Sulle tracce dei ghiacciai: la presentazione spedizione Alpi 2020 con diretta Facebook
Il team Alpi 2020, diretto a Courmayeur, presenterà alle 18,30 la spedizione presso il Museo Montagna, dove è in corso la mostra del progetto

Il team Alpi 2020, diretto a Courmayeur, presenterà alle 18,30 la spedizione presso il Museo Montagna, dove è in corso la mostra del progetto
Dopo 10 anni di ricerca iconografica e lavoro fotografico - scientifico, il progetto Sulle tracce dei ghiacciai taglia finalmente il suo traguardo. Dopo Karakorum 2009, Caucaso 2011, Alaska 2013, Ande 2016 e Himalaya 2018, partirà la spedizione Alpi 2020: l’ultima di un percorso decennale che, coniugando fotografia, tecnologia, ricerche sul campo e divulgazione scientifica, chiude un progetto che ha dato vita al più grande archivio mondiale di confronti fotografici sui principali ghiacciai del pianeta per testimoniare lo stato di salute della Terra.
Fabiano Ventura e il suo team di fotografi e ricercatori saranno presenti il 24 luglio nello spazio antistante l'ingresso del Museomontagna, dove alle 18:30 incontreranno il pubblico per una presentazione della spedizione prima di partire verso Courmayeur, dove nei giorni successivi il loro lavoro prenderà avvio. L'evento sarà ripreso in diretta e visibile sulla pagina Facebook Ferrino (e a seguire sulla pagina facebook del Museo (@museo.montagna) e sulla pagina Facebook del progetto Sulle Tracce dei Ghiacciai (@onthetrailoftheclaciers).
A salutare alla partenza il team ci saranno la direzione di Museomontagna e Ferrino, partner tecnico del progetto dalla sua prima edizione e partner della mostra Sulle tracce dei ghiacciai - On the Trail of the Glaciers. La mostra sarà visitabile al Museo fino al 30 Agosto con una serie di confronti fotografici che analizzano e rilevano gli effetti dei cambiamenti climatici sulle masse glaciali mondiali negli ultimi cento anni offrendo anche la possibilità di vivere nel cuore dell’esposizione l’esperienza interattiva In cammino nel tempo.
Info: www.mountainmuseums.org e www.sulletraccedeighiacciai.com
Expo / News

14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.

10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela

11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.

03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide

28/11/2024 - Ferrino
Ferrino: novità per l'alpinismo nella nuova collezione invernale 2025 Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale 2025 dedicati all’alpinismo.
Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.
Expo / Prodotti
Saccoletto in piuma in 100% tessuto riciclato, per resistere a temperature invernali anche sotto lo zero.
Pantalone tecnico traspirante, elasticizzato e ad asciugatura rapida per alpinismo estivo.
Zaino da freeride e skitouring, equipaggiato con 2 device di sicurezza in caso di valanga: Sistema Airbag Alpride E2 e Riflettore RECCO