La Sportiva North America aderisce a The Conservation Alliance
La Sportiva North America ha aderito a The Conservation Alliance, organizzazione di aziende del settore outdoor americano, il cui scopo primario è la tutela dell'ambiente.

La Sportiva North America ha aderito a The Conservation Alliance, organizzazione di aziende del settore outdoor americano, il cui scopo primario è la tutela dell'ambiente.
Dopo le certificazioni ISO e la membership Bluesign della casa madre italiana, la divisione americana "La Sportiva North America" compie un ulteriore passo verso la sostenibilità.
Il nostro business si basa su ambienti incontaminati dove praticare attività outdoor, afferma Jonathan Lantz, presidente di La Sportiva North America. Siamo quindi orgogliosi di unirci agli altri marchi outdoor che sostengono The Conservation Alliance e che mirano a proteggere e salvaguardare i luoghi in cui amiamo praticare attività allaria aperta. È un contributo importante e siamo sicuri sarà ben speso.
La Sportiva si aggiunge alle 185 aziende associate che compongono The Conservation Alliance, che nel 2012 ha erogato 1,3 milioni di dollari in borse di studio a gruppi di lavoro impegnati nella protezione dell'ambiente. Fin dalla sua istituzione, nel 1989, The Conservation Alliance ha sostenuto con più di 11,2 milioni di dollari numerose associazioni distribuite in tutto il Nord America, contribuendo a salvare più di 42 milioni di ettari di terre incolte; proteggere 2.748 miglia di fiumi, interrompere o rimuovere 25 dighe; istituire cinque riserve marine; rilevare nove aree di arrampicata.
Oltre a The Conservation Alliance, La Sportiva partecipa attivamente all'Outdoor Industry Association e alla Renewable Choice Energy. Per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale del sistema industriale, La Sportiva è costantemente alla ricerca di nuove tecnologie e materiali che consentano di ottenere le migliori calzature e i migliori capi con la minima quantità di energia, risorse e acqua. La Sportiva è inoltre certificata ISO 9001, ISO 14000, ed è partner Bluesign.
Il nostro business si basa su ambienti incontaminati dove praticare attività outdoor, afferma Jonathan Lantz, presidente di La Sportiva North America. Siamo quindi orgogliosi di unirci agli altri marchi outdoor che sostengono The Conservation Alliance e che mirano a proteggere e salvaguardare i luoghi in cui amiamo praticare attività allaria aperta. È un contributo importante e siamo sicuri sarà ben speso.
La Sportiva si aggiunge alle 185 aziende associate che compongono The Conservation Alliance, che nel 2012 ha erogato 1,3 milioni di dollari in borse di studio a gruppi di lavoro impegnati nella protezione dell'ambiente. Fin dalla sua istituzione, nel 1989, The Conservation Alliance ha sostenuto con più di 11,2 milioni di dollari numerose associazioni distribuite in tutto il Nord America, contribuendo a salvare più di 42 milioni di ettari di terre incolte; proteggere 2.748 miglia di fiumi, interrompere o rimuovere 25 dighe; istituire cinque riserve marine; rilevare nove aree di arrampicata.
Oltre a The Conservation Alliance, La Sportiva partecipa attivamente all'Outdoor Industry Association e alla Renewable Choice Energy. Per ridurre ulteriormente l'impatto ambientale del sistema industriale, La Sportiva è costantemente alla ricerca di nuove tecnologie e materiali che consentano di ottenere le migliori calzature e i migliori capi con la minima quantità di energia, risorse e acqua. La Sportiva è inoltre certificata ISO 9001, ISO 14000, ed è partner Bluesign.
Expo / News

24/04/2025 - La Sportiva
Caroline Ciavaldini e James Pearson: un nuovo ruolo in La Sportiva e l’ingresso nel team total look Gli atleti Caroline Ciavaldini e James Pearson, ora in total look, guideranno il La Sportiva Climbing Pro Team per sostenere la crescita professionale e lo sviluppo della community di arrampicata

16/04/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Helixir: il nuovo completo per l’alpinismo tecnico che rivoluziona la performance outdoor Pensato per utilizzi a stretto contatto con la roccia, Helixir de La Sportiva presenta materiali all’avanguardia come la fibra Spectra® per la massima resistenza e libertà di movimento, senza compromessi sulla tecnica.

12/04/2025 - La Sportiva
L'atleta La Sportiva Nadir Maguet firma un nuovo record FKT nella traversata invernale del Translagorai Con un tempo di 8h53'20'' l’atleta del team La Sportiva Nadir Maguet conquista un nuovo traguardo e chiude il cerchio di un ampio progetto tra trail running e scialpinismo.

31/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva annuncia la terza edizione del Climb World Tour, l’evento che riunisce le climbing communities di tutto il mondo Mercoledì 9 aprile quindici palestre in cinque continenti daranno il via al La Sportiva Climb World Tour, una serie di appuntamenti per celebrare l’arrampicata sportiva indoor

14/03/2025 - La Sportiva
L’atleta La Sportiva Anton Krupicka si unisce al team di Product Development L’ultra-runner americano Anton Krupicka sigla una nuova partnership strategica con il brand, continuando a ricoprire il ruolo di global ambassador e apportando al contempo la propria esperienza nel team di sviluppo prodotto dell’azienda trentina.
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Scarpe da montagna donna con suola Vibram e fodera in Goretex.
Scarpette d'arrampicata per vie lunghe in montagna e arrampicata in fessura.
Scarponi da scialpinismo La Sportiva Skorpius CR: leggerezza in salita, massime prestazioni e rigidità in discesa.