La Sportiva: una web-series per 90 anni di storia

Tempo di celebrazioni quindi: dopo il grande evento a Trento dello scorso 23 maggio, la stampa di uno storytelling book di 196 pagine che sarà ordinabile sul sito aziendale a partire dall’autunno e disponibile già a giugno in formato digitale, La Sportiva lancia una web-series dedicata ai propri insuccessi svelando alcune storie e retroscena che si celano dietro alle grandi innovazioni di questi 90 anni. Attraverso le parole dei protagonisti di oggi e di allora tra i quali atleti del calibro di Manolo, Simone Moro, Reinhold Messner ed Adam Ondra, La Sportiva racconta una storia fatta di perseveranza, resilienza, passione e dedizione. E lo fa partendo da singoli episodi come il lancio della celebre serie di scarponi da montagna Trango negli anni novanta e la creazione della segretissima “mescola spagnola” che negli anni 70 era ai piedi di tutti i climber ma veniva in realtà prodotta a Rovereto (TN) a partire dai pneumatici delle auto da corsa.

La Web-Series è già disponibile sul canale youtube dell’azienda e vedrà il rilascio dell’ultimo episodio, la “mescola spagnola” appunto, in concomitanza con il Rock Master di Arco il 27 luglio. Il progetto di storytelling completo di video, immagini e testi tratti dal 90th anniversary book è invece consultabile integralmente ai seguenti link:
ITA: http://anniversario.lasportiva.com/itENG: http://anniversario.lasportiva.com/en
Buona visione:
https://youtu.be/dXEPOJXPK3c




Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.