Monte Cervino: nuova via in solitaria aperta da Hervè Barmasse, atleta del team The North Face
Nuova via sulla parete italiana del Monte Cervino aperta da Hervè Barmasse

Nuova via sulla parete italiana del Monte Cervino aperta da Hervè Barmasse
Nuova straordinaria impresa per Hervè Barmasse, alpinista valdostano e membro del Global Team di Atleti The North Face®, brand leader mondiale nel settore dellabbigliamento, dellattrezzatura e delle calzature outdoor tecnicamente davanguardia: lo scorso 8 aprile, infatti, Hervè è riuscito ad aprire una nuova via sulla parete italiana del Monte Cervino, compiendo lascesa in solitaria e in puro stile alpino.
Muovendosi lungo un tracciato finora mai percorso, passante per Picco Muzio (4.235m), latleta del team The North Face® ha dapprima superato un ripido canale ghiacciato di 500 metri e ha successivamente scalato i restanti 700 metri di roccia marcia e altamente friabile che ha reso limpresa particolarmente difficile dal punto di vista tecnico. Nonostante il forte vento, che ha raggiunto anche i 60 km/h, durante i cinque giorni trascorsi da Hervè sulla parete le condizioni climatiche sono state in larga parte favorevoli, con freddo secco e cielo sereno.
Quando ho raggiunto Picco Muzio, tutto lo stress e la paura di non riuscire a portare a termine la scalata sono scomparsi allimprovviso e sono rimaste solo felicità e una grande pace interiore. Ero consapevole di essere riuscito a fare qualcosa di grande, ma soprattutto ero sollevato perché il tratto di roccia friabile era finalmente finito. Sopra di me cerano solo il cielo e le prime stelle della notte, è stato il commento di Barmasse.
Limpresa compiuta da Hervè sul Monte Cervino è la prima parte della trilogia Exploring The Alps, spedizione sponsorizzata da The North Face® e dalla regione autonoma Valle dAosta, che prevede lapertura di tre nuove vie sulle tre cime più alte delle Alpi, ciascuna delle quali verrà scalata con uno stile dascesa differente: lo scopo è spingere sempre più in là i limiti dellalpinismo, proprio su quelle vette dove questa disciplina è nata.
Sponsorizzando questo progetto, vogliamo avvicinare quante più persone possibile alla montagna e alle sue inarrivabili bellezze naturali, promuovendo inoltre una sana cultura sportiva e dellalta quota nella Valle dAosta, commenta Aurelio Marguerettaz, Assessore regionale al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti. Exploring the Alps farà rivivere lo spirito alpinistico più autentico proprio nella sua terra dorigine.
Il Monte Cervino è situato sullo spartiacque tra Italia e Svizzera e con i suoi 4.478 metri si erge maestoso su Cervinia, in Valle dAosta, e Zermatt, comune svizzero nel Canton Vallese.
Per seguire passo dopo passo la spedizione e per maggiore informazioni sugli atleti del team The North Face:
web - www.thenorthfacejournal.com
facebook - http://www.facebook.com/thenorthface
Muovendosi lungo un tracciato finora mai percorso, passante per Picco Muzio (4.235m), latleta del team The North Face® ha dapprima superato un ripido canale ghiacciato di 500 metri e ha successivamente scalato i restanti 700 metri di roccia marcia e altamente friabile che ha reso limpresa particolarmente difficile dal punto di vista tecnico. Nonostante il forte vento, che ha raggiunto anche i 60 km/h, durante i cinque giorni trascorsi da Hervè sulla parete le condizioni climatiche sono state in larga parte favorevoli, con freddo secco e cielo sereno.
Quando ho raggiunto Picco Muzio, tutto lo stress e la paura di non riuscire a portare a termine la scalata sono scomparsi allimprovviso e sono rimaste solo felicità e una grande pace interiore. Ero consapevole di essere riuscito a fare qualcosa di grande, ma soprattutto ero sollevato perché il tratto di roccia friabile era finalmente finito. Sopra di me cerano solo il cielo e le prime stelle della notte, è stato il commento di Barmasse.
Limpresa compiuta da Hervè sul Monte Cervino è la prima parte della trilogia Exploring The Alps, spedizione sponsorizzata da The North Face® e dalla regione autonoma Valle dAosta, che prevede lapertura di tre nuove vie sulle tre cime più alte delle Alpi, ciascuna delle quali verrà scalata con uno stile dascesa differente: lo scopo è spingere sempre più in là i limiti dellalpinismo, proprio su quelle vette dove questa disciplina è nata.
Sponsorizzando questo progetto, vogliamo avvicinare quante più persone possibile alla montagna e alle sue inarrivabili bellezze naturali, promuovendo inoltre una sana cultura sportiva e dellalta quota nella Valle dAosta, commenta Aurelio Marguerettaz, Assessore regionale al Turismo, Sport, Commercio e Trasporti. Exploring the Alps farà rivivere lo spirito alpinistico più autentico proprio nella sua terra dorigine.
Il Monte Cervino è situato sullo spartiacque tra Italia e Svizzera e con i suoi 4.478 metri si erge maestoso su Cervinia, in Valle dAosta, e Zermatt, comune svizzero nel Canton Vallese.
Per seguire passo dopo passo la spedizione e per maggiore informazioni sugli atleti del team The North Face:
web - www.thenorthfacejournal.com
facebook - http://www.facebook.com/thenorthface
Expo / News

16/07/2024 - The North Face
Grande successo per il Climb Festival di The North Face a Londra Il 12 e 13 luglio 2024 circa 17.000 persone hanno partecipato al Climb Festival a Canary Wharf, Londra.

20/06/2024 - The North Face
Nuovo appuntamento al Basecamp The North Face a Cortina d'Ampezzo The North Face Cortina Basecamp il 27 e 28 giugno 2024: incontri con campioni di trail running e un nuovo film dedicato alla straordinaria impresa sportiva di Ida-Sophie Hegemann

14/06/2024 - The North Face
The North Face Climb Festival: appuntamento a Londra con i migliori climber del mondo Dal 12 al 13 luglio 2024 i climber migliori al mondo si sfideranno a Londra nel The North Face Climb Festival: Deep Water Solo su una parete alta 16 metri, con solo l'acqua del Canary Wharf Dock ad attutire la...

17/04/2024 - The North Face
The North Face partner del Melloblocco 2024 The North Face conferma il proprio legame con la community dell’arrampicata attraverso una nuova partnership con Melloblocco, il rinomato raduno internazionale di bouldering che si svolgerà in Val Masino dal 8 all'11 maggio 2024. In programma workshop di arrampicata con...

23/03/2024 - The North Face
The North Face: la nuova serie di video 'The Traditionalist' con Jacopo Larcher racconta l'esplorazione delle culture dell'arrampicata trad in tutto il mondo Il campione di arrampicata del team The North Face Jacopo Larcher presenta la nuova serie di cortometraggi dedicati all’arrampicata trad. 'The Traditionalist' sarà protagonista della serata con Jacopo prevista il prossimo 10 maggio in occasione dell’edizione 2024 di Melloblocco.
Expo / Prodotti
Giacca The North Face Summit Torre Egger Futurelight
Giacca con cappuccio The North Face Summit Series Futurefleece
Scarponi da escursionismo in Futurelight.