La Sportiva ai Natural Games: un lungo weekend tra musica e blocchi
Da sei anni, nel sud della Francia a circa 3 ore di macchina da Marsiglia, in una verdissima cittadina dai tratti medievali e tipicamente francese che va sotto il nome di Millau, si danno appuntamento circa 60.000 appassionati di sport estremi in un contesto dove sport outdoor e musica underground vanno di pari passo con il divertimento.

Da sei anni, nel sud della Francia a circa 3 ore di macchina da Marsiglia, in una verdissima cittadina dai tratti medievali e tipicamente francese che va sotto il nome di Millau, si danno appuntamento circa 60.000 appassionati di sport estremi in un contesto dove sport outdoor e musica underground vanno di pari passo con il divertimento.
Climbing, paragliding (parapendio), kayaking, slacklining, biking: ce nè per tutti i gusti in un concentrato di emozioni che va a tempo di musica. E per la sesta edizione (così come per le prossime 3 in programma) La Sportiva ha voluto esserci per entrare in contatto con altre realtà sportive importanti ed in qualche modo affini a quelle dellarrampicata (se non altro al suo spirito avventuriero ed estremo) e per nobilitare ancor di più la competizione boulder alla quale hanno partecipato alcuni tra i migliori boulderisti internazionali facenti parte del team di ambassadors del marchio Trentino: Anna Stoehr, Katarina Saurwein, Anthony Gullsten, Jorg Verhoeven e sì, anche lattuale campione del mondo e poi vincitore del Natural Games Boulder Contest Dimitri Sharafutdinov, si sono dati battaglia nello spirito amichevole del boulder e della kermesse di Millau, su 3 blocchi che definire ostici sarebbe eufemistico quanto mai realistico! Dimitri lha spuntata su un Jorg in stato di grazia, mentre Anna nella competizione femminile ha dovuto cedere il passo allatleta di casa e nazionale francese Melissa Le Nevé... il tutto a pochi minuti dallinizio del concerto della soul singer nigeriana Nneka che dopo l'Apollo Theater a New York ha infiammato a dir poco gli oltre 15.000 sportivi amanti della musica, presenti sotto ai boulder prima e sotto al palco dopo.
Si perché i Natural Games incarnano appieno lo spirito outdoor: voglia di condividere, sperimentare, stare allaria aperta: valori che rappresentano anche il credo de La Sportiva, presente sul posto non solo con i propri campioni ma anche con lo staff marketing/eventi al completo, che ha visto anche un paio di membri confrontarsi con la temibile ma gloriosa prova del Dragon Boat: una competizione canoistica di origine mandarine che pare sia al quarto posto tra gli sport più praticati al mondo (sì, in Cina quei 2/3 miliardi di persone possono sballare pesantemente le classifiche).
A dare spettacolo oltre ai climber, ai freestyler di mountain bike ed allesercito di kayakisti, anche i performer freestyler maghi della slak-line, visti roteare ed evoluire sulla corda nello stupore generale del numerosissimo pubblico, fatto per lo più di francesi e spagnoli, lo stesso pubblico che poi ha letteralmente affollato il parterre sotto al palco di DJ come Wax Taylor e di band elettroniche come i Nasser.
Un festival, una festa, una celebrazione dello sport e della musica, in 2 parole: i Natural Games. Ecco perché La Sportiva cera ed ecco perché ci sarà anche lanno prossimo. Appuntamento a Millau a giugno 2014.
Luca Mich
Si perché i Natural Games incarnano appieno lo spirito outdoor: voglia di condividere, sperimentare, stare allaria aperta: valori che rappresentano anche il credo de La Sportiva, presente sul posto non solo con i propri campioni ma anche con lo staff marketing/eventi al completo, che ha visto anche un paio di membri confrontarsi con la temibile ma gloriosa prova del Dragon Boat: una competizione canoistica di origine mandarine che pare sia al quarto posto tra gli sport più praticati al mondo (sì, in Cina quei 2/3 miliardi di persone possono sballare pesantemente le classifiche).
A dare spettacolo oltre ai climber, ai freestyler di mountain bike ed allesercito di kayakisti, anche i performer freestyler maghi della slak-line, visti roteare ed evoluire sulla corda nello stupore generale del numerosissimo pubblico, fatto per lo più di francesi e spagnoli, lo stesso pubblico che poi ha letteralmente affollato il parterre sotto al palco di DJ come Wax Taylor e di band elettroniche come i Nasser.
Un festival, una festa, una celebrazione dello sport e della musica, in 2 parole: i Natural Games. Ecco perché La Sportiva cera ed ecco perché ci sarà anche lanno prossimo. Appuntamento a Millau a giugno 2014.
Luca Mich
Expo / News

03/02/2025 - La Sportiva
La Sportiva Tech Hub, un nuovo punto di incontro per gli appassionati di sport di montagna La Sportiva Tech Hub: l’azienda trentina presenta un nuovo format di eventi itineranti aperti al pubblico per testare i prodotti in ambiente. Primi appuntamenti italiani a Cortina d’Ampezzo e Courmayeur per il test di Kilo, il nuovo scarpone per il...

28/01/2025 - La Sportiva
La Sportiva è sponsor di BANFF Mountain Film Festival La rassegna cinematografica di corto e mediometraggi ispirati al mondo dell'outdoor riparte da Milano il 4 febbraio 2025

21/01/2025 - La Sportiva
L'atleta La Sportiva Elias Iagnemma chiude The Big Slamm, il primo 9A boulder in Italia L’atleta del team La Sportiva segna un nuovo traguardo
nella storia del bouldering italiano

17/01/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta lo scarpone per l’alpinismo tecnico Trango Pro GTX: una nuova esperienza di verticalità L’iconica linea per l’alpinismo tecnico si evolve con l’ingresso di un nuovo scarpone d’alta quota che assicura massima protezione e performance senza compromessi

15/01/2025 - La Sportiva
Kilo XTR di La Sportiva conquista Prowinter 2025, primo nella categoria 'Scarponi da scialpinismo' A Prowinter 2025 La Sportiva riceve il primo premio nella categoria 'Scarponi da scialpinismo' per Kilo XTR, connubio di comfort e alte prestazioni
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Scarpe mountain running con ghetta idrorepellente e sistema di allacciatura BOA Fit System.
Scarpa da avvicinamento tecnici e facili passaggi d'arrampicata.
Scarpe mountain running per gare e allenamenti trail fino a sky-race.
Per scialpiniste che ricercano il miglior mix tra alte prestazioni e massimo comfort.