La Sportiva presenta Python: da oggi nei migliori negozi outdoor
Nel 1998 nasceva Cobra, ballerina di la Sportiva che ha spopolato ai piedi degli scalatori

Nel 1998 nasceva Cobra, ballerina di la Sportiva che ha spopolato ai piedi degli scalatori
Nel 1998 nasceva Cobra, ballerina di la Sportiva che ha spopolato ai piedi degli scalatori di mezzo mondo fino al giorno doggi ed ancora è considerato un prodotto al top. Eclettica ed efficace, nella sua essenzialità la Cobra è stata ed è utilizzata su tutti i terreni verticali. La si è vista aggrapparsi e spingere sulla roccia di difficili boulders, di vie estreme in falesia ed anche di montagna, ai piedi dei garisti più forti ed esigenti, sui podi di competizioni di tutti i livelli. Una ballerina che sembra non conoscere stanchezza nel tempo.
Ma larrampicata si è per fortuna evoluta e continua ad evolversi. E in La Sportiva si è sentita lesigenza di seguire questa evoluzione con un prodotto adeguato.
Nellultimo anno e mezzo abbiamo voluto creare una nuova ballerina che mantenesse gli accertati pregi della Cobra (che rimane comunque nella collezione climbing La Sportiva) migliorandone al contempo diversi aspetti tenendo conto dei movimenti che sono sempre più frequenti nella scalata moderna di alto livello, come gli agganci di tallone o di punta.
Per mantenere una continuità con lantenata Cobra è stato utilizzato lo storico colore arancione ed è stato dato alla nuova scarpetta un nome in linea (sinuosa ) con la vecchia: Python. Un nome che ne sottolineasse le accentuate doti di sensibilità.
Dopo tanti, tanti test, portati a termine in collaborazione con i più esigenti campioni della scalata come Patxi Usobiaga, Johanna Ernst, Angela Eiter, Jorg Verhoeven, Michele Caminati e altri ancora, siamo orgogliosi di presentare Python, quella che, ne siamo certi, diventerà la nuova ballerina di riferimento nel mondo dellarrampicata.
Quali le innovazioni visibili rispetto alla Cobra?
La costruzione con fascione a croce che nasce e termina sotto larco plantare, lafoglia di gomma sopra lavampiede per gli agganci punta, il rivestimento in gomma della parte esterna del tallone per gli agganci dello stesso, e la fascetta di elastico e pelle per la chiusura a velcro sopra al collo del piede, per garantire la fermezza della calzata in tutti gli utilizzi, soprattutto negli agganci di tallone.
Tanti altri particolari, sottili e non visibili, sono stati studiati e aggiunti nella Python per evolvere in meglio la Cobra. Fondamentalmente il tipo di costruzione e una pelle con una nuova ricetta di concia sono stati elementi innovativi oggetto di studio per creare un prodotto che mantenga le buone caratteristiche nel tempo, per tutta la durata della sua vita. Ed oltre alla longevità abbiamo migliorato, pur mantenendo nella sostanza la forma della precedente ballerina, la calzata e la punta, per una migliore qualità della spinta su tutte le forme di appoggio.
Consigli per lacquisto: stessa taglia della Cobra (allincirca, nella media, mezzo numero in meno rispetto alle altre scarpette più strutturate di La Sportiva), tenendo conto che la Python ci metterà più tempo per adattarsi e prendere la forma del vostro piede, a fronte di una più solida fasciatura del piede e di una maggiore durata delle sue caratteristiche nel tempo.
Con la certezza di aver creato un prodotto in grado di regalarvi le migliori sensazioni ai piedi, non ci resta che augurarvi buone arrampicate.
Pietro Dal Pra e lufficio di ricerca e sviluppo di La Sportiva.
Ma larrampicata si è per fortuna evoluta e continua ad evolversi. E in La Sportiva si è sentita lesigenza di seguire questa evoluzione con un prodotto adeguato.
Nellultimo anno e mezzo abbiamo voluto creare una nuova ballerina che mantenesse gli accertati pregi della Cobra (che rimane comunque nella collezione climbing La Sportiva) migliorandone al contempo diversi aspetti tenendo conto dei movimenti che sono sempre più frequenti nella scalata moderna di alto livello, come gli agganci di tallone o di punta.
Per mantenere una continuità con lantenata Cobra è stato utilizzato lo storico colore arancione ed è stato dato alla nuova scarpetta un nome in linea (sinuosa ) con la vecchia: Python. Un nome che ne sottolineasse le accentuate doti di sensibilità.
Dopo tanti, tanti test, portati a termine in collaborazione con i più esigenti campioni della scalata come Patxi Usobiaga, Johanna Ernst, Angela Eiter, Jorg Verhoeven, Michele Caminati e altri ancora, siamo orgogliosi di presentare Python, quella che, ne siamo certi, diventerà la nuova ballerina di riferimento nel mondo dellarrampicata.
Quali le innovazioni visibili rispetto alla Cobra?
La costruzione con fascione a croce che nasce e termina sotto larco plantare, lafoglia di gomma sopra lavampiede per gli agganci punta, il rivestimento in gomma della parte esterna del tallone per gli agganci dello stesso, e la fascetta di elastico e pelle per la chiusura a velcro sopra al collo del piede, per garantire la fermezza della calzata in tutti gli utilizzi, soprattutto negli agganci di tallone.
Tanti altri particolari, sottili e non visibili, sono stati studiati e aggiunti nella Python per evolvere in meglio la Cobra. Fondamentalmente il tipo di costruzione e una pelle con una nuova ricetta di concia sono stati elementi innovativi oggetto di studio per creare un prodotto che mantenga le buone caratteristiche nel tempo, per tutta la durata della sua vita. Ed oltre alla longevità abbiamo migliorato, pur mantenendo nella sostanza la forma della precedente ballerina, la calzata e la punta, per una migliore qualità della spinta su tutte le forme di appoggio.
Consigli per lacquisto: stessa taglia della Cobra (allincirca, nella media, mezzo numero in meno rispetto alle altre scarpette più strutturate di La Sportiva), tenendo conto che la Python ci metterà più tempo per adattarsi e prendere la forma del vostro piede, a fronte di una più solida fasciatura del piede e di una maggiore durata delle sue caratteristiche nel tempo.
Con la certezza di aver creato un prodotto in grado di regalarvi le migliori sensazioni ai piedi, non ci resta che augurarvi buone arrampicate.
Pietro Dal Pra e lufficio di ricerca e sviluppo di La Sportiva.
Expo / News

