La Sportiva Aequilibrium Mountain Experience: in montagna con i pro!
La Sportiva Aequilibrium Mountain Experience: in montagna con i più forti e celebri alpinisti italiani ed i nuovi scarponi La Sportiva Aequilibrium Series.

La Sportiva Aequilibrium Mountain Experience: in montagna con i più forti e celebri alpinisti italiani ed i nuovi scarponi La Sportiva Aequilibrium Series.
I nuovi scarponi La Sportiva Aequilibrium Series, i più forti e celebri alpinisti italiani, le montagne più iconiche dell’arco alpino: sono questi gli ingredienti della serie di eventi La Sportiva Aequilibrium Mountain Experience, un’esperienza unica, da vivere tutta d’un fiato. Un’idea nata dalla voglia di nuove avventure, dal desiderio di consentire agli appassionati di montagna di provare in prima persona le calzature della linea Aequilibrium e vivere delle giornate indimenticabili insieme ai propri miti dell’outdoor.
“La Sportiva vuole avvicinarsi sempre di più al mondo dei professionisti dell’alta montagna. Ora come nel passato, il team di La Sportiva è composto anche da Guide Alpine che ci aiutano a plasmarne la direzione e i prodotti. Per la nuova linea di scarponi da montagna Aequilibrium Series abbiamo sviluppato nuove tecnologie che permettono alle Guide Alpine di affaticarsi meno e avere maggiori margini di sicurezza nel loro lavoro”, ha affermato Lorenzo Delladio, Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda della Val di Fiemme (Trentino, Dolomiti). Il nome è una dichiarazione d’intenti: la nuova linea Aequilibrium, perfetto equilibrio tra comfort e tecnicità, leggerezza e durabilità, nasce, infatti, proprio per andare incontro alle ambizioni del moderno alpinismo fast & light, per permettere realizzare i propri sogni verticali, e spingersi oltre ogni sfida. La prima delle quattro iniziative La Sportiva Aequilibrium Mountain Experience si è svolta il 2 e 3 luglio, nello spettacolare scenario del Monte Bianco. A guidare il gruppo di ‘tester’, partito da il La Sportiva Store nel centro di Courmayeur, l’eccezionale Anna Torretta, Guida Alpina, pluri-campionessa italiana di arrampicata su ghiaccio e architetta.
“Così leggeri, comodi, e polivalenti, gli scarponi Aequilibrium sono consigliati sia per camminare su percorsi semplici e senza neve, sia per quando si passa al ghiacciaio e ai terreni tecnici”, ha detto durante la ferrata di avvicinamento che dalla Val Veny porta al leggendario rifugio Monzino. ‘L’esame’ degli scarponi è poi continuato sul ghiacciaio del Brouillard, nel panorama dello skyline integrale de Peutèrey. L’evento è stato anche l’occasione per celebrare la nascita della collaborazione tra l’azienda di Ziano di Fiemme (Trentino, Dolomiti) e la storica Società di Guide Alpine di Courmayeur, la più antica, numerosa e prestigiosa dell’arco alpino.
Il secondo appuntamento si è tenuto il 9 e 10 luglio, con partenza da il La Sportiva Store nel borgo storico di Arco, mecca internazionale dell’outdoor, e destinazione cima Presanella, attraversando neve, ghiaccio e vie ferrate, lungo ripidi e rocciosi terreni, e pernottando al Rifugio Segantini, sempre immersi in panorami fantastici. A fare gli onori di casa un altro ospite speciale: Alessandro Beber, Guida Alpina e alpinista di altissimo livello. Anche durante questa esperienza, come tutte le altre del programma, i partecipanti hanno potuto vivere momenti indimenticabili durante i workshop con le Guide Alpine e i product specialist del team La Sportiva.
Il terzo incontro del 30 e 31 luglio ha avuto come campo di avventura la Marmolada, la Regina delle Dolomiti. Il punto di ritrovo è stato a il La Sportiva Store di Pozza di Fassa, per poi proseguire fino al Rifugio Capanna Ghiacciaio Marmolada. Il secondo giorno si è raggiunta punta Penia, sempre all’insegna della passione per la montagna e sotto l’occhio vigile di Francois Cazzanelli, Guida Alpina e alpinista di punta della scena italiana e internazionale.
Last but not least, chi desidera, il 25 settembre, a Rocca dell’Aia (Finale Ligure), avrà la possibilità di partecipare all’ultima delle avventure in calendario, testando sul campo la nuova linea di calzature Aequilibrium insieme a Federica Mingolla, Aspirante Guida Alpina e straordinaria atleta poliedrica. Il programma prevede di vedersi a il La Sportiva Store di Finale Ligure e di salire la cima della Rocca dell’Aia, passando prima per il sentiero e adottando poi tecniche alpinistiche, muovendosi in conserva e in seguito con progressione a tiri e discesa in corda doppia. Ci sono ancora solo pochi posti disponibili per questa opportunità unica, da cogliere al volo! (Per informazioni e prenotazioni contattare la Società delle Guide Alpine di Finale).
L'alpinismo è in continua evoluzione e, al fine di supportare al meglio gli scalatori, La Sportiva sta espandendo ulteriormente la sua offerta, utilizzando la sua pluriennale esperienza per garantire prodotti adatti ad affrontare ogni sfida, sviluppati con la massima sicurezza, utilizzando materiali all'avanguardia e tecnologie innovative. La qualità è sempre al centro dei valori dell’azienda, che si concentra sul rispetto dei più elevati standard sociali e ambientali, anticipando e sviluppando le tendenze del muoversi in montagna.
La Sportiva Aequilibrium Mountain Experience rappresenta così la naturale evoluzione di questa filosofia, e consolida l’impegno dell’azienda per sostenere la passione per la montagna, con un approccio concreto, umano e diretto, che si spinge ben oltre l’attività tecnica e guarda insieme al futuro, rafforzando la vocazione alpinistica profondamente radicata nel DNA del marchio.
WEB: www.lasportiva.com
Expo / News

