NATURÆ, domani seconda serata a Feltre
Domani seconda serata di NATURÆ, una rassegna di film, incontri e immagini per riflettere sul rapporto uomo - natura.

Domani seconda serata di NATURÆ, una rassegna di film, incontri e immagini per riflettere sul rapporto uomo - natura.
Domani, venerdì 20 gennaio, appuntamento in sala con le emozioni, le immagini e i racconti della rassegna NATURÆ, ideata e creata con l’intento di riflettere sul rapporto tra uomo e natura.
All’Officinema di Feltre, 5 film internazionali, un’anteprima italiana, un’ora di proiezioni e molti ospiti: i ricercatori dell’Institute for the Dynamics of the Environmental Science / National Research Council (CNR-IDPA) con il portavoce Jacopo Gabrieli. Si parlerà tra l’altro del progetto “Memoria della terra” sostenuto da AKU. Inoltre, saranno presenti Francois Burgay, Federico Dallo (Università Ca' Foscari di Venezia) e Daniele Geremia (guida alpina).
In programma Habitat, di Marcel Barelli, Protecting Ice Memory, prodotto da AKU, Vom Flossen am Agerisee, di Thomas Horat (prima italiana), China, a skier’s journey, di Jordan Manley, e i tre corti Connected, prodotti da AKU: Come un’ombra, Ho detto basta e Trails.
Questa iniziativa vuole essere un’occasione speciale per riflettere sul tema del rapporto fra uomo e natura, prendendone in esame diversi aspetti. Dall’emozione avventurosa al beneficio terapeutico, dal valore della conoscenza al tema della salvaguardia ambientale. Aspetti diversi ma riconducibili tutti ad un comune denominatore, di grande importanza nel nostro tempo: il senso della rigenerazione che la natura da sempre offre all’uomo.
Il programma di NATURÆ è composto da ben 9 appuntamenti in 4 città (Pedavena, Feltre, Valdobbiadene e Montebelluna), fino al 12 febbraio, con 20 film (di cui 8 prime nazionali o europee), due mostre e una nuova serata di “altitudini. storie da condividere”.
E’ inoltre già possibile visitare gratuitamente, a Feltre e Montebelluna, la mostra fotografica delle migliori foto in concorso al IMS Photo Contest 2016, uno dei più importanti concorsi fotografici internazionali dedicati alla montagna.
--------
Ci sentiamo parte di un unico ecosistema, sociale e ambientale. Ci sentiamo responsabili per il suo equilibrio. Partecipando a NATURÆ17 ognuno potrà dare il proprio contributo proponendo idee e progetti. AKU destinerà infatti l’intero ricavato dalla vendita dei biglietti di NATURÆ17 a sostegno di progetti di solidarietà sociale, conservazione e valorizzazione ambientale.
-------
Sono partner di NATURÆ: Gente di Montagna, BWF17, CAI Feltre, CAI Montebelluna, International Mountain Summit, MoFFe-Monnezza Film Festival, altitudini.it, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
Con il patrocino del: Comune di Montebelluna, Comune di Valdobbiadene, Comune di Feltre, Comune di Pedavena.
Ulteriori informazioni sul programma sono consultabili sul sito www.aku.it o sulla pagina Facebook di AKU www.facebook.com/AKUTrekkingOutdoorFootwear
Expo / News

28/03/2025 - AKU
Omnia V-Light GTX: la nuova calzatura di AKU AKU Omnia V-Light GTX: una scarpa versatile, ideale per escursioni outdoor, avventure urbane e tragitti in bicicletta.

24/03/2025 - AKU
Contribuisci all’azione responsabile di AKU! Partecipa al sondaggio AKU per dare tuo supporto per le future azioni di responsabilità.

11/03/2025 - AKU
Islanda: viaggio nelle terre selvagge con AKU Un'avventura outdoor attraverso la terra del ghiaccio e del fuoco.

20/01/2025 - AKU
AKU e Ice Memory per salvare la memoria dei ghiacciai AKU è sponsor tecnico del progetto 'Ice Memory', un programma internazionale nato con l’obiettivo di fornire archivi e dati sulla storia del clima e dell’ambiente, fondamentali sia per la scienza sia per ispirare le politiche per la sostenibilità e il...

16/09/2024 - AKU
Pionieri, il film AKU del grande viaggio di Peter Moser, su Prime Video In Italia, Regno Unito, Francia e USA. Il film di AKU racconta il grande viaggio di Peter Moser sulle orme dei primi salitori delle Dolomiti.
AKU è il marchio di un calzaturificio italiano che produce scarpe da montagna per alpinismo e trekking, per le attività venatorie e per il tempo libero a contatto con la natura. La qualità tecnica, la funzione e l’affidabilità di ogni singolo modello, sono garantiti da oltre 40 anni di esperienza specifica nel settore calzaturiero, nel pieno rispetto dell’antica e ineguagliabile tradizione manifatturiera italiana.
Expo / Prodotti
Scarponi da alpinismo semiramponabile, ideali per arrampicate e trekking impegnativi.
Scarpe da escursionismo perfette per muoversi velocemente in totale comfort
Scarpone alpinismo perfetto su terreni difficili e misti su ghiaccio e roccia in alta quota.
Scarpone per alpinismo in alta quota e arrampicata su ghiaccio.