31/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva annuncia la terza edizione del Climb World Tour, l’evento che riunisce le climbing communities di tutto il mondo Mercoledì 9 aprile quindici palestre in cinque continenti daranno il via al La Sportiva Climb World Tour, una serie di appuntamenti per celebrare l’arrampicata sportiva indoor

14/03/2025 - La Sportiva
L’atleta La Sportiva Anton Krupicka si unisce al team di Product Development L’ultra-runner americano Anton Krupicka sigla una nuova partnership strategica con il brand, continuando a ricoprire il ruolo di global ambassador e apportando al contempo la propria esperienza nel team di sviluppo prodotto dell’azienda trentina.

11/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Pro: precisione e reattività per il Mountain Running sulle ultra-distanze La Sportiva presenta le scarpe mountain running per ultra distanze Prodigio Pro: un concentrato di tecnologie e innovazione per garantire performance senza compromessi negli allenamenti e nelle competizioni più sfidanti

10/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria sponsorship sui principali circuiti di trail running nazionali e internazionali Conclusa con successo l’undicesima edizione del La Sportiva Trail del Marchesato, riflettori accesi su Chiemgau Trail Run, Schwarzach Trail, Gran Trail Courmayeur, Leadville Trail 100 Run e Fiemme Ultra Sky (FUSKY). A presidiare la stagione, l’iconica Lavaredo Ultra Trail a...

03/02/2025 - La Sportiva
La Sportiva Tech Hub, un nuovo punto di incontro per gli appassionati di sport di montagna La Sportiva Tech Hub: l’azienda trentina presenta un nuovo format di eventi itineranti aperti al pubblico per testare i prodotti in ambiente. Primi appuntamenti italiani a Cortina d’Ampezzo e Courmayeur per il test di Kilo, il nuovo scarpone per il...
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Calda giacca di velluto caratterizzata da elevata resistenza e durevolezza.
Scarpe mountain running con ghetta idrorepellente e sistema di allacciatura BOA Fit System.
Per scialpiniste che ricercano il miglior mix tra alte prestazioni e massimo comfort.
Canotta arrampicata donna costruito attorno al concetto di libertà.