La Sportiva Gore-Tex Mountain Running Cup

I migliori atleti, le migliori skyrace, i migliori prodotti: questa è La Sportiva Gore-Tex Mountain Running Cup. Giunto alla sua terza edizione, il circuito comprendente cinque tra le più emozionanti gare skyrunning e trail internazionali è pronto a stupire ancora, con i grandi nomi dello sport e i migliori brand di settore uniti a rendere speciale anche questa stagione estiva di corsa in montagna.
1 / 1
I migliori atleti, le migliori skyrace, i migliori prodotti: questa è La Sportiva Gore-Tex Mountain Running Cup. Giunto alla sua terza edizione, il circuito comprendente cinque tra le più emozionanti gare skyrunning e trail internazionali è pronto a stupire ancora, con i grandi nomi dello sport e i migliori brand di settore uniti a rendere speciale anche questa stagione estiva di corsa in montagna.
Planetmountain
La Sportiva, azienda trentina di Ziano di Fiemme e leader mondiale nell’ambito delle calzature e dell’abbigliamento da montagna, in collaborazione con W.L. Gore & Associates produttore di membrane impermeabili e traspiranti ad alta tecnologia, presenta il programma delle competizioni che a partire da maggio si susseguiranno per cinque imperdibili appuntamenti sparsi lungo tutto l’arco alpino. Con una classifica dedicata nella quale sarà possibile essere inseriti solo partecipando ad almeno tre delle cinque gare, gli atleti più assidui potranno giocarsi fino all’ultima salita il montepremi in denaro offerto da La Sportiva e Gore-Tex, concorrendo al fianco dei migliori atleti e che andrà a coprire i primi venti classificati delle categorie maschile e femminile.

Si partirà il diciotto maggio con la Trentapassi Skyrace di Marone, 17,5 chilometri e 1400 metri di dislivello in riva al Lago d’Iseo, per una gara che nella passata edizione ha visto sul podio il campione del mondo Urban Zemmer e gli italiani Marco Facchinelli e Marco Moletto, e che per quest’anno ha già registrato nelle iscrizioni un interesse tale da convincere il team Trentapassi a chiudere anticipatamente le iscrizioni (al raggiungimento del seicento iscritti comprensivi di skyrace e vertical entro il trenta aprile). Ci si sposterà poi a Lecco, dove il sette giugno la risalita dal centro città al monte Rosegone si trasformerà nel palcoscenico della ResegUp, 1800 metri di dislivello per 24 chilometri ed un record da battere di 02:13:03 siglato nell’edizione 2012 dal campione in carica Nicola Golinelli.

Per la terza prova si lambiranno i confini di casa La Sportiva: il sei luglio in Val di Fiemme andrà in scena infattil’ottava edizione della Stava Skyrace, un dislivello di 2125 metri sviluppato lungo un percorso di quasi 25 chilometri che l’anno scorso ha visto il trionfo del friulano Pivk Tadei e dell’atleta locale Antonella Confortola. Ritorno alla provincia di Lecco e più esattamente a Premana per la quarta tappa della Mountain Running Cup, dove il ventiquattro luglio la Giir di Mont festeggia tra gli alpeggi di Valvarrone e Valfraina la sua ventiduesima edizione, che con 32 chilometri di tracciato si aggiudica il premio di gara più lunga del circuito. Ultimissimo appuntamento nonché chiusura di questa terza edizione è fissato quest’anno per il quattordici settembre con la Skyrace del Monte Cavallo, che vedrà gli atleti darsi battaglia per 21 chilometri al fine di aggiudicarsi la vittoria finale sui favolosi pendii che segnano il confine tra Veneto e Friuli.

Gli irriducibili della corsa in montagna che avranno preso parte a più di tre gare ufficiali verranno premiati lo stesso giorno in base alla classifica dedicata al circuito per le prime venti posizioni di ogni categoria, mentre è comunque previsto un premio riservato a tutti i finisher al termine di ogni singola competizione. La Mountain Running Cup 2012 ha incoronato sua regina la piemontese Emanuela Brizio, che con 342 punti ha primeggiato sui campioni Ionut Zinca (288 punti), Paolo Bert e lo spagnolo David Lopez Castan (244 punti), ed anche l’edizione di quest’anno ha tutti i numeri per stupire ancora. I migliori atleti, le migliori skyrace, i migliori prodotti: questa è La Sportiva Gore-Tex Mountain Running Cup. Che vinca il migliore!

Regolamento
- Per partecipare ad ogni gara è richiesto l’obbligo di presentare il certificato medico/sportivo specifico per la pratica dello skyrunning/corsa in montagna o altri certificati richiesti dalla singola gara (consultare ogni singolo regolamento)
- Per entrare a far parte della classifica ufficiale del circuito La Sportiva Gore-Tex Mountain Running Cup è richiesta la partecipazione a 3 delle 5 gare ufficiali
- I premi saranno consegnati durante la cerimonia di premiazione ufficiale che si terrà alla fine della 5a prova del circuito (Monte Cavallo Skyrace, 14.09.2014)
- I premi saranno distribuiti solo ai presenti alla premiazione finale in occasione della Monte Cavallo Skyrace
- Per ogni gara vige il corrente regolamento FSA/ISF

- SCARICA LA LOCANDINA E REGOLAMENTO

Supported by
La Sportiva
Gore Tex
Garmin


Expo / News
28/01/2025 - La Sportiva
La Sportiva è sponsor di BANFF Mountain Film Festival
La rassegna cinematografica di corto e mediometraggi ispirati al mondo dell'outdoor riparte da Milano il 4 febbraio 2025
21/01/2025 - La Sportiva
L'atleta La Sportiva Elias Iagnemma chiude The Big Slamm, il primo 9A boulder in Italia
L’atleta del team La Sportiva segna un nuovo traguardo nella storia del bouldering italiano
17/01/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta lo scarpone per l’alpinismo tecnico Trango Pro GTX: una nuova esperienza di verticalità
L’iconica linea per l’alpinismo tecnico si evolve con l’ingresso di un nuovo scarpone d’alta quota che assicura massima protezione e performance senza compromessi
15/01/2025 - La Sportiva
Kilo XTR di La Sportiva conquista Prowinter 2025, primo nella categoria 'Scarponi da scialpinismo'
A Prowinter 2025 La Sportiva riceve il primo premio nella categoria 'Scarponi da scialpinismo' per Kilo XTR, connubio di comfort e alte prestazioni
18/12/2024 - La Sportiva
La Sportiva Store: un outlet a Volpago del Montello in provincia di Treviso
Un negozio monomarca La Sportiva per la comunità outdoor a Volpago del Montello (TV), a pochi chilometri da Montebelluna nel cuore del distretto calzaturiero sportivo italiano
Vedi le news

Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.


Expo / Prodotti
Canotta arrampicata donna costruito attorno al concetto di libertà.
Per scialpiniste che ricercano il miglior mix tra alte prestazioni e massimo comfort.
Scarpa da skyrunning e corse off-road su terreni tecnici a medie distanze.
Scarponi da alpinismo ideali per arrampicata su ghiaccio e misto moderno.
Giacca La Sportiva windproof e resistente all’acqua dotata di cappuccio regolabile.
Vedi i prodotti