Scarpetta di arrampicata a chi? La Sportiva sviluppa un 54 per Luca Lechthaler
Ziano di Fiemme – La passione per la montagna può avvicinare realtà e persone solo
Ziano di Fiemme – La passione per la montagna può avvicinare realtà e persone solo apparentemente molto lontane tra loro: è il caso di Luca Lechthaler, centro vice-campione d’Italia con la squadra di serie A di pallacanestro Dolomiti Energia Trentino, e La Sportiva, azienda leader mondiale nella produzione di calzature ed abbigliamento outdoor.
Basket ed arrampicata sono due passioni che convivono in Luca Lechthaler, Trentino d’hoc e perfetto testimonial di due realtà come Aquila Basket Trento e La Sportiva, che da ormai 4 anni collaborano per diffondere i valori dello sport sul territorio trentino e per portare la pallacanestro in montagna e, grazie alla passione di Luca, un po’ di montagna nella pallacanestro.
La partnership tra le due realtà è nata già quattro anni fa proprio grazie ad un appello di Luca: “trovatemi qualcuno che mi faccia le scarpe”, detto fatto in poco tempo l’azienda di Ziano di Fiemme aveva pronto il primo paio di scarponi da montagna per il piedone di Lech.
“Nel frattempo la mia passione si è evoluta molto e dalle camminate in montagna, ho cominciato ad avvicinarmi al verticale, alle pareti che mi circondano qui in Trentino” – dice Luca Lechthaler, appassionato di montagna fin dalla tenera età – “fino ad oggi però ero costretto ad arrampicare con scarpe da basket modificate in modo del tutto artigianale con l’aggiunta di una gomma liscia ricavata da una camera d’aria, soluzione non proprio ottimale ma che mi ha permesso almeno di appassionarmi quanto basta per essere chiamato oggi da La Sportiva e ricevere da loro un paio di scarpette vere, reali e performanti, un sogno.”
“Preparare un paio di scarpe di lunghezza paria a 35 centimetri non è stato semplice – assicura Matteo Iellici, responsabile R&D dell’azienda – e ci ha richiesto un paio di mesi per trovare i materiali, sviluppare le fustelle di taglio e capire come rinforzare al meglio la calzatura al fine di renderla davvero sostenitiva e performante.” Un’operazione non da poco quindi che permetterà però a Luca di affrontare le sue sfide personali in montagna in tutta sicurezza.
“Luca con la sua passione incarna perfettamente il senso della collaborazione tra La Sportiva e Dolomiti Energia Trentino – aggiunge Luca Mich responsabile marketing e comunicazione dell’azienda – fondata su valori sportivi, passione per il proprio territorio e impegno verso la propria comunità.” Le sfide di Luca non sono infatti solo quelle da affrontare in campo contro i migliori centri d’Europa, ma anche quelle che accetta quotidianamente nel coinvolgere le persone a lui vicine e vicine alla squadra, nel praticare la pallacanestro quanto gli sport all’aria aperta, godendo a pieno delle risorse naturali che offre la Regione. “Per chi come me è sempre in palestra ad allenarsi, poter uscire ad arrampicare e stare all’aria aperta è un allenamento aggiuntivo non da poco, che permette di concentrarsi ancora meglio sul proprio lavoro, credo possa valere per tutti i trentini che hanno la fortuna di poter interagire con un territorio stupendo” – afferma Lechthaler con entusiasmo confermando la propria passione.
L’arrampicata oltre ad essere uno sport in rapida crescita in tutta Europa, sarà anche sport olimpico nel 2020 a Tokyo, che Luca ci stia facendo un pensierino?
Expo / News

31/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva annuncia la terza edizione del Climb World Tour, l’evento che riunisce le climbing communities di tutto il mondo Mercoledì 9 aprile quindici palestre in cinque continenti daranno il via al La Sportiva Climb World Tour, una serie di appuntamenti per celebrare l’arrampicata sportiva indoor

14/03/2025 - La Sportiva
L’atleta La Sportiva Anton Krupicka si unisce al team di Product Development L’ultra-runner americano Anton Krupicka sigla una nuova partnership strategica con il brand, continuando a ricoprire il ruolo di global ambassador e apportando al contempo la propria esperienza nel team di sviluppo prodotto dell’azienda trentina.

11/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Pro: precisione e reattività per il Mountain Running sulle ultra-distanze La Sportiva presenta le scarpe mountain running per ultra distanze Prodigio Pro: un concentrato di tecnologie e innovazione per garantire performance senza compromessi negli allenamenti e nelle competizioni più sfidanti

10/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria sponsorship sui principali circuiti di trail running nazionali e internazionali Conclusa con successo l’undicesima edizione del La Sportiva Trail del Marchesato, riflettori accesi su Chiemgau Trail Run, Schwarzach Trail, Gran Trail Courmayeur, Leadville Trail 100 Run e Fiemme Ultra Sky (FUSKY). A presidiare la stagione, l’iconica Lavaredo Ultra Trail a...

03/02/2025 - La Sportiva
La Sportiva Tech Hub, un nuovo punto di incontro per gli appassionati di sport di montagna La Sportiva Tech Hub: l’azienda trentina presenta un nuovo format di eventi itineranti aperti al pubblico per testare i prodotti in ambiente. Primi appuntamenti italiani a Cortina d’Ampezzo e Courmayeur per il test di Kilo, il nuovo scarpone per il...
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Giacca Escursionismo, un capo comprimibile e leggero con cappuccio.
Scarponi da trekking donna per vie ferrate, traversate in ghiacciaio e su terreni misti.
Scarpe trail dedicate al mondo delle gare Ultra e agli allenamenti su lunghe distanze.
Scarpa da avvicinamento in pelle con membrana impermeabile GORE-TEX.