La Sportiva e il Banff Mountain Film Festival Italia 2018
Continua la partnership tra l’azienda trentina leader nel mondo dell’outdoor e BANFF Mountain Film Festival Italia, la rassegna cinematografica che porta in Italia i migliori tra i film del Festival canadese. Da febbraio ad aprile 2018, 29 tappe in 27 città italiane.
Continua la partnership tra l’azienda trentina leader nel mondo dell’outdoor e BANFF Mountain Film Festival Italia, la rassegna cinematografica che porta in Italia i migliori tra i film del Festival canadese. Da febbraio ad aprile 2018, 29 tappe in 27 città italiane.
Rinomata rassegna cinematografica che porta in tutto il mondo i migliori film outdoor dell’anno, il Banff Mountain Film Festival World Tour torna in Italia e, per la sua 6a edizione al via il prossimo 19 febbraio al Teatro Nazionale CheBanca! Di Milano, rinnova la collaborazione con il marchio La Sportiva
L’azienda fondata da Narciso Delladio in un paesino nel cuore delle Dolomiti, celebra quest’anno i novant’anni di attività nel mondo dell’outdoor, continuando a perseguire l’obiettivo di fornire i migliori prodotti possibile a chi vive la montagna a 360 gradi, dall’arrampicata, al Mountain Running fino allo scialpinismo.
Essere al fianco di Banff Mountain Film Festival World Tour “Non solo è un onore - afferma Lorenzo Delladio, CEO e presidente di La Sportiva – ma un modo nuovo e coinvolgente per diffondere e sostenere la bellezza della montagna e di tutti gli sport che la vedono protagonista”
Dal 2013, il Banff Mountain Film Festival Italia 2018 riscuote un successo di pubblico sempre crescente tra gli appassionati di montagna e attività outdoor, aumentando costantemente il numero delle tappe e delle città coinvolte. Il tour italiano 2018 prevede infatti un calendario ancora arricchito rispetto la stagione precedente, con ben 29 serate in 27 città, con un tour che attraversa tutto lo stivale da Nord a Sud.
Ogni serata prevede la proiezione di una serie di emozionanti e coinvolgenti corto e medio metraggi, dove i grandi spazi selvaggi e la natura incontaminata è protagonista insieme alle imprese di atleti ed esploratori alla continua ricerca di emozioni e divertimento. Il festival vuole così stimolare le persone a risvegliare la propria voglia di avventura, a nutrire la propria creatività e a riscoprire gli ambienti più selvaggi del pianeta, siano essi dietro casa o nei luoghi più remoti.
Tra i film in programma ricordiamo The Frozen Road – riconosciuto a Banff con una “Special Jury Mention” – che racconta un viaggio in bicicletta in solitaria, dal Nord del Canada fino al mar glaciale artico, un’avventura anche interiore tra temperature da brivido e enormi spazi vuoti. Safety Third, è invece un omaggio a Brad Godbright, climber di molto talento e poca fama, alle prese con il tipo di arrampicata più pericolosa e spettacolare: il free solo. L’area tra Alaska, British Columbia e Yukon è l’ultima frontiera dello sci e dello snowboard: Tsirku racconta il viaggio degli sciatori Sam Anthamatten e Hadley Hammer e lo snowboarder Ralph Backstrom alla ricerca delle linee più spettacolari, sfidando la forza di gravità.
Il programma completo dei film che saranno proiettati nel corso della serata sarà disponibile assieme alla possibilità di acquistare direttamente il biglietto sul sito ufficiale del Banff Mountain Film Festival.
Il calendario del Banff Mountain Film Festival World Tour Italy 2018
19 febbraio – Milano – Teatro Nazionale CheBanca! / Première
22 febbraio – Bolzano – Cinema Teatro Rainerum
26 febbraio – Brescia – Teatro Sociale
1 marzo – Genova – The Space Porto Antico
2 marzo – Varese – Cinema Teatro Nuovo
5 marzo – Torino – Cinema Massimo
6 marzo – Torino – Cinema Massimo
7 marzo – Bologna – Teatro Cinema Antoniano
12 marzo – Bergamo – Cinema Conca Verde
13 marzo – Bergamo – Cinema Conca Verde
14 marzo – Trieste – Cinema Teatro Miela
15 marzo – Udine – Cinema Visionario
16 marzo – Treviso – The Space Silea
19 marzo – Padova – Cinema MPX - Pio X
20 marzo – Vicenza – Cinema Patronato Leone XIII
21 marzo – Verona – Cinema KappaDue
26 marzo – Saronno (MI) – Cinema Silvio Pellico
27 marzo – Lecco – Cinema Palladium
4 aprile – Cuneo – Cinema Monviso
5 aprile – Biella – Teatro Sociale Villani
6 aprile – Aosta – Cinema Teatro Giacosa
8 aprile – Terni – Cinema Cityplex
9 aprile – L’Aquila – Ridotto Teatro Sociale
10 aprile – Roma –The Space Moderno
11 aprile – Napoli – Cinema Metropolitan
13 aprile – Casatenovo (LC) – Cinema Auditorium
16 aprile – Pisa – Cinema Isola Verde
17 aprile – Firenze – Cinema La Compagnia
19 aprile – Morbegno – Cinema Pedretti
[gallery ids="24054,24056"]
Expo / News

31/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva annuncia la terza edizione del Climb World Tour, l’evento che riunisce le climbing communities di tutto il mondo Mercoledì 9 aprile quindici palestre in cinque continenti daranno il via al La Sportiva Climb World Tour, una serie di appuntamenti per celebrare l’arrampicata sportiva indoor

14/03/2025 - La Sportiva
L’atleta La Sportiva Anton Krupicka si unisce al team di Product Development L’ultra-runner americano Anton Krupicka sigla una nuova partnership strategica con il brand, continuando a ricoprire il ruolo di global ambassador e apportando al contempo la propria esperienza nel team di sviluppo prodotto dell’azienda trentina.

11/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Pro: precisione e reattività per il Mountain Running sulle ultra-distanze La Sportiva presenta le scarpe mountain running per ultra distanze Prodigio Pro: un concentrato di tecnologie e innovazione per garantire performance senza compromessi negli allenamenti e nelle competizioni più sfidanti

10/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria sponsorship sui principali circuiti di trail running nazionali e internazionali Conclusa con successo l’undicesima edizione del La Sportiva Trail del Marchesato, riflettori accesi su Chiemgau Trail Run, Schwarzach Trail, Gran Trail Courmayeur, Leadville Trail 100 Run e Fiemme Ultra Sky (FUSKY). A presidiare la stagione, l’iconica Lavaredo Ultra Trail a...

03/02/2025 - La Sportiva
La Sportiva Tech Hub, un nuovo punto di incontro per gli appassionati di sport di montagna La Sportiva Tech Hub: l’azienda trentina presenta un nuovo format di eventi itineranti aperti al pubblico per testare i prodotti in ambiente. Primi appuntamenti italiani a Cortina d’Ampezzo e Courmayeur per il test di Kilo, il nuovo scarpone per il...
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Scarponi da scialpinismo La Sportiva Skorpius CR: leggerezza in salita, massime prestazioni e rigidità in discesa.
Giacca da montagna La Sportiva Rok JKT con cappuccio regolabile e compatibile.
Scarpe trail dedicate al mondo delle gare Ultra e agli allenamenti su lunghe distanze.
Scarponi da alpinismo ideali per arrampicata su ghiaccio e misto moderno.