L’agonismo e cinema al raduno romano di boulderisti promosso da Ecole Verticale
Andrea Latini vince il Bleausard Contest, Angelo Apolloni il Roma Bouldering Film Festival.
Magnesite e videocamere, muscoli e creatività si sono dati appuntamento domenica 30 marzo alla palestra Ecole Verticale per la tappa conclusiva della quarta edizione dellunica rassegna internazionale di cortometraggi dedicata al bouldering.
A conclusione della gara sportiva Bleausard Contest conquistata da Andrea Latini, si è tenuta lultima tappa del tour del Roma Bouldering Film Festival che, lo scorso marzo, è approdato a Sassari, Torino, LAquila con le proiezioni dei 6 filmati finalisti.
Brillante e ironico, Il favoloso mondo di Idoletto è il cortometraggio vincitore realizzato dallarrampicatore umbro Angelo Apolloni. Graffiante narrazione con tocchi surreali, di una combriccola di bizzarri ma umani arrampicatori che trascorrono una giornata a spellarsi le mani sui massi della splendida faggeta di Soriano.
Menzione speciale per la regia a Pizza Pop di Lucas Preti. Il corto si distingue per una sapiente e professionale ricerca estetica delle inquadrature mai banali e lottima fotografia degli scenari lunari dellArizona. La giuria ha apprezzato il valore documentario del film che raffigura con efficacia la spettacolarità del bouldering.
I corti selezionati in questa edizione sono Volare di Marco Turco, Istinto Primordiale di Raffaele Adiuturi, 200 di Fiorino Moretti, Dove finisce la terra di Marzio Nardi.
La giuria del Roma Bouldering Film Festival è stata presieduta da Andrea Di Bari.
Appuntamento a novembre 2008 per la quinta edizione.
www.romaboulderingfilmfestival.it
A conclusione della gara sportiva Bleausard Contest conquistata da Andrea Latini, si è tenuta lultima tappa del tour del Roma Bouldering Film Festival che, lo scorso marzo, è approdato a Sassari, Torino, LAquila con le proiezioni dei 6 filmati finalisti.
Brillante e ironico, Il favoloso mondo di Idoletto è il cortometraggio vincitore realizzato dallarrampicatore umbro Angelo Apolloni. Graffiante narrazione con tocchi surreali, di una combriccola di bizzarri ma umani arrampicatori che trascorrono una giornata a spellarsi le mani sui massi della splendida faggeta di Soriano.
Menzione speciale per la regia a Pizza Pop di Lucas Preti. Il corto si distingue per una sapiente e professionale ricerca estetica delle inquadrature mai banali e lottima fotografia degli scenari lunari dellArizona. La giuria ha apprezzato il valore documentario del film che raffigura con efficacia la spettacolarità del bouldering.
I corti selezionati in questa edizione sono Volare di Marco Turco, Istinto Primordiale di Raffaele Adiuturi, 200 di Fiorino Moretti, Dove finisce la terra di Marzio Nardi.
La giuria del Roma Bouldering Film Festival è stata presieduta da Andrea Di Bari.
Appuntamento a novembre 2008 per la quinta edizione.
www.romaboulderingfilmfestival.it
Expo / News

31/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva annuncia la terza edizione del Climb World Tour, l’evento che riunisce le climbing communities di tutto il mondo Mercoledì 9 aprile quindici palestre in cinque continenti daranno il via al La Sportiva Climb World Tour, una serie di appuntamenti per celebrare l’arrampicata sportiva indoor

14/03/2025 - La Sportiva
L’atleta La Sportiva Anton Krupicka si unisce al team di Product Development L’ultra-runner americano Anton Krupicka sigla una nuova partnership strategica con il brand, continuando a ricoprire il ruolo di global ambassador e apportando al contempo la propria esperienza nel team di sviluppo prodotto dell’azienda trentina.

11/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Pro: precisione e reattività per il Mountain Running sulle ultra-distanze La Sportiva presenta le scarpe mountain running per ultra distanze Prodigio Pro: un concentrato di tecnologie e innovazione per garantire performance senza compromessi negli allenamenti e nelle competizioni più sfidanti

10/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria sponsorship sui principali circuiti di trail running nazionali e internazionali Conclusa con successo l’undicesima edizione del La Sportiva Trail del Marchesato, riflettori accesi su Chiemgau Trail Run, Schwarzach Trail, Gran Trail Courmayeur, Leadville Trail 100 Run e Fiemme Ultra Sky (FUSKY). A presidiare la stagione, l’iconica Lavaredo Ultra Trail a...

03/02/2025 - La Sportiva
La Sportiva Tech Hub, un nuovo punto di incontro per gli appassionati di sport di montagna La Sportiva Tech Hub: l’azienda trentina presenta un nuovo format di eventi itineranti aperti al pubblico per testare i prodotti in ambiente. Primi appuntamenti italiani a Cortina d’Ampezzo e Courmayeur per il test di Kilo, il nuovo scarpone per il...
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Scarpe da montagna donna con suola Vibram e fodera in Goretex.
Scarpa da avvicinamento invernali con ghetta di protezione.
Giacca Escursionismo, un capo comprimibile e leggero con cappuccio.