unica e affascinante: 170 km in autosufficienza nel deserto Salar de Uyuni, da percorrere in 6 tappe dal 23 al 28 giugno.
Nelle prossime ore i tre appassionati, insieme alla loro coach deccezione, raggiungeranno la Bolivia, dove avranno pochi giorni per acclimatarsi prima dellinizio della competizione. A 3.600 metri di altitudine, la gara sarà tuttaltro che facile: lorganizzazione fornirà infatti solo acqua fredda, tende per dormire e assistenza medica e logistica sul percorso.
A sostenere gli atleti durante il percorso, sponsor tecnici di primordine: Ferrino e New Balance, che hanno fornito loro gli outfit per affrontare la competizione, e Agisko, che supporterà gli atleti con prodotti allavanguardia tra cui gel energetici altamente digeribili.
Il team, inoltre, sarà sempre connesso con lorganizzazione, con i fan e i familiari grazie al supporto tecnico di Gialdini Sport, che ha fornito ai 4 runner un telefono satellitare e un hotspot in grado di rilevare e comunicare la loro posizione ai soccorsi anche in caso di imprevisti. Questo dispositivo consentirà inoltre il collegamento costante e in tempo reale con il sito della rivista Runners World, dove sarà possibile seguire live landamento del gruppo e vivere in diretta le emozioni del team.
Lobiettivo del progetto è mostrare a tutti la realtà di una gara di questo genere, offrire un punto di vista non solo sportivo, ma anche emozionale ed esperienziale. Questo è quanto si propone Katia Figini, runner pluripremiata e personal trainer di successo.
Il Team Bolivia Runners World Challenge è stato creato da Katia Figini attraverso la collaborazione del mensile Runners World e del sito PerCorsi (realtà fondata da Katia con lobiettivo di insegnare, aiutare e dare consigli per raggiungere l'obiettivo prefissato attraverso un percorso vincente e utile al proprio benessere psicofisico).
Ecco dunque i componenti del team: Gianfranco, un avvocato astigiano che a 52 anni ha scoperto una seconda giovinezza grazie alla corsa. Scilla, una ragazza di 38 anni che gestisce il negozio di famiglia di forniture alberghiere. Andrea, detto Adriano, di 47 anni e montanaro amante della vita e dello sport.
E naturalmente Katia, atleta fin dai primissimi anni di vita: nuotatrice da bambina, è diventata poi karateca fino alla cintura nera secondo dan, affermandosi livello nazionale come Campionessa Italiana e distinguendosi anche nel panorama internazionale. A 26 anni ha scoperto la corsa e da allora ci si dedica anima e corpo, innamorandosi in particolare della meraviglia dei deserti.
Ciò che li accomuna tutti è la voglia di mettersi alla prova, con un po' di incoscienza e molta passione, una passione diventata sempre più grande fino a portarli ad accettare la sfida di una gara in autosufficienza in Bolivia.
Per maggiori informazioni e per aggiornamenti relativi allUltra Bolivia Race:
www.xcorsi.eu
www.katiafigini.it
www.facebook.com/katia.figini
www.runnersworld.it
Sponsor: Power System, Ferrino, New Balance, Agisko, Gialdini Sport





Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.