31/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva annuncia la terza edizione del Climb World Tour, l’evento che riunisce le climbing communities di tutto il mondo Mercoledì 9 aprile quindici palestre in cinque continenti daranno il via al La Sportiva Climb World Tour, una serie di appuntamenti per celebrare l’arrampicata sportiva indoor

14/03/2025 - La Sportiva
L’atleta La Sportiva Anton Krupicka si unisce al team di Product Development L’ultra-runner americano Anton Krupicka sigla una nuova partnership strategica con il brand, continuando a ricoprire il ruolo di global ambassador e apportando al contempo la propria esperienza nel team di sviluppo prodotto dell’azienda trentina.

11/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva presenta Prodigio Pro: precisione e reattività per il Mountain Running sulle ultra-distanze La Sportiva presenta le scarpe mountain running per ultra distanze Prodigio Pro: un concentrato di tecnologie e innovazione per garantire performance senza compromessi negli allenamenti e nelle competizioni più sfidanti

10/03/2025 - La Sportiva
La Sportiva rinnova la propria sponsorship sui principali circuiti di trail running nazionali e internazionali Conclusa con successo l’undicesima edizione del La Sportiva Trail del Marchesato, riflettori accesi su Chiemgau Trail Run, Schwarzach Trail, Gran Trail Courmayeur, Leadville Trail 100 Run e Fiemme Ultra Sky (FUSKY). A presidiare la stagione, l’iconica Lavaredo Ultra Trail a...

03/02/2025 - La Sportiva
La Sportiva Tech Hub, un nuovo punto di incontro per gli appassionati di sport di montagna La Sportiva Tech Hub: l’azienda trentina presenta un nuovo format di eventi itineranti aperti al pubblico per testare i prodotti in ambiente. Primi appuntamenti italiani a Cortina d’Ampezzo e Courmayeur per il test di Kilo, il nuovo scarpone per il...
Fondata nel 1928 dal calzolaio di Tesero (TN) Narciso Delladio, La Sportiva è un’azienda trentina a conduzione familiare leader mondiale nel settore delle calzature da arrampicata, alpinismo, hiking, mountain running e scialpinismo e dell’abbigliamento tecnico da outdoor. L’azienda, fatta crescere a livello internazionale da Francesco Delladio, è oggi guidata da Lorenzo Delladio e mantiene la principale sede di produzione a Ziano di Fiemme, ai piedi delle Dolomiti e al di fuori dei grandi distretti industriali calzaturieri italiani. La Sportiva è distribuita in oltre 87 paesi in tutto il mondo.
Expo / Prodotti
Giacca da montagna La Sportiva Rok JKT con cappuccio regolabile e compatibile.
Scarpone da alpinismo per salite veloci su terreni misti ed utilizzi a media quota.
Scarponi per alpinismo d’alta quota ed arrampicata su ghiaccio
Scarpe mountain running per gare e allenamenti trail fino a sky-race.