La Sportiva: James Pearson e Caroline Ciavaldini alla scoperta delle Filippine

La Sportiva ha supportato i due climber avventurieri per eccellenza in un progetto di "giving back" nelle Filippine per sviluppare l'arrampicata locale.
14185 Il legame tra l'azienda di Ziano di Fiemme e le Filippine non è di quelli di vecchia data ma getta le sue basi in un'operazione di donazione effettuata dall'azienda nel 2013, nei mesi immediatamente successivi al disastro naturale (tifone) che ha colpito le isole dell'arcipelago filippino. Un aiuto in termini di prodotto a persone bisognose non troppo pubblicizzato ma davvero sentito dall'azienda.

Naturale quindi sposare in pieno il nuovo progetto degli atleti James Pearson e Caroline Ciavaldini, da sempre molto attenti ai progetti di "giving back" ovvero a restituire qualcosa in termini di conoscenze, supporto, aiuto, a popoli bisognosi, attraverso il mezzo (sportivo ed espressivo) dell'arrampicata. Il nome del progetto ideato dalla coppia di "avventurieri" è SPOT: acronimo che sta per Share (condividere), Progress (progresso), Open (apertura, mentale e di nuove vie arrampicatorie) e Teach (insegnare, ad arrampicare in modo consapevole). "E' un progetto nato dall'idea di donare semplicemente un po' di attrezzatura per l'arrampicata agli amici filippini che abbiamo imparato a conoscere attraverso vari viaggi in passato, ma poi si è evoluto in qualcosa di più ambizioso - dice proprio Jeames Pearson - ovvero il tentativo di espandere la cultura dell'arrampicata e del vivere in verticale non ancora diffusa in tutti i paesi del globo nonostante le forti potenzialità e la presenza di "climbing spot" incredibili."

Prosegue Carol:"Abbiamo passato più di un mese nelle Filippine arrampicando, pulendo le vie e ovviamente creandoci tanti nuovi amici locali: persone favolose, super ospitali e con tanta voglia di scoprire cose nuove in ambito verticale ma non solo: momenti di confronto  in cui abbiamo scoperto che ci sono effettivamente diversi problematiche da risolvere legate allo sviluppo del mondo verticale: 1. Climbing equipment: il materiale è molto costoso nelle Filippine 2. Il grado più duro "boltato" è l'8c e non c'è ancora una visione di come poter ampliare le difficoltà di grado 3. Le tecniche di arrampicata dei climber locali sono legate a ciò che i ragazzi hanno appreso guardando i videodei climber americani ed europei, senza una vera e propria conoscenza tecnica appresa in parete Quindi quello che abbiamo cercato di fare è: a) collezionare e spedire loro più materiale possibile anche grazie al sostegno dei nostri sponsors b) chiodare nuove aree di grado superiore c) trasferirgli, sempre nel nostro piccolo, tutte le nostre conoscenze su nodi, soste, tecniche di arrampicata, utilizzo della corda e tante altr cosine spesso date per scontato. Il risultato è andato oltre le più ottimistiche aspettative e siamo riusciti a donare più di 100 Kg di materiale grazie a sponsors e alla comunità dei climber mondiale che ha preso a cuore il progetto. E le vie che siamo riusciti a tracciare sono risultate davvero interessanti. Nell'area della cittadina Cebu, abbiamo aperto scoperto un paretone che abbiamo chiamato Monstrella, che è davvero di un ottimo livello. Si tratta di una parete strapiombante di 30 metri in altezza e 60 metri di base davvero impressionante con più di 10 vie, la maggior parte di 8a ed 8c. E c'è ancora un sacco di potenziale laggiù che speriamo i climber locali possano esplorare anche in autonomia o con l'aiuto di nuovi climbers che vorranno venire qui a proseguire ciò che noi abbiamo solo iniziato. La zona più interessante per arrampicare si trova solo 1 km dalla cittadina di Cebu dove ogni abitante è estremamente disponibile a farti scoprire la zona ed ad aiutarti con il materiale. Ci è capitato anche di far provare ad arrampicare tanti bambini e curiosi in generale che poi ci hanno messo a nostro agio permettendoci di campeggiare lungo il vicino fiume. Addentrandosi con i locals nei boschi dell'entro-terra si scoprono un sacco di tesori nascosti, sia in termini di roccia scalabile che di semplice paesaggio naturale mozzafiato. E alla fine credo che qui si trovino per davvero i migliori posti dove arrampicare di tutta l'Asia del Sud.

Nella speranza che chi ci legge possa continuare la nostra avventura e scoperta, vi segnaliamo il sitowww.climbphilippines.com, fonte utilissima di informazioni sull'arrampicata nelle Filippine. E buon divertimento!"

James & Carol


Expo / News
30/04/2024 - La Sportiva
La Sportiva celebra l'inaugurazione del suo primo negozio al dettaglio negli USA a Boulder in Colorado
L'azienda della Val di Fiemme La Sportiva, leader nella produzione di calzature e abbigliamento tecnico per gli sport di montagna, ha aperto il suo primo negozio negli USA, a Boulder in Colorado.
27/04/2024 - La Sportiva
La Sportiva è Main Title Sponsor di Melloblocco 2024, l'evento che celebra la passione per l'arrampicata nel rispetto della natura
La Val Masino si prepara ad accogliere il più grande raduno internazionale di bouldering. Dall’8 all’ 11 maggio 2024, quattro giorni dedicati a incontri, esplorazioni e scalate in uno scenario mozzafiato, insieme a La Sportiva e atleti come Melissa Le...
20/04/2024 - La Sportiva
La Sportiva rivoluziona il Mountain Running sulle ultra-distanze con le novità Prodigio, Levante e Bushido III
Innovazione, tecnicità e alti livelli di performance caratterizzano i nuovi prodotti che ampliano il catalogo Mountain Running del brand trentino La Sportiva.
03/04/2024 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la tecnologia No-Edge per un'arrampicata ancora più fluida e naturale
L’azienda trentina La Sportiva propone un nuovo tratto distintivo per i propri attrezzi, studiati per soddisfare le esigenze di chi vuole vivere un’arrampicata istintiva.
25/03/2024 - La Sportiva
La Sportiva presenta la seconda edizione del Climb World Tour: una serie di appuntamenti per incontrare le climbing communities di tutto il mondo
La Sportiva presenta la seconda edizione del Climb World Tour: una serie di appuntamenti per incontrare le climbing communities di tutto il mondo. Martedì 16 aprile tredici palestre in cinque continenti si animeranno con workshop, incontri con atleti e test...
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Scarpette d'arrampicata ideale per il massimo divertimento
Scarpa da avvicinamento in pelle con membrana impermeabile GORE-TEX.
Scarpette d'arrampicata con chiusura a doppio velcro.
Scarponcino in pelle traspirante pensato per escursionismo alpino
Scarponi da alpinismo ideali per arrampicata su ghiaccio e misto moderno.
Vedi i prodotti