La Traccia Bianca 2012: conto alla rovescia per l’ottava edizione

Il prossimo 4 marzo si terrà la classica ciaspolata organizzata dal CAI Pallanza. Anche per questa edizione Ferrino è uno degli sponsor della manifestazione, con le racchette Baldas a noleggio ed un nutrito montepremi.
1 / 3
Il prossimo 4 marzo si terrà la classica ciaspolata organizzata dal CAI Pallanza. Anche per questa edizione Ferrino è uno degli sponsor della manifestazione, con le racchette Baldas a noleggio ed un nutrito montepremi.
Planetmountain
Sono già aperte le iscrizioni all'ottava edizione de La Traccia Bianca, la ciaspolata organizzata dal CAI Pallanza, in programma il 4 marzo 2012, che da anni è uno degli appuntamenti invernali più importanti del Verbano Cusio Ossola. Nata nel 2005, grazie alla passione e alla lungimiranza di alcuni membri del CAI Pallanza, La Traccia Bianca può essere definita la “capostipite” delle tante ciaspolate che si svolgono nella Provincia Azzurra.

La Traccia Bianca ha nel bellissimo percorso di circa 8 km, con partenza e arrivo all'Alpe Devero e caratterizzato dallo spettacolare passaggio sul lago di Devero ghiacciato e dall'attraversamento del borgo incantato di Crampiolo, il punto di forza principale; altro fattore che ha decretato il successo de La Traccia Bianca è la collaudata organizzazione del CAI Pallanza, che coinvolge circa 100 volontari.

La Traccia Bianca si è imposta negli anni come un evento di alto livello e uno dei più partecipati del Verbano Cusio Ossola con i suoi circa 1.200 iscritti in media, provenienti da tutte le parti d'Italia e anche dall'estero; nell'ultima edizione si è sfiorato il record con oltre 1300 iscritti e ben 700 paia di ciaspole distribuite.

La Traccia Bianca si è trasformata nel tempo in una vera e propria festa delle Ciaspole, in un'atmosfera di gioia che non fa sentire la fatica e da a tutti l'opportunità di vedere e apprezzare, nel pieno rispetto della natura, zone magnifiche sotto il profilo paesaggistico: da questo punto di vista La Traccia Bianca è un formidabile strumento di promozione turistica.

Dal lato agonistico, bisogna rimarcare che negli ultimi anni si è assistito a un vero e proprio dominio di Manuela Brizio, vincitrice delle ultime 5 edizioni in campo femminile; niente male, tra gli uomini, anche la serie di Daniele Fornoni: 3 vittorie nelle ultime 4 edizioni; solo nel 2009 Claudio Cassi ha interrotto il dominio dell'atleta del Team Baldas.

Come detto prima, La Traccia Bianca è però dedicata anche a chi vuole semplicemente passare una bella giornata sulla neve; la quota d'iscrizione è di € 10,00; si potranno anche noleggiare le ciaspole al costo di 4,00 €; il consiglio è di iscriversi anticipatamente per avere diritto al pacco gara con prodotti gastronomici e buoni sconto che sarà assicurato ai primi 1.000 iscritti.
La partenza sarà come di consueto alle 10.30 e, al termine della gara, oltre all'assegnazione dei numerosi premi, sarà estratto a sorte un favoloso premio: una vacanza di 4 giorni per due persone a Praga e Budapest.

Ciaspolare è bello, partecipare a La Traccia Bianca di più!

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.cai-pallanza.it
La Traccia Bianca 2012

Expo / News
14/02/2025 - Ferrino
Ferrino con il CAI Eagle Team in Patagonia
Ferrino è orgogliosa di annunciare la propria partnership con il CAI Eagle Team, fornendo supporto tecnico alla spedizione alpinistica in Patagonia ai sei giovani alpinisti del progetto.
10/01/2025 - Ferrino
Al Ferrino Store di Torino Francesco Sauro di La Venta presenta Tepui - Le grotte degli Dei
Martedì 14 gennaio presso il Ferrino Store di Torino una serata speciale dedicata alla speleologia e alla ricerca scientifica: Francesco Sauro, presidente di La Venta Esplorazioni Geografiche, presenta 'Tepui - Le grotte degli Dei' in Venezuela
11/12/2024 - Ferrino
Ferrino e Courmayeur Feeling Mountain: la partnership si rinnova e prosegue con due serate imperdibili
Il 13 dicembre Matteo Della Bordella presenta a Courmayeur suo nuovo film 'Odyssea Borealis'. Il 28 febbraio è il turno di Marco Camandona.
03/12/2024 - Ferrino
L'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
Giovedì 5 dicembre 2024 l'ambassador Ferrino Omar Di Felice a Torino con White Out - Oltre l’Antartide
28/11/2024 - Ferrino
Ferrino: novità per l'alpinismo nella nuova collezione invernale 2025
Ferrino lancia una nuova gamma di prodotti per la stagione invernale 2025 dedicati all’alpinismo.
Vedi le news

Torino, 1870: nel suo negozio di vernici, Cesare Ferrino sperimenta il primo procedimento industriale per produrre tele cerate. La Fiat le sceglie per le capote delle proprie auto, l’esercito italiano per le tende militari. Naturalmente, le prestazioni delle tele conquistano alpinisti ed esploratori: Ferrino diventa sinonimo di outdoor.


Expo / Prodotti
Leggerezza e performance senza rivali per una durata impareggiabile: lo zaino Ferrino Instinct 30+5
Leggero bastoncino da trekking e hiking Ferrino Ultar
Saccoletto ideale per lunghi viaggi avventura "zaino in spalla", t
Ultimate 35+5 è il prodotto ideale per l’alpinismo. 100% waterproof grazie alla tecnologia HDry.
Ferrino Extreme 2 è la più leggera tenda d’alta quota presente sul mercato.
Vedi i prodotti