Michele Boscacci e lo scialpinismo: una passione che passa di padre in figlio

La Sportiva Storyteller incontra Michele Boscacci in un nuovo video per raccontare la storia oltre il campione di scialpinismo.
1 / 4
La Sportiva Storyteller incontra Michele Boscacci in un nuovo video per raccontare la storia oltre il campione di scialpinismo.
Planetmountain
https://youtu.be/Fxwsm6_h4mY I figli di campioni lo sanno bene, a volte per portare un cognome servono spalle particolarmente larghe. Ma non tutte le storie sono scritte nello stesso modo. La Sportiva Storyteller incontra Michele Boscacci in un nuovo video per raccontare la storia oltre il campione. Così come non è facile essere genitori, a volte può essere difficile anche essere figli, soprattutto quando il genitore è un personaggio di successo. È così che la paura di deludere le aspettative si trasforma in un costante ostacolo al raggiungimento dei propri obiettivi e la sensazione di non sentirsi all’altezza diviene uno schema comune. Queste sono cose che possono accadere, ma quella che vi raccontiamo oggi è un’altra storia. È la storia di Michele, stella dello sci alpinismo, e di suo padre Graziano Boscacci, ex campione del mondo nella stessa disciplina. Una storia che prima di raccontare il rapporto tra due campioni, racconta il legame tra padre e figlio. Michele Boscacci nasce ad Albosaggia, uno di quei luoghi in cui sci e pelli di foca la fanno da padrone, un piccolo paese della Valtellina che vanta un numero di vittorie record nel mondo dello scialpinismo. Figlio d’arte, abbraccia presto la passione del padre seguendolo alle gare negli anni in cui Graziano mette a segno importanti vittorie nelle competizioni nazionali ed internazionali, conquistando il primo campionato del mondo di scialpinismo. All’età di 5 anni sale per la prima volta sugli sci dimostrando subito di avere la stoffa del campione. Oggi, a meno di 30 anni, si diploma re dello scialpinismo mondiale, con un incredibile numero di vittorie alle spalle, tra cui la Coppa del Mondo Overall e La Grand Course. Una storia, la sua, fatta di performance fuori dal comune che vivono di un forte passato e di un grande presente. Una storia segnata da un passaggio di testimone da padre a figlio che restituisce un rinnovato valore ad una passione comune, traducendosi in occasione di condivisione, confronto e ispirazione reciproca. Una passione, che sa di tradizione e di legame con il proprio territorio, ma anche di costanza e di tanto allenamento. Valori che, parallelamente, hanno costituito da sempre il fil rouge dell’heritage de La Sportiva: una realtà fatta di arte manifatturiera tramandata di generazione in generazione, ma anche di incredibile innovazione, binomio vincente che ha consentito al piccolo calzaturificio locale di evolversi a grande azienda conosciuta in tutto il mondo. Generazione V è il titolo del video, V come Vittoria, V come il numero romano 5, la quinta versione del prodotto Stratos che Michele porta in vetta al podio.

Expo / News
31/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva annuncia la terza edizione del Climb World Tour, l’evento che riunisce le climbing communities di tutto il mondo
Mercoledì 9 aprile quindici palestre in cinque continenti daranno il via al La Sportiva Climb World Tour, una serie di appuntamenti per celebrare l’arrampicata sportiva indoor
14/03/2025 - La Sportiva
L’atleta La Sportiva Anton Krupicka si unisce al team di Product Development
L’ultra-runner americano Anton Krupicka sigla una nuova partnership strategica con il brand, continuando a ricoprire il ruolo di global ambassador e apportando al contempo la propria esperienza nel team di sviluppo prodotto dell’azienda trentina.
11/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Pro: precisione e reattività per il Mountain Running sulle ultra-distanze
La Sportiva presenta le scarpe mountain running per ultra distanze Prodigio Pro: un concentrato di tecnologie e innovazione per garantire performance senza compromessi negli allenamenti e nelle competizioni più sfidanti
10/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria sponsorship sui principali circuiti di trail running nazionali e internazionali
Conclusa con successo l’undicesima edizione del La Sportiva Trail del Marchesato, riflettori accesi su Chiemgau Trail Run, Schwarzach Trail, Gran Trail Courmayeur, Leadville Trail 100 Run e Fiemme Ultra Sky (FUSKY). A presidiare la stagione, l’iconica Lavaredo Ultra Trail a...
03/02/2025 - La Sportiva
La Sportiva Tech Hub, un nuovo punto di incontro per gli appassionati di sport di montagna
La Sportiva Tech Hub: l’azienda trentina presenta un nuovo format di eventi itineranti aperti al pubblico per testare i prodotti in ambiente. Primi appuntamenti italiani a Cortina d’Ampezzo e Courmayeur per il test di Kilo, il nuovo scarpone per il...
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Giacca parka da donna che protegge da vento e pioggia.
Canotta arrampicata donna costruito attorno al concetto di libertà.
Scarpe mountain running con ghetta idrorepellente e sistema di allacciatura BOA Fit System.
Scarpetta d'arrampicata precisa con tecnologia No-Edge.
T-Shirt per escursioni in montagna
Vedi i prodotti